Scrivi discussione 




Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari
Autore Messaggio
walter59
Senior Member
****


Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari

Cher ha Scritto:

Inoltre i dispositivi ricombinatori (che ‘bruciano’ l’idrogeno gradualmente) ne mantengono la concentrazione sempre al di sotto del 10 %, scongiurando in questo modo ogni pericolo di detonazione (tale gas è esplosivo in un range di concentrazioni[3] comprese fra il 15 ed il 59 %);

Questo vorrebbe dire che questi ricombinatori non erano presenti o danneggiati?
Oppure si sono verificati eventi tali da renderne iutile il funzionamento (eccessiva produzione di idrogeno) ?
Ho letto da qualche parte che la produzione di grandi quantità di drogeno sarebbe dovuta a una reazione con il materiale costituente il rivestimento delle barre del combustibile.
E' cosi ? e in tal caso come avviene la reazione ?
Grazie per i link e le informazioni.

27-03-2011 23:57
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari - walter59 - 27-03-2011 23:57

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: