Scrivi discussione 




chernobyl - stime fantasiose della mortalitą
Autore Messaggio
walter59
Senior Member
****


Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: chernobyl - stime fantasiose della mortalitą

Io non ho nessun interesse nell'avere pił o meno credibilitą.
Con la consapevolezza e la conoscenza si possono fare passi avanti, vorrei anche dire che non tutto č rintracciabile in internet comodamente seduti, questa č roba da Orwell.
Le prove vanno cercate e ragionate e non sono certamente nero su bianco in carta da bollo, altrimenti la veritą sarebbe chiara a tutti.
Per il comportamento scandaloso delle autoritą sovietiche purtroppo potrebbe esserci una spiegazione "militare" magari il russian woodpecker.
Pensate che all'allora presidente Gorbaciov, nei giorni immediatamente successivi all'incidente, avevano anche detto che il reattore era perfettamente sicuro, lo avrebbero potuto mettere anche in piazza rossa a Mosca come un grandioso samovar e lo avrebbero rimesso in funzione nel giro di pochi mesi.
Gli abitanti di Pripyat non erano Ukraini di serie B ma per la maggior parte giovani tecnici russi con le loro famiglie che si erano stabiliti li all'inizio della costruzione della centrale e della cittą negli anni 70.
Kostin come mi pare di aver capito č afflitto da una  malattia del sangue credo simile alla leucemia da radiazioni, diffusa tra i liquidatori, cosa che sulle relazioni/studi occidentali non ha lasciato traccia.
Poi siamo seri, nel caso si voglia realmente nascondere dei dati, cosa che č stata fatta a regola d'arte la cosa migliore č diffondere false stime ufficiali e favorevoli/tranquillizanti, poi se vogliamo credere che in seguito all'incidente siano solo morte 50 persone tutto diventa possibile come quintuplicare le soglie cosģ tutto rientra.
Noto con piacere la facilitą di scovare indagini ufficiali, quindi propongo  di informarsi bene su quanti siano ad oggi gli specialisti/addetti alla radioprotezione e affini all'interno dell'OMS e cosa abbiano fatto quando erano meno di una decina dopo l'incidente (la cosa č illuminante) non credo esista traccia su internet, parrebbe che tutti idati fino ad oggi l'OMS li riceva dalla IAEA non avendo di fatto pił nessuno al propio interno. in questo modo la trasparenza/indipendenza va a varsi benedire
I primi vigili del fuoco della squadra di Teljatnikov dopo una esposizione del genere  sono sopravvissuti? Per quanto e in che stato?  trovatene uno vivo.
Connivenze con ....... no certamente ma interessi comuni si, ormai la frittata era fatta e scatenare il panico non era propio il caso, a Pripyat si č rischiata una tragedia ancora peggiore nei giorni successivi con il rischio di una seconda esplosione ben peggiore della prima che avrebbe coinvolto anche gli altri reattori.
Un po di russo, qualche ricerca e salta fuori materiale interessante da un po di tempo nell'ex Unione Sovietica la veritą sull'incidente si sta lentamente facendo strada.
Non credo che produttori di tecnologia nucleare civile/militare con tutto il potere che detengono siano i pił attendili interlocutori per non parlare dei militari stessi, sulle infrastrutture prima č tutto segreto e per sicurezza non si divulga niente, dopo diventa tutto trasparente e liberamente fruibile da tutti io credo che questa dicotomia sia sospetta.

Messaggio modificato il: 27-04-2011 alle 00:56 da walter59.

26-04-2011 23:57
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
chernobyl - stime fantasiose della mortalitą - cavallopazzo - 28-09-2010, 13:26
RE: chernobyl - stime fantasiose della mortalitą - walter59 - 26-04-2011 23:57

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: