Scrivi discussione 




Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari
Autore Messaggio
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari

rapporto ONU 2003:
http://chernobyl.undp.org/english/docs/c...report.pdf

Distribution of Surface Ground Contamination by Caesium-137 (IAEA)

http://www-pub.iaea.org/MTCD/publication...lmap1.html

Distribution of Surface Ground Contamination by Strontium-90 (IAEA)
http://www-pub.iaea.org/MTCD/publication...lmap2.html

Assessment of Radiological Consequences
and Evaluation of Protective Measures An Overview  (IAEA)

CHERNOBYL: AMBIENTE, SALUTE E DIRITTI UMANI
Procedimento del Tribunale permanente dei popoli relativo all'incidente di Chernobyl
http://www.fisicamente.net/DIDATTICA/NUC..._BASSO.pdf

Organizzazione internazionale della sanità - rapporto Cernobyl
http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs303/en/

Ho volutamente messo solo i link più "minimalisti"...

Rispondo a:
non e' cosi' che si deve leggere quella nota. La leucemia dei bambini succede sia che ci sia stato un incidente nucleare, sia che non ci sia stato. Quello che il report dice e' che non esistono dati certi che possano mettere in relazione diretta i casi di leucemia con le radiazioni, molto semplicemente. Le leucemie esistevano anche prima dell'incidente, ne converrai.

nel rapporto UNSCEAR leggo:
Apart from the dramatic increase in thyroid cancer incidence among those exposed at a young age, and some indication of an increased leukaemia and cataract incidence among the workers...

non sono un mostro in inglese, ma mi sembra che la frase non lasci spazio ai dubbi. Dicono che, oltre a queste, non ci sono altre evidenze, ma almeno queste ci sono (ovviamente i bambini ed i lavoratori sono quelli di Chernobyl).

Rispondo a:
Sugli sfollati, ritengo che sia stata una follia fare quell'evacuazione in massa, anche perche' ora i livelli di radioattivita' nella zona sono molto ma molto piu' bassi della radiazione naturale in svariate parti del mondo.  Un interessante articolo, sempre del Prof. Zbigniew Jaworowski parla del ritorno del popolo bielorusso alle zone che erano state abbandonate dopo l'incidente di Chernobyl:

come potrai vedere nel rapporto e nelle mappe dell'IAEA (che è l'agenzia internazionale per l'energia atomica), anche se sono minimizzati gli effetti dell'incidente in se, viene detto chiaramente che le aree contaminate presentano livelli di radioattività ancora molto alti e pericolosi, quindi confermano che l'evaquazione di quelle zone non è affatto una follia, ma un atto dovuto.

Rispondo a:
I depositi di Saluggia sono comunque ben controllati, da quanto ho letto sfogliando i report dell'ARPA Piemonte.

Dato che ci sono state perdite (come tu hai citato) ed infiltrazioni nella falda non mi sembra che "ben controllato" sia il termine più appropriato.
Trent'anni di attivita canoistica e di ex-guida di rafting mi hanno insegnato ad avere un estremo rispetto dei fiumi la cui potenza, anche se inferiore a quella del mare, in certi momenti è davvero terrificante.
La Dora Baltea è il piu impetuoso fiume alpino italiano. Indipendentemente dalle perdite dovute evidentemente a cattiva gestione, penso che collocare un deposito di fusti radioattivi a pochi metri da questo fiume sia stato un atto criminale.
In caso di alluvione i fusti potrebbero essere trascinati nel fiume e da li finire nel Po e nell'Adriatico, contaminando mezza Italia.  
Nella stessa trasmissione citata un noto politico del governo ha ammesso il problema ed ha detto che il deposito sarà trasferito a breve. Speriamo che lo facciano veramente, per il momento siamo stati fortunati. Continuiamo a pregare... attendendo il disgelo. Per fortuna quest'anno non ha nevicato molto.



07-05-2011 16:51
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 02-05-2011, 20:45
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - renato - 07-05-2011 16:51
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 08-05-2011, 16:19
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 08-05-2011, 20:05
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 09-05-2011, 12:27

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: