RE: Alcuni buoni motivi per non costruire centrali
Quoto 100% Giorgio. Partirei dal fondo, dall'impraticabilitą delle EPR sul suolo Italiano.
abbiamo ampiamente capito come la pensi sulle EPR in Italia, vai tranquillo Alessandro.
E su centrali di nuova concenzione, tipo Small Modular Reactor di cui ho parlato in altro thread, che mi dici? Sarei curioso di sapere il tuo parere.
Su questo forum, invece, solo certezze.
l'unica certezza sappiamo tutti quale e', qui piuttosto apprezziamo i reali contenuti tecnologici e scientifici, e disdegnamo l'ideologia. Ideologia che ahime' trasuda davvero tantissimo da molti discorsi legati a fonti rinnovabili di energia, costose e poco efficienti.
Ho la laurea anch'io, da ingegnere. Sono abituato tutti i giorni, per me stesso e per la mia azienda, a pormi dei dubbi e a cambiare idea su mille cose.
bene! Allora non avrai difficolta' a leggere il libro del Prof. David MacKay dell'Universita' di Cambridge, "Sustainable Energy - without the hot air". Fatti un gran favore e dacci una letta, perche' e' davvero ben scritto ed importante, per mettere nella giusta prospettiva tutte le varie rinnovabili e non.
Il PDF e' scaricabile gratuitamente dal sito dell'autore:
http://www.withouthotair.com/
Le mie perplessitą sono prettamente economiche. Perplessitą che prendono sempre pił la forma di certezza. Nessuna corsa al nucleare, nel mondo.
ah no? Mi sa che dovresti informarti un po' di piu' allora, dato che ci sono parecchi paesi dove il nucleare e' molto in alto nella lista delle priorita', parliamo di piccoli paesi come Cina, India, Corea del Sud, Brasile. E anche in USA le cose stanno tornando a svegliarsi dopo anni di torpore, anni in cui le "vecchie" centrali hanno comunque continuato a generare energia, sia di giorno che di notte, sia che ci sia vento o aria calma. E questo e' un dato di fatto.
La Germania andrą a rinnovabili (80%) entro poche decine di anni.
Come farą la potente Germania a fare a meno del nucleare entro pochi anni e continuare a crescere il triplo dell'Italia ?
ad esempio comprando energia di produzione nucleare dalla Francia, esattamente come facciamo noi in Italia:
http://www.spiegel.de/international/germ...57,00.html
Che vi piaccia o no (Cher, Carlo etc..) questa č la grande sfida del futuro. Un futuro cominciato ormai da tempo (almeno una decina di anni).
Sono certo che la soluzione che i tedeschi adotteranno si chiama tecnologia (senza il nucleare).
questa tua sicumera sulle rinnovabili cozza in maniera clamorosa con le affermazioni di MacKay. Ed io credo piu' a lui che a te, sinceramente.
Occorre accodarsi il prima possibile al treno tedesco in quanto l'Italia ha grandi risorse se si parla di rinnovabili.
io spero che l'Italia invece tiri su la propria testa e faccia come sia meglio fare, senza andare a traino dell'uno o dell'altro paese. Saro' stupido io, ma rimpiango gli anni in cui in questo paese c'era una vera leadership tecnologica nell'industria pesante, ora siamo bravi solo in piccoli settori di nicchia. Un vero peccato.
Domani comincia il Solarexpo.
buona fiera! Sarei voluto venire ma non ho trovato il tempo, e lo sciopero di venerdi' non mi ha aiutato certamente. Maledetti sindacati.
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|