Scrivi discussione 




Nucleare e fonti energetiche rinnovabili
Autore Messaggio
magnox
Senior Member
****


Messaggi: 95
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2008
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Nucleare e fonti energetiche rinnovabili

Mia critica, punto per punto, ai pareri del tizio:

1. una centrale nucleare ha non meno di 2 reattori. Prendiamo una taglia media di 1000 MW (ma l'EPR, quello che installerebbero in Italia, ha una taglia di 1600 MW). Ammettendo un coefficiente di utilizzazione pari a 0.7, avremmo circa 12300 GWh annui. Quindi la perdita di 20000 GWh corrispondono all'energia prodotta da 1.6 centrali nucleari

2. 15 milioni di abitazioni (1 ogni 4 persone... mi sembra un po' troppo) non sono mica tutte a piano terra: hai idea di quanti condomini con 3,4,5,6 e piu' piani ci sono???
E' una stima un po' troppo ottimistica, anche includendo i capannoni industriali che non sono tutti utilizzabili (a meno di prevederlo prima della costruzione)

3. lui dice che 4.5 milioni di tetti sono utilizzabili... chissa'... ci vorrebbe qualche dato ufficiale.

4. dice che 60 mq e' la superficie media... ci vorrebbe qualche dato ufficiale.

5. Prendiamo per buoni gli 8000 Kwh annui prodotti da un impianto da 7.5KWp

6. 36000 GWh vengono prodotti da 3 centrali nucleari con 2 reattori da 1000 MW. Ma se si prende una centrale come quella di Nogent, in Francia, con 2 unita' da 1363 MW, con 19331 GWh annui, ce ne vorrebbero 2!!!!

7. se dice che 1 tetto produce 8000 KWh e l'energia attualmente prodotta e' 4500 GWh, allora sono impegnati 562500 tetti, cioe' lo 0.13% (non lo 0.00 %). Ti faccio notare che se lui trascura una percentuale dello 0.13% allora si puo' trascurare anche la produzione corrispondente che riporta!!!
Faccio notare che 4500 GWh sono l'energia prodotta da 0.37 centrali nucleari da 2x1000 MW!!!!! oppure, per produrre la stessa energia della centrale di riferimento (2x1000MW) andrebbe installata il triplo della potenza fotovoltaica che lui cita.

Il 20% di 360000 GWh sono 72000 GWh, che richiede non piu' il 30% dei tetti disponibili (come da lui ipotizzato), bensi' il doppio, cioe' il 60% !!! Inoltre 72000 GWh corrispondono a 16 volte la potenza installata (cosa non facile da attuare, anche impazzendo).

Ti faccio notare che le previsioni Terna (http://www.terna.it/LinkClick.aspx?filet...mp;mid=434) per il 2015 parlano di un fabbisogno di 362200 GWh. Se si assegna al fotovoltaico una quota del 10%, stiamo parando allora di 36220 GWh, non di 30000 GWh, come dice lui.

Problemone: costi di installazione
Oggi siamo intorno ai 6-7euro/Wp, quindi un impianto da 7.5KWp costerebbe 45000-52500 euro, e, attenzione attenzione, 4500000(tetti)x7500(Wp/tetto)x6(euro/Wp) = 2025 miliardi di euro!!! (o peggio, se fossero 7 euro/Wp, 2362 miliardi di euro).
Con altri dati che ho io (ancora piu' ottimistici), invece, considerando una potenza installata pari a 4 GW (pari a circa il 10% della potenza richiesta) facendo due conticini si arriva a 216-252 miliardi di euro.
E poi si dice che il nucleare costa tanto??
Prendiamo una centrale nucleare EDF, con reattore EPR, il costo medio (stimato) e' 2.7 miliardi a reattore (a Olkiluoto ci sono stati sovracosti). Ma facendo i tragici, moltiplichiamo 10 (!!!) il costo, ottenendo 27 miliardi. Per una centrale con 2 reattori abbiamo cosi' 54 miliardi, facciamo 60 (!!) miliardi di euro. L'EPR e' da 1600 Mw, con una produzione di circa 20000 GWh annui!!!
Potendo spendere (per assurdo) 200 miliardi di euro (spesa richiesta per installare 4GW di pannelli), avremmo 3.3 centrali nucleari come sopra detto (che per assurdo costano 60 miliardi) con 10.7 GW installati e una produzione di circa 66000 GWh, pari al 18% del fabbisogno previsto per il 2015, oppure pari al 19.4% di oggi.

Ad ogni modo, e' difficile fare stime su volumi cosi' grandi di energia con una densita' cosi' bassa, per non parlare del numero elevato di impianti da installare (e di installatori) e di tutti i problemi connessi.

Qualche domanda ai "pro solare": Chi ha mai dimostrato che un pannello solare e' meno inquinante??? Sapete come si produce il pannello solare?? E l'inverter per metterlo in rete?? E per lo smaltimento??? Quali saranno i costi?? Esiste un processo per la loro eliminazione???
NB: fino a prova contraria le scorie nucleari sappiamo gestirle. Se le perdessimo, ce ne accorgeremmo eccome.

Non sono per il "nucleare a tutti i costi" ma penso che prima di criticare e demonizzare una tecnologia bisogna informarsi ed essere critici. Ignoranza e pregiudizio fanno solo danno.

Quasi quasi scrivo la presente al blogger

Messaggio modificato il: 19-03-2011 alle 10:14 da magnox.

18-03-2011 21:33
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Nucleare e fonti energetiche rinnovabili - jokky - 18-03-2011, 17:55
RE: Nucleare e fonti energetiche rinnovabili - magnox - 18-03-2011 21:33

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: