Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

@dDuck

Sui punti 1 e 2 ti sto rispondendo in un altro thread. Li hai gia citati.

La CO2 sempre in un altro thread, è dimostrato essere un falso problema.

Per favore, non ripetiamo sempre le stesse cose.

Qua volevo parlare solo di richiesta energetica.

Se per ogni argomento accatastiamo sempre tutto quello che ci viene in mente non si capirà più niente, a meno che non sia questo che vuoi.

Il senso del mio post è: ci dicono che ci serve più energia, mentre dai miei calcoli risulta che non è vero.

Ci stanno dicendo il falso (riferito alla domanda di energia)?

Un altro discorso potrebbe essere:
Non ci serve altra energia ma quella che abbiamo deve essere cambiata.
Su questo potrei più che volentieri discutere (in un altro thread).

Il fatto è che le opinioni sono una cosa, i numeri un'altra, non c'è via di mezzo.
I calcoli sono giusti o sbagliati. Se non mi dimostrate che sono sbagliati per me sono corretti.

Messaggio modificato il: 10-05-2011 alle 06:36 da renato.

09-05-2011 21:34
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - renato - 09-05-2011 21:34

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: