risultati della ricerca
Messaggio Autore Forum Risposte Visto Scritto
  Discussione: Se tutto nucleare allora non sufficienza acqua per raffreddare
Messaggio: Se tutto nucleare allora non sufficienza acqua per...

Stavo leggend oquesto articolo: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/09_Settembre/18/Nucleare_italia.shtml quando dopo l'ennesima risata (quando leggo Alfonso vicino a parole come ambien...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 4 8299 06-05-2008, 12:08
  Discussione: Incontro in Bocconi il 7 maggio, chi ci va?
Messaggio: RE: Incontro in Bocconi il 7 maggio, chi ci va?

Io ci sono. Vi farò sapere di cosa si è parlato ;)
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 3 7998 06-05-2008, 11:52
  Discussione: Incontro in Bocconi il 7 maggio, chi ci va?
Messaggio: Incontro in Bocconi il 7 maggio, chi ci va?

Chi va a questo incontro? http://www.unibocconi.it/index.php?proc_id=29&nav_level1=15&nav_level2=5&nav_level3=14&documento=&procedura=&sub_action=news%2Fnw_meet_view_app.php&a...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 3 7998 05-05-2008, 11:55
  Discussione: Alcune grandi domande comuni
Messaggio: Alcune grandi domande comuni

Ecco le domande più frequenti che, secondo me, la popolazione si chiede. Una centrale nucleare resiste ad un attacco militare (missili, bombardamento...) Lo stoccaggio delle scorie HLW è ancora ...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 2 6287 23-04-2008, 11:53
  Discussione: I costi italiani del dopo "No al nucleare"
Messaggio: RE: I costi italiani del dopo "No al nucleare...

Sono arrivato a "capire" che dal 1989 ad oggi l'Italia ha pagato, o meglio i consumatori elettrici italiani hanno pagato [b]circa 11 miliardi di euro[/b] di oneri per il "non" nucl...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 2 5916 17-04-2008, 09:33
  Discussione: I costi italiani del dopo "No al nucleare"
Messaggio: I costi italiani del dopo "No al nucleare&quo...

Dopo il referendum del 1986 l'Italia ha dovuto mettere una maggiorazione in bolletta per ripagare ENEL ed altre imprese sulle variazioni patrimoniali derivanti dal "basta nucleare". Avete...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 2 5916 16-04-2008, 14:50
  Discussione: Il nucleare emette meno CO2 del tradizionale?
Messaggio: RE: Il nucleare emette meno CO2 del tradizionale?

Sto leggendo da ora con interesse questa diatriba: http://nuclearinfo.net/Nuclearpower/SSRebuttalResp poi ho trovato questo doc:STUDIO Oeko Institut Fonte: http://www.oeko.de/service/gemis/files/d...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 2 7074 11-04-2008, 16:35
  Discussione: Lavorare nel Nucleare
Messaggio: RE:   Lavorare nel Nucleare

[quOte=gokuu] Sicuramente l'italia non è il paese giusto dove trovare lavoro nel campo nucleare.[/quOte]Piccola polemica: [b]Sicuramente l'italia non è il paese giusto dove trovare lavoro[/b] se sei...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 8 19916 11-04-2008, 10:31
  Discussione: Il nucleare emette meno CO2 del tradizionale?
Messaggio: Il nucleare emette meno CO2 del tradizionale?

Sto cercando informazioni sull'emissione in atmosfera di GHG di una centrale nucleare considerando tutto il ciclo del combustibile e la costruzione dell'impianto. Ne emette meno, di più, ...? Ho...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 2 7074 10-04-2008, 15:18
  Discussione: Sicurezza del Nucleare (gestione scorie, radiazioni, proliferazione armi)
Messaggio: RE: Sicurezza del Nucleare (gestione scorie, radia...

Sto parlando di sicurezza "sociale", spero di essermi spiegato cosa intendo. Sicurezza per il cittadino che è relativa a: - incidenti centrale e gestione centrale, - gestione scorie, - pr...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 6 11611 10-04-2008, 14:49
  Discussione: Sicurezza del Nucleare (gestione scorie, radiazioni, proliferazione armi)
Messaggio: RE: Sicurezza del Nucleare (gestione scorie, radia...

Altro dato che non riesco assolutamente a trovare è la quantità di scorie nucleari attualmente presenti e dove sono stoccate.
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 6 11611 10-04-2008, 11:47
  Discussione: Sicurezza del Nucleare (gestione scorie, radiazioni, proliferazione armi)
Messaggio: RE: Sicurezza del Nucleare (gestione scorie, radia...

Guardate, ho trovato questo documento: http://www.sfida.org/DOCUMENTI/Articoloroma.pdf E' attendibile secondo voi?
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 6 11611 10-04-2008, 10:16
  Discussione: Sicurezza del Nucleare (gestione scorie, radiazioni, proliferazione armi)
Messaggio: Sicurezza del Nucleare (gestione scorie, radiazion...

Oggi vorrei iniziare lo studio sulla Sicurezza del nucleare. Vorrei trovare documenti sufficientemente "scientifici" inerenti argomenti quali le scorie radiattive, la loro gestione e la pro...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 6 11611 10-04-2008, 09:13
  Discussione: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?
Messaggio: RE: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?

Hai perfettamente ragione, il 15% non deriva da "numeri". E' un dato che citano quando parlano di investimento da company private in mercati competitivi. Da quello che ho capito io, nei P...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 22 47087 10-04-2008, 09:09
  Discussione: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?
Messaggio: RE: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?

Vromanello, nel tuo studio assumi un Ka=(1,1÷1,2)·Kn e da pagina 176 del documento http://www2.ing.unipi.it/dip/lezioni/impnuc/generali.pdf si intuisce lontanamente come è stato scelto. Alcune o...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 22 47087 09-04-2008, 11:07
  Discussione: Bilancio energetico impianti nucleari (non solo economia ma anche ambiente)
Messaggio: RE: Bilancio energetico impianti nucleari (non sol...

Nessuno ha indicazioni per il "bilancio energetico" del nucleare? Come fatto epr i pannelli fotovoltaici, nessuno ha mai studiato quanta energia costa creare una centrale nucleare e quanta ...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 1 5819 09-04-2008, 09:38
  Discussione: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?
Messaggio: RE: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?

Ragazzi, infinitamente grazie, siete di una utilità incredibile. Devo dire che nell'universo energetico il mondo nucleare è sicuramente uno dei più affascinanti. Avevo iniziato la strada del nucleare...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 22 47087 09-04-2008, 09:37
  Discussione: Dislocazione geografica delle centrali nel mondo
Messaggio: RE: Dislocazione geografica delle centrali nel mon...

Si sul PRIS mi sembra non ci siano le mappe precise di dove sono gli impianti. O sbaglio?
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 3 9385 09-04-2008, 09:34
  Discussione: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?
Messaggio: RE:  Riserve di Uranio nel mondo: quanto...

[quote=magnox] Sinceramente non ho ancora dato l'esame in cui si analizza il costo del nucleare, quindi non saprei proprio che dirti su costi e valutazioni economiche concrete. [/quote]Esiste ...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 22 47087 08-04-2008, 11:25
  Discussione: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?
Messaggio: RE: Riserve di Uranio nel mondo: quanto e dove?

Grazie Vromanello. Solamente il dato sul costo della centrale per unità di potenza è da prendere con le pinze tutto il resto è perfetto. E solo la considerazione "da considerazioni complesse&quo...
fabiodis Nucleare e Radioprotezione 22 47087 08-04-2008, 11:24
Pagine (2): « Prima [1] 2 » Ultima »