RE: una domanda da un non competente
E poi e' di parte. Ha in mano il solare termodinamico, e' chiaro che ne parla bene.
Ho visto i primi 40 sec dell'intervista. E' ridicolo "se ricoprissimo l'Arabia Saudita di specchi solari...", cioe ricoprire una superficie equivalente di oltre 2 milioni di kmq!!!
Guardate questo (e faccio due conti a spanne)
http://www.schott.com/newsfiles/20060925...asol_E.pdf
centrale solare di Andasol1:
superficie tot specchi: 510000 m2
energia prodotta: 179 GWh anno
(meno di 1/100 di quella prodotta da una centrale con due unita' da 1600 MWe, tipo EPR)
tempo di costruzione: 2 anni
COSTO: 310 milioni di euro
Per produrre 20000 GWh, ci vorrebbero 100 di queste centrali, anzi 111, (impegnando 51 Kmq, per i soli specchi) con un costo di 31 (anzi 34,4) miliardi di euro (equivalenti al costo di circa 5 centrali nucleari da 2x1600Mwe). E il tempo di costruzione?
Ad ogni modo anche questa tecnologia va sviluppata e utilizzata.
Ma senza andare dietro ai "tipici esempi" di Rubbia...
Se avessimo 2 milioni di kmq di specchi...
(un giorno dira' "se io fossi Dio, ricoprirei Marte di specchi...")
|