RE: Pagella e valutazione fonti energia e produzione
e "applicabilità" (è il termine migliore che mi sia venuto in mente).
Che significa la possibilità tecnica (non economica, sociale o istituzionale) di utilizzare questa tecnologia in luoghi diversi.
Direi che si può chiamare "disponibilità dell'energia", in funzione del territorio, o del tipo di territorio.
Aggiungerei anche disponibilità combustibile, che a mio avviso potrebbe essere:
Nucleare -> buona
Idroelettrico -> buona
Fotovoltaico -> infinita
Eolico -> infinita
Biomassa -> sufficiente
Progetto Archimede -> infinita
Fusione fredda -> praticamente infinita
La disponibilità del "combustibile" di una fonte rinnovabile, per definizione, è infinita. Compresa l'idrica visto che non consuma nulla. Casomai è limitata la sua disponibilità (dell'energia prodotta, non del combustibile), in funzione del territorio, della disponibilità di bacini, delle piogge,....
Fissione e fusione IV generazione.
Per la fissione IV in effetti is tratta di progetti in corso.
Per la fusione no: siamo molto prima, ancora è da dimostrare la fattibilità tecnologica. Non siamo affatto nella medesima situazione.
Messaggio modificato il: 13-05-2011 alle 00:10 da Carlo.
|