Scrivi discussione 




In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri???
Autore Messaggio
PIMBY
Member
***


Messaggi: 19
Gruppo: Registered
Iscritto: Jul 2008
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri???

Per eferrandino

Gasp! Mi sento quasi intimorito dalle tue precisazioni e dai tuoi dettagli...!
"2,4 mSv/anno livello medio mondiale di dose"..."periodo asintotico del reattore"..."runaway"..."stakeholders"...
Ma "da dove sei venuta"? Che studi hai fatto? (Ovviamente sono domande retoriche, non chiedo risposta!)

Proverò tuttavia a balbettare qualcosa...
So bene che non sono stati gli inglesi ad avere sviluppato reattori simili al Cirene, ma bensì i canadesi. E che gli inglesi hanno invece sviluppato soprattutto i GCR (Gas Cooled Reactor), raffreddati a gas. In realtà, volevo dire (ma mi sembrava eccessivo arrivare a tale grado di dettaglio)che la constatazione di un coefficiente positivo di reattività nella fase di avviamento del CIRENE spinse gli inglesi a scegliere uranio leggermente arricchito (piuttosto che naturale) per il loro unico esemplare, fra tanti GCR, di reattore moderato ad acqua pesante e raffreddato ad acqua leggera in ebollizione (SGHWR = Steam Generating Heavy Water Reactor). Si trattava, precisamente, di un reattore entrato in funzione nel 1968 in località Winfrith, della potenza netta di 100 MWe....Guarda tu fino a che dettaglio mi fai arrivare...! Se però non ti basta ancora, posso magari, che so, provare a fornirti un elenco di tutto il personale professionalmente esposto di quella centrale, corredato delle date del loro pensionamento e dell'ammontare del loro trattamento di quiescenza... Naturalmente, mi dovresti concedere un pò di tempo per organizzarmi nella ricerca...Big Grin
Beh, dirai tu, quand'è che questo si decide a parlare di radioprotezione?
Eccomi, eccomi, arrivo...!Wink
Hai più volte fatto riferimento al decreto legislativo 17.03.1995 n. 230 "Attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 92/3/Euratom e 96/29/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti", modificato ed integrato dal D.L.vo 26.05.2000, n. 241 e dal D.L.vo 09.05.2001, n. 257 (mi dispiace, ma la guerra è guerra...:coolSmile, lamentando, mi pare di capire, un'eccessiva complicazione della normativa. Il problema è che le direttive europee vanno recepite, e se ne escono 100 ne devi recepire 100...Comunque, effettivamente, le complicazioni ci sono, e se accorge soprattutto chi deve applicare questa normativa ogni giorno (cioè, praticamente, io...). E' una normativa più completa e "di garanzia" rispetto a quella degli anni '60, ma chiama in causa tali e tante Amministrazioni, che le procedure risultano lente e farraginose.
In quanto alla non rilevanza radiologica dei rifiuti, se hai (per seguire il tuo esempio) 2,7 microcurie di Y-90 pari a 100.000 Bq (non 10.000), ti basterà diluirli in soli 100 litri di acqua per avere una concentrazione di radioattività di 100.000 Bq/100.000 g = 1 Bq/g. Ma è proprio la diluizione che fa la differenza e che rende una stessa quantità assoluta di radioattività tollerabile in certe situazioni, ed in altre no, come puoi facilmente desumere per esempio dalla radioattività naturale associata ai terreni su cui viviamo. In altre parole, non è un'assurdità valutare la rilevanza radiologica associando il tempo di dimezzamento (T1/2) alla attività specifica (Bq/g). Quanto poi al fatto che anche del C-14 con concentrazione 30 Bq/g sarebbe da smaltire senza precauzioni perchè noi stessi abbiamo in corpo 3000 Bq dello stesso isotopo, ti faccio notare che, comunque, una persona di 50 kg porta dentro di sè una concentrazione di 3000 Bq / 50.000 g = 0,06 Bq/g, cioè ben 500 volte inferiore ai 30 Bq/g da te presi in considerazione. E in ogni caso, se andassimo a cercare il singolo bequerel, e non ponessimo dei limiti di buon senso alla radioattività accettabile per l'esposizione, potremmo a buon diritto considerarci noi stessi dei rifiuti radioattivi ambulanti...!Sad
Mi sa che troverai un sacco di imperfezioni in quello che ho scritto...Big Grin
Aspetto di conoscere le tue osservazioni, ma ti risponderò solo lunedì (vado a visitare Verona per 3 giorni).
A presto
Please In My Back Yard

02-07-2008 22:44
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 26-06-2008, 22:36
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 01-07-2008, 04:05
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 01-07-2008, 21:20
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 02-07-2008, 15:30
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - PIMBY - 02-07-2008 22:44
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 06-07-2008, 11:39
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 13:13
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 18:50
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 23:10
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 08-07-2008, 23:07
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 10-07-2008, 23:53
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 10-07-2008, 23:59
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 11-07-2008, 00:15
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 15-07-2008, 12:56
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - croccanterock - 13-11-2008, 08:33

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: