Scrivi discussione 




Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari
Autore Messaggio
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari

In Germania (sto insistendo con questo tema) pensano che il nucleare non sia, fra 20 o 30 anni, una soluzione economica.
Abbandoneranno a breve il nucleare per puntare all'80% sulle rinnovabili (direttamente da Governo tedesco, Ministero dell'Ambiente).
Partirei quindi dalla considerazione che in Italia si potrebbe ultimare il piano sciagurato del governo (centrali EPR a go-go) proprio quando la Germania, il maggior paese manifatturiero del mondo, andrà praticamente a rinnovabili. Anche la maggior industria mondiale (Siemens) ha mollato 2 anni fa l'affare (si fa per dire) EPR, cedendo ad AREVA la controllata.
Fra 10/15 anni il saldo dell'energia prodotta da nucleare sarà nel mondo ad oggi negativo cioè, percentualmente sull'intero fabbisogno energetico della specie umana, il nucleare peserà sempre meno (oggi un misero 6% in calo) mentre le rinnovabili saranno in grande crescita (in Cina entro il 2020 il 25%).
Fate i conti delle centrali che dovranno essere spente e quelle che saranno rimpiazzate. Saldo energetico negativo.
L'energia elettrica, in Europa, sarà prodotta e distribuita concordando appunto a livello europeo il come e il quando.
In Italia abbiamo installato, a livello di produzione, il 40% in più del fabbisogno di picco (100 Gwatt per la precisione).
Ne perdiamo il 7% in quanto, al momento, produciamo in modo non efficiente (localizzato e poi tiriamo i fili). D'accordo con le moderne tecnologlie HVDC ma se si perde il 7% a livello delle conversioni, che senso ha produrre grandi quantità di energia dove non serve (come fanno le EPR) per poi perderne il 10% nella distribuzione ?
Non si può nemmeno parlare di innovazione se si continua con la fissione. Lasciando perdere la sicurezza o i discorsi tipo 'tanto le centrali le abbiamo sul confine', i tedeschi hanno semplicemente fatto i conti.
Una azienda come la Siemens non si defila dal nucleare per spirito ecologista: lo fa perchè è matura ormai l'idea che il nucleare non sarà il futuro.
I segnali che arrivano dalla Germania cozzano ogni giorno di più contro le convinzioni che ancora oggi, dopo le balle raccontate da AIEA e compagnia bella per mezzo secolo (ricordiamoci tutti dell'euforia nucleare degli anni 50 quando il nucleare doveva essere la panacea dei mali del pianeta come la fame, l'oppressione, il sottosviluppo etc..), qualcuno vuole propinare all'umanità intera.
In primis il 'lungimirante nostro presidente del Consiglio' e la cricca di affaristi che lo circonda.
Un quasi novantenne all'agenzia per la sicurezza.
Sembra quasi una barzelletta solo che non riesco a ridere.
Da una parte la Germania e la Siemens e dall'altra un branco di omuncoli che non ci fanno fare il referendum perchè così potranno fare non si bene cosa fra un paio di anni.
Il nucleare in Italia gestito da Silvio Berlusconi che nasconde i rifiuti di Napoli. Solo che dopo 2 anni hanno fatto cucu...
Non mi fido di questa gente. Lotterò e parlerò con migliaia di persone (il mio lavoro me lo consente) mettendo in luce i mille aspetti (non solo i 5 pro di Cher) che portano a escludere il nucleare EPR in Italia.
il primo è che Areva non sa a chi vendere la propria tecnologia e quindi ha tentato di venderla a noi che, in fatto di ciofeche ricevute non ci facciamo mancare nulla. Non è vero che in Finlandia si spende solo il 25% in più. Sono quasi al doppio, 2000 non conformità e tempi raddoppiati.
Ne riparleremo dopo il 2015 a 8 miliardi di euro, in un paese (la Finlandia appunto) dove non esiste la corruzione e gli abitanti sono pari a quelli della Lombardia su un territorio più vasto di quello italiano.
Ho già espresso una decina di motivi per i quali le centrali EPR in Italia non rappresentarenno un problema: non si faranno. Abbiamo al governo un omuncolo che non ha mai mantenuto le promesse e i proclami.
E pensare che non sono antinucleare.

08-05-2011 16:19
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 02-05-2011, 20:45
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 08-05-2011 16:19
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 08-05-2011, 20:05
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 09-05-2011, 12:27

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: