Scrivi discussione 




Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari
Autore Messaggio
lucaberta
Futuro Nucleare
****


Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:       Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari

Sarek ha Scritto:
Chiaro ?

si', ma non se la prenda.  Io metto le faccine per sdrammatizzare e lei mi fa un cazziatone?  Devo proprio mettermi in ginocchio sui ceci?  Smile

Riporta:
Certo che esprimo una serie di dubbi. Presente cosa stà succedendo a Tokio? Sembra normale?


no che non e' normale, come non e' normale tutta la ricostruzione che il Giappone sta rapidamente iniziando.  I danni creati da un terremoto 9 Richter e dal susseguente tsunami sono ben visibili, ahinoi.

Eppure nessuno parla del dramma del terremoto e dello tsunami, tranne se ci sono notizie inusuali che si possono "vendere" (tipo la storia della strada riparata), mentre tutti sono iperfocalizzati sulla questione dell'incidente di Fukushima Dai-ichi che, seppur molto serio, non ha fatto morti.

Riporta:
Certo trovo difficile condividere che l'RBMK sia un cavallo vincente. Che ha vinto?


lei mette totalmente fuori contesto il messaggio dal contenuto prettamente tecnico scritto da qualcuno che ne sa qualcosa sul tema RBMK, dato che si parlava del rendimento termodinamico.  Non credo che nessuno qui abbia gioito per il disastro di Chernobyl.

Riporta:
Cosa speravo di trovare che NON stò trovando? Domande.
Dubbi tecnici su cosa sia andato storto e stia tuttora andando storto a Fukushima (a meno che non si pensi che va tutto nel migliore dei modi, al che mi domando se viviamo in due modi diversi).
Domande e poi risposte, o possibili risposte o anche nessuna risposta.
Ma dubbi e domande mi sarei aspettato di vederle.


non mi pare che qui non ci sia spazio per le domande, anzi, questo e' certamente il luogo piu' calmo e pacato dove questo genere di discussioni sono ben accette. Magari pero' non in questo thread... Smile

Riporta:
Affermazioni del tipo 'le menti chiuse sono prevalentemente nel campo degli antinuclearisti' sono pregiudiziali ed escludono implicitamente la possibilità che chi la pensa diversamente possa avere ragione.
Le menti chiuse sono ovunque, come quelle aperte.


mi permettera' di farle notare che la quasi totalita' di coloro che scrivono tutto in maiuscole e che sbraitano accusando a destra e a manca di certo non sono favorevoli al nucleare.  Ed e' a questo genere di persone a cui facevo riferimento. Io non penso di avere ragione, l'unica cosa di cui sono certo e' che so davvero poco di nucleare, ma continuo a vedere che c'e' gente che ne sa meno di me che sbraita e mette all'indice me ed altri che cercano, pacatamente, di far capire il proprio punto di vista.

E' molto comodo fare proclami all'ombra di una bandiera ideologica, purtroppo. E se qualcuno chiede loro spiegazioni, si immagini le risposte.

Io qui conosco solamente la scienza e la tecnologia.  E di loro mi fido.  Non mi fido della politica, che pero' e' un male necessario.

Perdonatemi per l'OT clamoroso...

Buon fine settimana,
Luca Bertagnolio


Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
26-03-2011 01:39
Invia Messaggio privato all'autore Visita sito dell'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:       Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari - lucaberta - 26-03-2011 01:39

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: