Scrivi discussione 




chernobyl - stime fantasiose della mortalitą
Autore Messaggio
sexyteo
Senator Member
****


Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:      chernobyl - stime fantasiose della mortalitą

Sarek ha Scritto:

http://www.bmj.com/content/342/bmj.d2443.extract
Scusa Cher, ma qui il traduttore online ha fatto cilecca.
apparently unwilling to find the truth significa 'apparentemente non hanno interesse a cercare la veritą'.
E comunque l'articolo evidenziava le molte diverse interpretazioni e la difficoltą di arrivare ad una sintesi condivisa.
Le posizioni sono anche molto discordanti, e in questi casi difficilmente la ragione č tutta da un lato.
Ciao


Aggiungo che sullo stesso BMJ vi é anche questo articolo sulla Overestimation of Thyroid Cancer Incidence after the Chernobyl Accident di Sergei V. Jargin (Pathologist - Clementovski per 6-82; 115184 Moscow, Russia):
http://www.bmj.com/content/316/7136/952/..._el_202977
Interessante questa riflessione tratta da questo articolo, sempre del BMJ, intitolata Chernobyl and the media (BMJ 309 : 208 - Published 16 July 1994):
http://www.bmj.com/content/309/6948/208....2749cab0d7
"It seems to be just the operation of a free market, combined with a popular thirst for dramatic news of disasters, wrong ideas about two emotional subjects - cancer and radiation - and a misguided idea of the link between nuclear power".
Detto questo, la rivista BMJ (British Medical Journal) é una rivista seria che si occupa di medicina e non é specifica per medicina nucleare o radioprotezione; essendo una rivista, pubblica articoli, proposti da numerosi autori, anche se questi articoli possono risultare tra di loro in contrasto. Ergo, é errato sostenere che il secondo il BMJ ci sono stati una certa quantitą di morti (accertati e/o previsti che siano), in quanto non é il BMJ a sostenerlo ma un articolo pubblicato sul BMJ e scritto da un certo autore. Poi, sulla stessa rivista puņ essere pubblicato un articolo che sostiene il contrario e anche in quel caso, non é il BMJ che sostiene lo studio pubblicato, ma solo l'autore. Ovviamente una rivista seria, non pubblica tutto e indistintamente, in quanto vi sono meccanismi di controllo, come la revisione dei pari.

Messaggio modificato il: 27-04-2011 alle 14:58 da sexyteo.

27-04-2011 14:45
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
chernobyl - stime fantasiose della mortalitą - cavallopazzo - 28-09-2010, 13:26
RE:      chernobyl - stime fantasiose della mortalitą - sexyteo - 27-04-2011 14:45

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: