Scrivi discussione 




Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari
Autore Messaggio
magnox
Senior Member
****


Messaggi: 95
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2008
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:     Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari

walter59 ha Scritto:


Questa era la risposta che immaginavo, ma escludendo il problema di Fukushima l'idrogeno come viene generato, o meglio quali sono le cause di una produzione eccessiva di idrogeno ?
La produzione di idrogeno avviene solo nei reattori moderati ad acqua o avviene anche con altri tipi di moderatore ?



l'idrogeno si forma per via della temuta reazione Zr-acqua a 2200°F (circa 1200°C).
Chiaramente, quel valore viene raggiunto quando la camicia si surriscalda.
E' anche quello il motivo primario per cui si deve raffreddare il core: il problema non e' tanto il core che si fonde (che pure non e' una bella cosa) quanto piu' la formazione dell'idrogeno gassoso.
2200°F e' una temperatura ben conosciuta (per questo motivo) dagli ing. nucleari.
Nella progettazione dell'elemento combustibile vengono imposti molti limiti termoidraulici, uno dei quali e' quella temperatura.

29-03-2011 17:15
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:     Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari - magnox - 29-03-2011 17:15

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: