Scrivi discussione 




Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari
Autore Messaggio
lucaberta
Futuro Nucleare
****


Messaggi: 344
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari

Interessante l'articolo che oggi ha postato Don Peppone su archivionucleare.com, il testo originale completo e' questo:

http://www.articlesbase.com/electronics-...79975.html

Il trend e' certamente quello di portare ad un bus comune che da un punto hardware si chiama Ethernet, con la sua versione industriale denominata senza grande fantasia Industrial Ethernet:

http://en.wikipedia.org/wiki/Industrial_Ethernet

Il layer dati invece ricade certamente sul protocollo IP come trasporto, anche se questa scelta apre un po' di dubbi sulla questione Security (la Network Security e' incidentalmente il campo di cui mi occupo da 20 anni).

Come gia' accennavo su archivionucleare.com, il disegno di questo genere di reti diventa di fondamentale importanza.  Non c'e' miglior sicurezza di avere reti separate da aria!  Seriamente, in gergo militare si chiama "air gap".

Quindi reti fisicamente diverse per ogni tipo di livello di criticita' dei sistemi coinvolti.

Discussione molto affascinante per me, dato che avvicina il mondo a me ben conosciuto a quello della tecnologia nucleare che e' un interesse recentissimo per me.

Cordiali saluti,
Luca Bertagnolio


Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
23-03-2011 22:42
Invia Messaggio privato all'autore Visita sito dell'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: Software e sistemi di controllo delle centrali nucleari - lucaberta - 23-03-2011 22:42

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: