Scrivi discussione 




Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari
Autore Messaggio
giorgio_luppi
Senior Member
****


Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari

Riporta:
2# Il secondo buon motivo è l'innovazione


A proposito di innovazione vorrei segnalare un caso concreto, anche come esempio di come si puo'  risparmiare energia.
Lo scorso autunno a Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena, e' stata ultimata una casa con sistema di riscaldamento/raffrescamento a energia geotermica. Si tratta di una palazzina di 5 appartamenti costruiti con materiali e tecnologie che garantiscono una ottima coibentazione. Il sistema di riscaldamento/raffrescamento non prevede l'utilizzo del gas, ma si basa su tre pozzi geotermici in acciao inox stagni, profondi 250m in cui circola acqua per uso alimentare. L'acqua che circola nei tubi mantiene una temperatura costante di circa 17 gradi, garantendo la possibilita' di raffrescare d'estate e di riscaldare d'inverno, con l'ausilio di pompe di calore. Per la circolazione dell' acqua nei pozzi sono impiegate tre pompe da 1 kW, per una potenza complessiva di 3 kW per i cinque appartamenti. A questo vanno aggiunti i consumi delle pompe di circolazione di ogni appartamento (qualche centinaio di watt) e delle pompe di calore in inverno. Visto l' elevato livello di coibentazione l'acqua che circola nei pavimenti per il riscaldamento invernale si mantiene sotto i 25 gradi. L'acqua per uso domestico e' riscaldata per mezzo di pannelli a solare termico, raccolta in un grosso serbatoio. Viene inoltre garantito un ricambio di aria giornaliero pari a circa 10 volte la volumetria dei locali. I dati relativi ai consumi sono continuamente monitorati da un sistema di supervisione e verranno probabilmente pubblicati il prossimo anno.
Nonostante i consumi ridottissimi viene garantito un elevato comfort abitativo con una tecnologia che non ha fatto lievitare i costi, gli appartamenti sono stati tutti venduti a prezzi di mercato.
Un ottimo esempio di costruzione eco-sostenibile a basso impatto ambientale, a dimostrazione che la prima fonte di energia alternativa e' il risparmio energetico.

  Un altro esempio di innovazione:
http://www.nextme.it/scienza/energia/346...re-energia

http://www.ecofisica.net/index.php?optio...-tecnology

L'enfasi data dal taglio giornalistico e' un po' eccessiva ma il M.I.T. ci sta lavorando davvero.

http://web.mit.edu/chemistry/dgn/www/res...olar.shtml

La strada e' ancora lunga: e' presto per parlare di applicazioni su larga scala, ma e' una piccola speranza per un mondo senza nucleare.

06-05-2011 21:27
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 02-05-2011, 20:45
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - giorgio_luppi - 06-05-2011 21:27
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 08-05-2011, 16:19
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 08-05-2011, 20:05
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 09-05-2011, 12:27

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: