Scrivi discussione 




acqua radioattiva
Autore Messaggio
Dwalin
Senior Member
****


Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: acqua radioattiva

resine a scambio ionico che assorbono come una spugna tutti i vari componenti. se te hai cesio e iodio nell'acqua, utilizzi resine che assorbono questi due. si fa passare l'acqua per queste resine e si restituisce l'acqua purificata al circuito del reattore.

per il trizio non c'è resina perchè è acqua superpesante (l'acqua pesante è quella composta da deuterio), questa deve quindi essere proprio scaricata nell'ambiente, ed è il maggior contributo dei rilasci radiologici di una centrale nucleare. se c'è troppo trizio nell'acqua si mantiene l'acqua nei serbatoi più a lungo per far diminuirne l'attività. questa componente viene quindi scaricata nel fiume, ma dopo regolamentazioni ed approvazioni degli enti competenti (attualmente è competenza dell'ARPA dare il placet se non ricordo male, anche se l'acqua che si scarica attualmente in italia è più pericolosa per l'ambiente per gli eventuali detersivi che per la sua radioattività.....visto che vengono raccolte in un unico serbatoio tutte le acque della zona contaminata della centrale e poi misurate per essere rilasciate)



in definitiva:
1) fai passare dentro delle resine che depurano l'acqua da tutto eccetto il trizio. le resine diventano rifiuti radiologici pericolosi (I, II o III livello a seconda della concentrazione dei radionuclidi nelle stesse)
2) butti ogni tanto un pò di acqua per mantenere il trizio basso, e non trovarti in caso di incidente con alte concentrazioni di trizio di cui preoccuparti, quindi rilasci un poco di trizio all'anno (come quantità, è concesso meno di 1g all'anno di rilasci per un impianto di 3-4GW PWR, è un elemento altamente radioattivo, ma è sempre meno di 1g come limite di rilascio.......).


i reattori ad acqua pesante ne producono molto di più di trizio, questo perchè oltre al boro (se non mi ricordo male c'è anche lì, nei reattori BWR invece non ci dovrebbe essere, quindi producono meno trizio perchè ne manca una fonte di produzione), c'è l'acqua pesante che si attiva e diventa acqua superpesante.

Messaggio modificato il: 11-04-2011 alle 01:15 da Dwalin.

11-04-2011 01:12
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
acqua radioattiva - Carlo - 09-04-2011, 23:33
RE: acqua radioattiva - Dwalin - 10-04-2011, 02:16
RE:  acqua radioattiva - Sarek - 10-04-2011, 19:56
RE: acqua radioattiva - Dwalin - 10-04-2011, 21:24
RE: acqua radioattiva - Carlo - 10-04-2011, 23:04
RE: acqua radioattiva - Dwalin - 11-04-2011 01:12
RE: acqua radioattiva - silverwolf - 13-06-2011, 12:33
RE: acqua radioattiva - Dwalin - 13-06-2011, 12:43
RE: acqua radioattiva - silverwolf - 13-06-2011, 12:48
RE:  acqua radioattiva - Dwalin - 13-06-2011, 12:58
RE: acqua radioattiva - Dwalin - 13-06-2011, 12:48
RE: acqua radioattiva - silverwolf - 13-06-2011, 12:56
RE:  acqua radioattiva - Dwalin - 13-06-2011, 13:02
RE: acqua radioattiva - silverwolf - 13-06-2011, 13:15
RE:  acqua radioattiva - Charade77 - 13-06-2011, 14:23
RE:   acqua radioattiva - Cher - 13-06-2011, 15:12
RE:    acqua radioattiva - Charade77 - 13-06-2011, 23:20
RE: acqua radioattiva - silverwolf - 13-06-2011, 15:06
RE: acqua radioattiva - silverwolf - 14-06-2011, 10:16
RE: acqua radioattiva - Cher - 14-06-2011, 10:42
RE: acqua radioattiva - silverwolf - 14-06-2011, 12:37
RE: acqua radioattiva - silverwolf - 14-06-2011, 13:02
RE:  acqua radioattiva - Charade77 - 14-06-2011, 13:09
RE: acqua radioattiva - gaetankok - 15-06-2011, 00:28
RE: acqua radioattiva - Dwalin - 15-06-2011, 00:30
RE: acqua radioattiva - gaetankok - 15-06-2011, 01:08

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: