il significato del referendum del 12-13 giugno |
Autore |
Messaggio |
zogmaister
Junior Member
 
Messaggi: 6
Gruppo: Registered
Iscritto: Jun 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
il significato del referendum del 12-13 giugno
Ciao,
sto conducendo una ricerca sul significato del voto al referendum del 12-13 giugno 2011.
Ho bisogno di persone disponibili a regalarmi qualche minuto del loro tempo rispondendo a un breve questionario
(il questionario dura al massimo dieci minuti, può durare anche molto meno).
Per rispondere, basta collegarsi alla pagina http://experiments.psico.unimib.it/zogmaister/
(collegandosi, è possibile ricevere delle informazioni sugli obiettivi della ricerca e, una volta che avremo terminato di raccogliere i dati, sulla stessa pagina metteremo i risultati dello studio)
Ringrazio sin d’ora tutti coloro che vorranno aiutarmi!
Ciao,
Cristina
|
|
29-06-2011 09:24 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
Ciao , ho provveduto.
Pensi di farne altri per incrementare la tua ricerca?
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
29-06-2011 12:03 |
|
 |
zogmaister
Junior Member
 
Messaggi: 6
Gruppo: Registered
Iscritto: Jun 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
Ciao Cher,
ti ringrazio molto per le tue risposte e per il tuo interesse verso la ricerca.
Perché le persone decidano di votare o non votare (non solo al referendum, ma anche alle elezioni politiche e amministrative) è una questione che mi affascina. Perciò, sicuramente in futuro farò altre ricerche.
Il significato del voto in questo referendum in particolare mi ha incuriosito molto. Spero che le vostre risposte mi aiutino a capire meglio; il modo in cui continuerà la ricerca dipende in parte da quanto saranno chiari i risultati che emergeranno dalle vostre risposte.
Ciao,
Cristina
|
|
29-06-2011 12:24 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
Ciao Cher,
ti ringrazio molto per le tue risposte e per il tuo interesse verso la ricerca.
Perché le persone decidano di votare o non votare (non solo al referendum, ma anche alle elezioni politiche e amministrative) è una questione che mi affascina. Perciò, sicuramente in futuro farò altre ricerche.
Il significato del voto in questo referendum in particolare mi ha incuriosito molto. Spero che le vostre risposte mi aiutino a capire meglio; il modo in cui continuerà la ricerca dipende in parte da quanto saranno chiari i risultati che emergeranno dalle vostre risposte.
Ciao,
Cristina
Non dimenticare i fattori climatici, sono determinanti, se ci fosse stato il sole per tutto il fine settimana la partecipazione ne sarebbe stata influenzata?
Questa è la tipica domanda da questito che non si trova mai.
Vuole essere una domanda. 
Cioè quanto incite il clima su una scelta importante ( il voto)?
Largo agli esperti.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
29-06-2011 12:38 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
Ciao ,ho completato il test , quanto ci vorrà circa per i risultati?
Buona giornata
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
29-06-2011 12:44 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
Ciao ,ho completato il test , quanto ci vorrà circa per i risultati?
Buona giornata
...............non è la visita militare.............
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
29-06-2011 12:48 |
|
 |
zogmaister
Junior Member
 
Messaggi: 6
Gruppo: Registered
Iscritto: Jun 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
Credo che tu abbia ragione, il tempo atmosferico può incidere sul comportamento di voto.
Probabilmente bisognerebbe cominciare col verificare se l'affluenza alle urne è maggiore nelle regioni in cui il tempo è meno bello (e non solo per il referendum, anche nel caso delle elezioni amministrative e andando indietro nel tempo, anche delle elezioni politiche e dei referendum passati).
Però non credo sia solo un'equazione bel tempo = meno votanti.
Da un lato, se il tempo è troppo bello qualcuno preferisce farsi il week end altrove.
Dall'altro, però, non è detto che il bel tempo non abbia su qualcuno l'effetto di aumentare l'ottimismo, l'energia, l'altruismo e la voglia di fare qualcosa di positivo (e perciò recarsi alle urne invece che stare a casa a poltrire).
Insomma, si potrebbe ipotizzare che l'effetto del bel tempo sul comportamento di voto non sia lo stesso per tutte le persone. Potrebbe essere un argomento di ricerca in sé.
|
|
29-06-2011 12:51 |
|
 |
zogmaister
Junior Member
 
Messaggi: 6
Gruppo: Registered
Iscritto: Jun 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
PER CHARADE77:
Grazie per aver risposto.
Considerato il tempo per la raccolta dati e per le analisi, spero che potrò mettere online i primi risultati verso la fine di luglio. In ogni caso, una volta che saranno online lo segnalerò su questo sito.
Ciao,
Cristina
|
|
29-06-2011 12:53 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
Credo che tu abbia ragione, il tempo atmosferico può incidere sul comportamento di voto.
Probabilmente bisognerebbe cominciare col verificare se l'affluenza alle urne è maggiore nelle regioni in cui il tempo è meno bello (e non solo per il referendum, anche nel caso delle elezioni amministrative e andando indietro nel tempo, anche delle elezioni politiche e dei referendum passati).
Però non credo sia solo un'equazione bel tempo = meno votanti.
Da un lato, se il tempo è troppo bello qualcuno preferisce farsi il week end altrove.
Dall'altro, però, non è detto che il bel tempo non abbia su qualcuno l'effetto di aumentare l'ottimismo, l'energia, l'altruismo e la voglia di fare qualcosa di positivo (e perciò recarsi alle urne invece che stare a casa a poltrire).
Insomma, si potrebbe ipotizzare che l'effetto del bel tempo sul comportamento di voto non sia lo stesso per tutte le persone. Potrebbe essere un argomento di ricerca in sé.
si chamano variabili,motivo di più per prendere i risultati di un referendum ( tutti) con le pinze.
A maggior ragione uno studio analitico,psicologico e comportamentale ha la sua valenza.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
29-06-2011 13:44 |
|
 |
nikonzen
Member
  
Messaggi: 60
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: il significato del referendum del 12-13 giugno
Questa mattina ho completato anche io il test; benchè abbia già un'opinione a riguardo, aspetto con curiosità i risultati che si otterranno da un'analisi statistica.
Buon lavoro.
|
|
29-06-2011 13:52 |
|
 |
Pagine (2):
« Prima
[1]
2
»
Ultima »
|