Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

tesla82 ha Scritto:

Ma che stai dicendo?? ti rendi conto di quello che scrivi? non si puo convertire una grandezza Gw in una di lavoro/ora come il Twh,altra inesattezza 1000 Gw sono 1  Tw!!! 72 Gw sono 0,072 Tw.
poi non ho visionato il resto del tuo argomento ma son sicuro di trovare altri errori attenzione!!


vatti a rileggere le definizioni di potenza ed energia
C'è una bella differenza tra watt (misura di potenza) e wattora (misura di energia).

No c'è nessuna conversione, il wattora è l'integrale sul tempo del watt.

il wattora è definito come l'energia che si ha applicando una potenza di 1 watt per 1 ora.
Per cui se applico una potenza di 1 watt per 1 giorno ottengo 24 wattora, se la applico per 1 anno ottengo (24 * 365) 8760 wattora.

Se vedi i report di Terna forse capisci meglio cosa intendo, sono forse tutti scemi anche loro?

Dimmi pure se hai bisogno di altre ripetizioni....

Come dicevo sopra, urlare non serve.
cerchiamo di non essere offensivi posso diventarlo anch'io senza problemi.


P.s. una potenza di 72Gw in un anno produce un'energia paria a 72 * 24 *365 = 630.720 Gwh, ovvero 630 Tw (ho eliso i decimali).

Messaggio modificato il: 10-05-2011 alle 06:37 da renato.

09-05-2011 21:43
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - renato - 09-05-2011 21:43

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: