RE: ennessima petizione antinucleare
Scusa Lucaberta, cosa c'entrano allora le tanto osannate EPR da oltre 1,5 Gwatt ?
Potrei essere d'accordo per una cinquantina di minicentrali.
Rimangono comunque sul tavolo i grandi problemi irrisolti del nucleare in Italia (scorie, mancanza di siti idonei, mafia, corruzione diffusa, classe politica ridicola, mancanze tecnologiche, dipendenza dall'estero sia tecnologica che di materia prima, popolazione contraria, sovrapopolazione).
Non vorrete mica affidare il nucleare a ministri che prima se ne fregano di Fukushima poi, a fronte di qualche sondaggio fanno marcia indietro, poi si scusano (Romani) per il blocco del fotovoltaico, poi aspettano le amministrative, poi cassano il referendum, poi aspettano altri 2 anni, poi se ritornano al governo ci penseranno.
Un serio programma energetico va condiviso.
Non si parte in quarta e si firmano contratti con i Francesi per avere una tecnologia inadatta all'Italia, non ancora in funzione nel mondo e che sta creando grattacapi notevoli in Finlandia, soprattutto a livello di sicurezza.
La fuga della Siemens dal progetto EPR dovrebbe pur dire qualcosa.
Possibile che nessuno si chieda perchè la Siemens fugge dal nucleare ?
400.000 dipendenti, 400.000 donne e uomini che lavoro oggi per un valore sostenibile: questo lo slogan della Siemens all'Hannover Messe.
Senza ovviamente il nucleare.
Potrei elencare la moltitudine di grandi opere italiane: quello fatte (si fa per dire) quelle pensate e quelle 'di propaganda'.
Capisco l'entusiasmo dei giovani ingegneri nucleari ma la storia italiana è piena di schifezza, anche mafiose. Finchè seppelliamo i morti di una scuola (e lo dico con il cuore in mano visto che ho figli in età scolastica) il tutto è concentrato, senza future conseguenze.
Chi garantisce, in Italia, la corretta esecuzione dei lavori, la corretta scelta dei cementi, la perfetta esecuzione della logistica di asservimento a una EPR, lo stoccaggio delle scorie, la manipolazione dell'uranio arricchito (a proposito, lo arricchiamo noi o dipenderemo dai francesi ?), in poche parole la sicurezza, l'efficienza e l'economicità del piano da realizzarsi ? Veronesi ?
Ridicolo, semplicemente ridicolo.
Ovviamente anche costoso, pericoloso, anche antiquato, vecchio.
|