RE: Collaborazione con "Terza Pagina"
Michele Greco scrive:
25 Settembre 2010 alle 15:53
Mi rendo conto che essere informati in maniera seria e coscienziosa è una pretesa (forse è un diritto?) utopica più di quanto non sia una vergognosa distopia informare nei termini e nei modi in cui organismi pubblici si permettano di fare.
Allora io tornerei alla ignoranza invasiva del nostro paese facendo la seguente considerazione:
Se è vero che equidistanza significa, distanza tra due o più cavalli, e che pneumatologo significa, colui che controlla la pressione delle gomme dell’auto, è altrettanto vero che Rai3 “Presa Diretta” è un mezzo televisivo che dà giuste e corrette informazioni, a dispetto di chi crede che sia una Azienda che produce Mozzarelle di…Bufala.
Michele Greco
---------------------------------------
l'ironia è contagiosa...
Lenisce lo stato comatoso della comunicazione.
Se tu parli di ingnoranza invasiva posso replicarti che :.....Se è vero che equidistanza significa, distanza tra due o più cavalli,
le conseguenze dell'ignoranza invasiva possono durare in eterno!!!!!
LE SPECIFICHE TECNICHE DURANO IN ETERNO (dal supplemento Focus n°142 di luglio 2004)
Lo scartamento standard negli USA (distanza tra le due rotaie) è di 4 piedi e 8,5 pollici!
E’ una misura stranissima. Perché è stata scelta?
Perché era utilizzata in Inghilterra, e le ferrovie americane sono state costruite da progettisti inglesi.
Ma perché gli inglesi la usavano?
Perché, prima dell’avvento delle strade ferrate, le linee tranviarie avevano esattamente lo stesso scartamento.
Ma perché nelle linee tranviarie si usava proprio questo scartamento?
Perché le carrozze dei tram erano costruite a imitazione delle carrozze a cavalli, e gli assi avevano la stessa larghezza e lo stesso scartamento.
Ottimo! Ma allora perché le carrozze utilizzavano questa curiosa misura per la larghezza dell’asse?
Perché, se ne avessero usata un’altra, le ruote delle carrozze si sarebbero rovinate percorrendo alcune vecchie strade inglesi, in quanto questa era la misura dei solchi scavati dalle ruote sul fondo stradale.
Ma cosa aveva scavato quei solchi?
Le prime strade di collegamento costruite in Europa (ed in Inghilterra) furono costruite dall’Impero Romano per le proprie legioni.
Ed i solchi sulle strade?
Furono scavati dai carri da guerra romani. In seguito tutti gli altri veicoli dovettero adeguarsi. In conclusione: lo scartamento standard di 4 piedi e 8,5 pollici deriva dalle specifiche originarie dei carri da guerra dell’Impero Romano. Quindi, la prossima volta che ti capitano in mano delle specifiche tecniche e ti stupisci per il fatto che le misure sembrano stabilite per il culo di un cavallo, magari poi ti accorgerai di aver fatto la giusta congettura. Visto che i carri da guerra erano costruiti proprio con le misure necessarie a contenere due sederi di due cavalli da guerra.
E non è tutto…
Quando si vede uno Space Shuttle nella sua rampa di lancio, si notano i due booster laterali attaccati al serbatoio centrale. Questi due propulsori sono due razzi a combustibile solido o Srb. Gli Srb sono stati costruiti dalla Thiokol nei propri stabilimenti situati nello Utah. Gli ingegneri avrebbero voluto farli un po’ più grossi, ma gli Srb dovevano essere trasportati in treno dalla fabbrica alla rampa di lancio; visto che la linea ferroviaria che collega lo Utah con la base di lancio attraversa alcune gallerie, i razzi dovevano essere costruiti in modo da passarci. I tunnel sono poco più larghi di una carrozza ferroviaria e, come abbiamo scoperto, le carrozze ferroviarie sono poco più larghe di una coppia di cavalli. Ne consegue che le misure del più avanzato mezzo di trasporto mai progettato sono state determinate oltre due millenni or sono dalla larghezza di due culi di cavallo!!!
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|