La Radioterapia in campo oncologico. |
Autore |
Messaggio |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
|
01-06-2011 10:58 |
|
 |
renato
Senator Member
   
Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
L'uso di radioisotopi per il tracciamento clinico e la terapia è una branca della medicina in forte sviluppo e molto interessante.
L'affermazione che le centrali siano indispensabili per produrre questi elementi è falsa, perchè gli stessi elementi possono essere prodotti con altri sistemi.
http://www.almamaterticinensis.eu/attach...OTRONE.pdf
La radioterapi fa uso sempre più difuso di fasci ad alta energia generati da acceleratori di particelle.
Gli stessi acceleratori possono produrre i radioisotopi necessari, che devono avere un'emivita abbastanza breve, quindi il linea di massima dovrebbero anche essre prodotti sul luogo di utilizzo.
Messaggio modificato il: 02-06-2011 alle 01:53 da renato.
|
|
02-06-2011 01:51 |
|
 |
Carlo
Senior Member
   
Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
Apro una piccola parentesi storica.
Ai tempi dei referendum alcuni antinuclearisti (non tutti, ovviamente, quelli più esagitati) spingevano per una denuclearizzazione totale.
A loro dire, le radiazioni facevano sempre male, ed era assurdo utilizzarle come terapia. Portavano dati e studi di esperti da cui risultava la dannosità della radioterapia.
La tecnologia nucleare andava abbandonata in ogni campo.
|
|
02-06-2011 15:07 |
|
 |
renato
Senator Member
   
Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
Purtroppo il mondo è pieno di "estremisti".
Da quelli che vedono solo il bene di una tecnologia e solo il male in tutte le altre a quelli che rifiutano in blocco tutto quanto.
|
|
02-06-2011 15:49 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
Purtroppo il mondo è pieno di "estremisti".
Da quelli che vedono solo il bene di una tecnologia e solo il male in tutte le altre a quelli che rifiutano in blocco tutto quanto.
Eh sì ... concordo
... di quelli che non conoscono affatto una tecnologia ,ma credono di conoscerla e pensano che le altre siano sempre meglio ...
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
02-06-2011 16:52 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
L'uso di radioisotopi per il tracciamento clinico e la terapia è una branca della medicina in forte sviluppo e molto interessante.
L'affermazione che le centrali siano indispensabili per produrre questi elementi è falsa, perchè gli stessi elementi possono essere prodotti con altri sistemi.
http://www.almamaterticinensis.eu/attach...OTRONE.pdf
La radioterapi fa uso sempre più difuso di fasci ad alta energia generati da acceleratori di particelle.
Gli stessi acceleratori possono produrre i radioisotopi necessari, che devono avere un'emivita abbastanza breve, quindi il linea di massima dovrebbero anche essre prodotti sul luogo di utilizzo.
Anche il 99Molibdeno ?
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
02-06-2011 17:43 |
|
 |
renato
Senator Member
   
Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
Anche il 99Molibdeno ?
Il 99Molibdeno è prodotto attualmente al 99% da cinque reattori, di cui uno, canadese, è al momento fermo.
Come saprai il 99Mo non è usato direttamente in medicina. Viene usato nel "Generatore Molibdeno-Tecnezio" per produrre 99Tc che è uno dei traccianti più usati in medicina nucleare.
Il 99Tc è in fase di sostituzione con 94Tc e 82Rb, entrambi prodotti con ciclotroni.
http://lem.ch.unito.it/didattica/infochi...tc_94.html
http://www.diggita.it/story.php?title=Nu...i_medici-1
Ci sono altri radionuclidi che al momento possono sole essere prodotti in reattori. Ma sono piccoli reattori creati allo scopo, non sono centrali.
Inoltre negli ultimi anni per ragioni di costo e di sicurezza degli impianti, molti radioisotopi prodotti da reattori sono stati sostituiti da equivalenti prodotti da ciclotroni.
http://www-3.unipv.it/cylena/Tesi/Depaoli.pdf
Messaggio modificato il: 03-06-2011 alle 01:37 da renato.
|
|
03-06-2011 01:32 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
Il 99Molibdeno è prodotto attualmente al 99% da cinque reattori, di cui uno, canadese, è al momento fermo.
Come saprai il 99Mo non è usato direttamente in medicina. Viene usato nel "Generatore Molibdeno-Tecnezio" per produrre 99Tc che è uno dei traccianti più usati in medicina nucleare.
Il 99Tc è in fase di sostituzione con 94Tc e 82Rb, entrambi prodotti con ciclotroni.
http://lem.ch.unito.it/didattica/infochi...tc_94.html
http://www.diggita.it/story.php?title=Nu...i_medici-1
Ci sono altri radionuclidi che al momento possono sole essere prodotti in reattori. Ma sono piccoli reattori creati allo scopo, non sono centrali.
Inoltre negli ultimi anni per ragioni di costo e di sicurezza degli impianti, molti radioisotopi prodotti da reattori sono stati sostituiti da equivalenti prodotti da ciclotroni.
http://www-3.unipv.it/cylena/Tesi/Depaoli.pdf
Bene, che dici di vietarne l'uso in tutti quei paesi o regioni che non vogliono il nucleare , tipo Sardegna?
Come tu sparai ogni volta che avviene un trattamento , la persono irradia l'ambiente con una intesità di molto..... ma proprio molto l'ambiente!
é una provocazione.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
03-06-2011 10:17 |
|
 |
renato
Senator Member
   
Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
Bene, che dici di vietarne l'uso in tutti quei paesi o regioni che non vogliono il nucleare , tipo Sardegna?
Come tu sparai ogni volta che avviene un trattamento , la persono irradia l'ambiente con una intesità di molto..... ma proprio molto l'ambiente! 
é una provocazione.
In Sardegna non vogliono le centrali, nessuno ha parlato di medicina nucleare.
|
|
03-06-2011 10:32 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: La Radioterapia in campo oncologico.
In Sardegna non vogliono le centrali, nessuno ha parlato di medicina nucleare.
Appunto,[
Vietare la medicina nucleare a chi non vuole il nucleare
Credo che sia lo slogan ideale per la campagna a favore.!
Grazie Renato.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
03-06-2011 10:47 |
|
 |
Pagine (2):
« Prima
[1]
2
»
Ultima »
|