Scrivi discussione 




Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari
Autore Messaggio
walter59
Senior Member
****


Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari

magnox ha Scritto:

I sistemi di emergenza non sono riprogrammabili e il software non interferisce in alcun modo; non possono essere "sabotati" neanche manualmente dagli operatori.
.....................................................................................
Il prof. di impianti nucleari una volta disse "l'informatica non e' affidabile".


Perfettamente d'accordo che una centrale nucleare non è un aereo, e sinceramente non capirei il paragone.

Per quanto riguarda i sistemi di emergeza, io non sarei tanto sicuro finche non vedo come sono realizzati, il fatto che non possano essere riprogrammati mi lascia qualche dubbio in quanto un aggiornamento degli eventuali firmware deve essere sempre necessario, esattamente per quello che dice il Prof.
Comprendo perfettamente la reticenza del tecnico di EDF, sopratutto se si occupa di altro.

Un piccolo esempio relativo a un problema che ho dovuto affrontare con un Gruppo elettrogeno di emergenza 1200KW, l'impianto era appena stato consegnato e aveva superato il collaudo, ma alla prima reale necessità (emergenza) si era spento dopo pochi minuti di funzionamento, il comando di spegnimento era venuto dalle logiche di controllo erogazione (frequenza errata/sovravelocità).
Le ditte costruttrici e installatrici ad una successiva verifica ribadivano che l'apparato superava tutti i test, non accettando da contratto le ulteriori modalità di test e conseguenti modifiche da me suggerite.
La soluzione stava nell'adeguamento dei filtri  atti a bloccare le armoniche di ritorno generate da un apparato utilizzatore, che entrando in funzione creava questo disturbo per pochi secondi confondendo le circuiterie di controllo. L'anomalia è stata successivamente rimossa tramite una banale riprogrammazione e l'insermento di poche decine di euro di componeti elettronici, molta pazienza e diplomazia.
La situazione creatasi non può certamente essere paragonata all'operatività e complessità di una centrale, ma considerando la moltitudine di apparati e le numerose situazioni che si possono manifestare credo sia molto interessante sapere come vengono affrontati i vari problemi impiantistici/realizzativi
Per questa discussione è necessario trovare un addetto ai lavori con la necessaria competenza e liberta di azione.

26-03-2011 21:12
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari - walter59 - 26-03-2011 21:12

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: