Scrivi discussione 




Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari
Autore Messaggio
walter59
Senior Member
****


Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari

magnox ha Scritto:

Prendila cosi: il gruppo elettrogeno di cui parli, e' andato fuori servizio alla prima richiesta di potenza... un evento simile non e' accettabile in un impianto critico (lo so, qualcuno fara' qualche batutaccia).

Per questioni di riservatezza non posso dire quale era la funzione del gruppo elettrogeno in questione e tanto meno quali ditte che hanno effettuato i lavori, ma la missione del GE era altro che critica e il mancato funzionamento ha provocato seri danni "collaterali".
Il mio esempio voleva focalizzare i problemi che si possono creare in condizioni anomale che purtroppo sfuggono in fase di progetto.
Mi risulta difficile credere che in un impianto nucleare tutto sia previsto e sono portato a credere che a volte per cause "stupide" si corrano rischi seri, naturalmente l'intervento umano può minimizzare i danni o meglio risolvere la situazione, ma si tratta sempre di rischio latente.
Spero che con questa discussione si possa inquadrere realmente e non solo in modo "teorico" come è realizzata l'infrastruttura tecnologica  di un vero impianto in servizio, e le eventuali modifiche apportatabili agli impianti futuri.

27-03-2011 02:50
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari - walter59 - 27-03-2011 02:50

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: