RE: Profilo di un ANTI-Nuclearista
Prego!
Ne approfitto:
stò cercando, a fatica, il numero di decolli /atteraggi nei vari aeroporti nazionali.
sul sito di ENAC ho trovato le ultime statistiche di traffico dell'anno 2009:
http://www.enac.gov.it/repository/Conten...mpleta.pdf
La percorrenza media sulla pista di un'aeromobile prima del decollo e la percorrenza dall'atteraggio.
Cioè , quanti metri percorre dal rullaggio al decollo ( media) e viceversa.
Quanto pesa di media un aeromobile?
queste domande sono molto strettamente legate tra loro. A parita' di aeromobile, ci possono essere sensibili variazioni della corsa di decollo a seconda del peso e delle condizioni atmosferiche (pressione, temperatura ed umidita' contribuiscono nel calcolo della densita' dell'aria, che influisce sui parametri di volo).
Posso chiederti la logica che ti porta ad una richiesta cosi' specifica come il sapere l'effettiva permanenza in pista? Credo che sia un dato davvero molto difficile da ottenere.
I pesi degli aeromobili variano moltissimo, da una tonnellata o due per i monomotori a elica, fino alle tre/quattro tonnellate per turboelica piu' capaci, passando per le 65 tonnellate di un MD80 fino alle 400t di un B747, parametri a peso massimo ammesso al decollo.
Una indicazione dove andare a cercare queste info, sempre che ci siano?
i siti di ENAC ed ISTAT hanno svariati dati in merito:
http://www.enac.gov.it/La_Regolazione_Ec...index.html
http://www.istat.it/imprese/turtrasp/
In pratica : quanti velivoli atterranno e decolano di media?
trovi tutto nel PDF che ho linkato sopra. Fammi sapere se ti servono altre info.
Ciao, Luca
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|