Scrivi discussione 




Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari

walter59 ha Scritto:


Uno Shuttle è si esploso ma le cause sono purtroppo ben note e acertate da tutte le commissioni, in fondo le cause sono sempre le stesse (economiche)


Credo che in questo caso, "l'economico" non centri per nulla.
Una concatenazione di eventi negativi.
Oppure una serie di eventi (metereologici - in questo caso) che hanno messo in "crisi" un apparato che non aveva la necessità di resistere a quegli "eventi" in quanto mai avvenuti e pertanto non presi in considerazione.
----------------
Ogni singolo Incidente vero ( dove non emergono carenze di ogni tipo) è molto utile perché innalza la valutazione progettuale per ovviare a situazioni future.
Questo rende il nucleare come sicurezza intrinseca nella sua progettazione un punto di riferimento per tante altre tecnologie.

Altro aspetto per contrastare la "negligenza" si chiama risarcimento danni.

Purtroppo viviamo in un "luogo" dove il risarcimento per negligenza non viene neanche preso in considerazione.

Questo è la causa prima della diffidenza verso il nucleare.
Naturalmente è un mio punto di vista.


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it
24-03-2011 20:19
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari - Cher - 24-03-2011 20:19

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: