RE: informazione e disinformazione terroristica
Se fai una ricerca veloce trovi tutti gli approfondimenti alla tue domande, in questo stesso forum , con link di riferimento per ogni ulteriore approfondimento.
Se ti accontenti di nano-risposte :
1# Riferita ad 1 centrale x 60 anni attività= < di qualche cm2 ( volume) x quelle ad alta attività ( cerca: Attinidi ;cosa diversa per i rifiuti così classificati ma che non hanno nulla di pericoloso, tutto quello che entra in centrale , poi deve uscire come "rifiuto nucleare" ( guanti /tute/ maschere ecc ecc .) nulla a che vedere con il combustibile esaurito che va stoccato in attesa di essere "rigenerato" )
Per ovviare a semplici confusioni , il discorso è complesso e articolato.
La sintesi è che il volume complessivo di ciò che è pericoloso, che per ora non è RI-utilizzabile, ma in breve futuro sì è tutto sommato ridicolo.
Naturalmente il volume di cash ( contenitore) è superiore, ma sempre di pochi m2.
I rifiuti da centrale, vanno bruciati e le sue ceneri mescolate o con resine o con colate di cemento e stivati in fusti, i quali devono finire nei depositi per materiale nucleare.
Non dimenticare l'emivita, cioè il tempo di dimezzamento degli isotopi.
una sostanza chimiche rimane tossica -letale a vita.
L'emivita di un isotopo varia da pochissimo a tantissimo tempo.
Prendi ad esempio lo 129-Iodio e 131-Iodio http://it.wikipedia.org/wiki/Iodio
129 Iodio = 8 giorni
131 Iodio = 15,7 milioni di anni
il 129 è letale in caso di Irradiazione! ( dosaggio / durata / contaminazione)
il 131 in caso di irradiazione è miliardi di volte meno letale!
Pertanto quando senti parlare di Iodio radioattivo rilasciato..... nessuno specifica quale! Da qui la facile mescolanza della pericolosità con la emivita di quella non letale e lo spauracchio è bello che servito!
2# un volta messo in sicurezza da quello che so è nullo, sempre per evitare polemiche o confusione, un dato utile per comprendere:
Le emissioni totali da una centrale in funzione x Acqua x Terra x Aria non devono alterare o superare lo 0,4 % > rispetto al rilevamento di radioattività media dell'area, che varia da area a area.
3#
Il reattore Nucleare Naturale di Oklo
http://www.ingegnerianucleare.net/Temati...A_oklo.htm
*******************************
Non ho competenze scientifiche, cerco di usare il buon senso, e chiedo aiuto.
Un economico testo " Energia nucleare? Si, per favore" di Franco Battaglia.
racchiude tutte le info e spiegazioni per conoscere e comprendere questo complesso sistema di produzione di energia che il genere umano necessità per sopravvivere nella nostra attuale società.
Fatti un regalo di Natale, in quel testo trovi quello che cerchi in modo completo, per le competenze scientifiche, non ti preoccupare è il buon senso che conta!
NB , chi ne sa più di me e vuole correggere o spiegare meglio, ben venga.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 10-12-2010 alle 15:07 da Cher.
|