Scrivi discussione 




Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari
Autore Messaggio
Sarek
Senior Member
****


Messaggi: 216
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:    Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari

lucaberta ha Scritto:

ci vuol far arrivare a credere che l'unica centrale nucleare sicura è una centrale spenta, Sarek?  Big Grin

Il detto esiste davvero. E' la constatazione che non esiste alcun computer (ma si può estendere a qualunque macchina fatta dall'uomo) che possa essere definita assolutamente sicuro, per quanto uno si impegni all'aumentare della complessità dei sistemi aumentano il numero di possibili falle.

La sicurezza assoluta è irraggiungibile così come è impossibile attivare a zero partendo da 1 e dividendo all'infinito per due. Però allo stesso modo si può tendere ad essa, tenendo presente che sempre di approssimazione stiamo parlando. Inoltre, come dimostrato dal virus suddetto, la sicurezza deve essere sempre rapportata a quello che devo difendere. Una cosa sono le foto di famiglia su un computer personale e una cosa sono i progetti di satelliti militari su un network della difesa.
Tutto qui.

Questo non implica affatto che dobbiamo smettere di utilizzare aerei, computers, centrali o quan'altro. Per favore non mettetemi in bocca cose che non penso.
Continuo a notare (purtroppo) la tendenza a voler 'schiererare' le idee. Dal mio punto di vista non è così. Ci sono i fatti incontestabili (i dati), che non discuto MAI. Poi ci sono le valutazioni del dato, che possono essere condivise o meno. E poi ci sono le valutazioni sul da farsi, su cui si possono RAGIONAVOLMENTE avere opinioni diverse.
E' vero che io non sono omologo al pensiero dominante nel forum, vedo molte ombre nella tecnologia nucleare, però ci vedo anche enormi potenzialità.

Se mi posso permettere un'osservazione, il fatto di continuare a pensare in pro e contro non giova a nessuno. Ad oggi i 'contro' sarebbero molti di più dei 'pro', finendo col buttare tutto nel secchio.
Continuo a pensare che parlare delle cose cercando di non farsi prendere dal pregiudizio e dalla tifoseria sia la cosa più proficua.

Se devo essere onesto, è l'energy ratio del nucleare, così paurosamente alto, che secondo me dovrebbere spingere tutti a non cedere alla paura. D'altro canto ritengo che il dire 'va già bene così com'è' sia un errore. Come sempre può esistere un punto d'incontro tra posizioni non concordanti, e di solito e quello che scontenta un pò tutti.

Ciao

25-03-2011 10:55
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:    Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari - Sarek - 25-03-2011 10:55

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: