Scrivi discussione 




In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri???
Autore Messaggio
PIMBY
Member
***


Messaggi: 19
Gruppo: Registered
Iscritto: Jul 2008
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri???

Per eferrandino

Mi sbaglio, o fra il primo dei tuoi messaggi e questo ultimo c'è una sostanziale differenza di tono (e forse di umore)?
Nel primo, davi (molto opportunamente) la notizia del decreto legge del 25 giugno, notando particolarità di carattere amministrativo (si vede che ti intendi di disposizioni di legge), ma eri su una sostanziale posizione di neutralità. Qui, invece, mescoli vari ragionamenti per manifestare, sembra, un tuo sostanziale scetticismo sulla materia...
Provo a risponderti su qualcosa, ma hai messo così tanta carne al fuoco...
Sul reattore CIRENE devo darti ragione, è stato un progetto pionieristico e sbagliato, portato avanti per troppo tempo per "far mangiare" qualcuno (...posso dire che anche questo indefinito protrarsi di ingenti finanziamenti per la fusione suona un pò sospetto?). Più in generale, gli studi e le realizzazioni sperimentali portate avanti in Italia sono stati caratterizzati da grande dispersività di progetti e di risorse (d'altra parte, erano i primi anni del nucleare civile e l'Italia era all'avanguardia nel campo); se ora si tornasse davvero al nucleare, sarebbe molto opportuno concentrarsi su una ben precisa filiera di reattori (penso all'EPR francese), anche per realizzare un minimo di economia di scala (pensa poi, per esempio, anche alla maggior facilità che avrebbero gli enti di controllo nello svolgere il loro compito).
Su Montalto di Castro la situazione è ancora peggiore di come l'hai descritta tu: fu terminata quando lo stato di avanzamento aveva superato il 70%, e l'attuale centrale policombustibile (olio combustibile e gas naturale) utilizza del precedente impianto la sola opera di presa dell'acqua di mare per la refrigerazione dei condensatori: ciò vuol dire che la riconversione è stata costosissima, altro che semplice "modifica"...!
Lo smantellamento di ogni tipologia di impianto nucleare (non solo delle centrali, ma anche degli altri impianti del ciclo del combustibile) è parte necessaria di tutto il processo, per la restituzione a "prato verde" dell'area utilizzata; tant'è vero che nel calcolo del costo del kWh di origine nucleare si devono necesariamente portare in conto anche queste fasi finali, compresa la sistemazione dei rifiuti radioattivi prodotti. D'altra parte, mantenere indefinitamete le strutture in regime di custodia protettiva richiederebbe maggiori spese e minori garanzie di sicurezza.
La scelta di riprocessare il combustibile esaurito italiano è stata presa sia per ridurre le qualità e le quantità (leggi: volumi) da smaltire nel futuro deposito nazionale, sia soprattutto per "liberarsi" del plutonio che altrimenti avremmo avuto in carico negli elementi di combustibile tenuti nelle piscine di decadimento. E il futuro deposito nazionale, seppure non ancora individuato, andrà necessariamente realizzato (era una precisa disposizione anche del precedente governo, attraverso le determinazioni del ministro Bersani), sia perchè questo fa parte dell'accordo che abbiamo fatto l'anno scorso con i francesi per il riprocessamento del combustibile, sia perchè vi sono in Italia quantità di rifiuti di origine ospedaliera, industriale e di ricerca cui va data una ottimale sistemazione, sulla scorta di quanto altre nazioni meno progredite di noi, ma più concrete, hanno già fatto da tempo.
Sull'assenza di "nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica", è chiaro che questo non è possibile (pensiamo soltanto che indire e gestire una Conferenza Nazionale per l'Energia non può non richiedere impegni di spesa): si tratta, palesemente, di un'assurdità inserita in un decreto scritto male e in cui compaiono, come hai acutamente fatto notare tu, due commi 2 e due commi 3 (è la prima volta che vedo una cosa simile...!)
Per rispondere al resto del tuo intervento, dammi magari un pò di respiro...
Intanto, potresti dirmi se c'è qualcosa che non va in questo mio intervento...
Ciao

Please In My Back Yard

01-07-2008 20:18
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 26-06-2008, 22:36
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 01-07-2008, 04:05
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - PIMBY - 01-07-2008 20:18
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 01-07-2008, 21:20
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 02-07-2008, 15:30
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 06-07-2008, 11:39
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 13:13
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 18:50
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 23:10
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 08-07-2008, 23:07
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 10-07-2008, 23:53
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 10-07-2008, 23:59
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 11-07-2008, 00:15
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 15-07-2008, 12:56
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - croccanterock - 13-11-2008, 08:33

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: