Scrivi discussione 




chernobyl - stime fantasiose della mortalità
Autore Messaggio
Charade77
Senator Member
****


Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  chernobyl - stime fantasiose della mortalità

walter59 ha Scritto:

Questo è il mio ultimo contributo, penso che la discussione sia inutile.
Devo constatare che qui bisogna essere completamente a favore del nucleare e non si accetta nessuna analisi interlocutoria o critica  diversa, nemmeno come analisi logica.
Perchè scomodare il Vajont quando basta la polmonite o gli incidenti stradali? Le morti sul lavoro ecc....
Di fronte alle guerre che tutt'ora si stanno combattendo il nucleare diventa completamente innocuo, anzi salutare.
L'analisi critica, il semplice dubbio, il porsi domande qui non ha nessuno spazio.
La conflittualità e la voglia di sopraffazione mi sembra imperante.
Basta porre una domanda chiara tecnica fuori dal coro e si nota subito che non c'è risposta. Forse mancano le conoscenze specifiche?
Riconosco che qualche membro del forun si pone di fronte al problema in modo ... direi più "umile" , ma si tratta solo di una minoranza.
Mancava l'ideologia "disastro cominista", e poi l'incoereza totale "segreto di pulcinella" nascondere le radiazioni, e perchè dovrei nasconderle tanto sono innocue.
Le autorità sovietiche potevano benissimo fare a meno di dare la notizia, perche le accusiamo ieri ed ora che sappiamo che basta stare qualche decina di metri più in la e non ti succede niente.
Ognuno è libero di credere "spero" in cio che vuole ma il credere solamente non serve praticamente a nulla, il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola, soltanto .........   diceva Voltaire.

saluti a tutti


Io non sono un'addetto ai lavori ,quindi le mie competenze rispetto a quelle di molti altri utenti sono ridotte ,noto però che gli argomenti sono per la maggiore accompagnati da dati e documenti scientifici inequivocabili ,e se i dibattiti spesso sono animati sono comunque supportati non da un'ideologia ma da fondati motivi.In realtà si sta discutentendo di una questione che se ci badate non è più tecnica ma ormai è politica:dall'opinione pubblica e i ciarlatani usano questo incidente come spauracchio quando fingono di non vedere 1000 altri aspetti che a differenza non vengono così demonizzati.Perchè non si punta i piedi contro il petrolio che mi pare un pò di casini li combini?Il fatto poi di comparare le vittime ,più volte applicato ,lo considero solo al fine di far capire che ,nucleare a parte ,il mondo è tutt'altro che rosa.Allora ,perchè non credere in un serio impiego di uno strumento con ottime potenzialità (attenzione non esente da rischi!).In Italia il vizio è quello di chiaccherare e polemizzare troppo ,conoscere poco e combinare nulla (non tutti badate ,fortunatamente!).Mi sono messo da un paio di anni a studiare l'argomento nucleare per capire e far capire che è ora di lasciar perdere i luoghi comuni e le strumentalizzazioni ,ma soprattutto dare retta solo a dati di natura tecnica e persone che hanno titolo e merito in materia.I dubbi possono esserci ,ma se il metodo è quello scentifico ,perchè a questo punto non credere?Chi da certezze se non la scienza?

Ps: Io sono sempre per il dibattito ,ostinato , se necessario a oltranza , ma pacato e rispettoso di tutti.


28-04-2011 17:31
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
chernobyl - stime fantasiose della mortalità - cavallopazzo - 28-09-2010, 13:26
RE:  chernobyl - stime fantasiose della mortalità - Charade77 - 28-04-2011 17:31

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: