Scrivi discussione 




Società Italiana per il Progresso delle Scienze
Autore Messaggio
mi.greco
Senator Member
****


Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Società Italiana per il Progresso delle Scienze

Ringrazio Cher e il NuclearMeeting di aver contribuito a rendere pubblico il ]Manifesto della Comunità Scientifica Italiana, redatto dalla Società Italiana per il Progresso delle Scienze tenuto in vita grazie alla volontà di autorevoli personaggi del nostro panorama scientifico come, per citarne i più laboriosi, i proff.Maurizio Cumo e Enzo Casolino.
Aggiungo che il Manifesto in questione è stato oggetto di discussione lo scorso sabato 2 luglio all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli che lo ha condiviso soffermandosi, in particolar modo, sui concetti di "verità", di "cultura" e di "ricerca" che coinvolgono direttamente anche il mondo umanistico oltre quello scientifico.
A proposito, la Sips si rende promotrice di una cooperazione stabile e continua associando corporativamente alcune istituzioni europee e uomini di cultura, siano essi appartenenti al mondo scientifico che a quello umanistico, in un movimento europeo che si proponga di diffondere, difendere e migliorare la conoscienza e la ricerca a tutti i livelli, liberando infine la cultura di questi mondi compenetranti dall'apparire "serva sciocca" d'un padrone o pedissequa interprete di qualche ideologia. E' proprio vero che se la montagna non va da Maometto, è Maometto che va alla montagna!
Riteniamo, pertanto, che questo Manifesto, debba essere inteso come un punto di partenza perché si ristabilisca, se mai vi fosse mai stato, un dialogo corretto tra le Istituzioni Politico-amministrative del nostro Paese ed il mondo culturale scientifico, perché l’uomo comune possa guardare alla ricerca come portavoce delle proprie umane esigenze, incentivo, inequivocabile, di crescita e progresso.

Aggiungo un'informazione utile ai lettori di questa rubrica, pertinente allo spirito che la ispira:
Mercoledì 13 luglio, ore 18, presso la Libreria Mel's Bookstore, Roma, Via Nazionale 254 - 255, Telefono 06.4885405,
Maurizio CUMO, professore ordinario di Impianti nucleari dell'Università di Roma - La Sapienza
e Adriano MONTI-BUZZETTI, giornalista RAI,
presentano il volume di
Marco CASOLINO, ricercatore INFN-Roma e RIKEN-Giappone,

Come sopravvivere alla radioattivitàCooper ed., Roma, maggio 2011.


COME SOPRAVVIVERE ALLA RADIOATTIVITA’

Non spaventatevi.

Provate ad accettarla

Compratevi un Geiger

Radioattività: se la conosci la temi un pò di meno. Perché non c’è modo di evitarla completamente. Siamo circondati dalla radioattività: proviene dallo spazio, dalle viscere della terra, dai nostri cari e persino da noi stessi. Radioattivo non vuol dire pericoloso, entro certi limiti. Ma quali sono questi limiti?

“Come sopravvivere alla radioattività” spiega in maniere semplice e comprensibile le nozioni di base di fisica nucleare e biologia per comprendere cosa sia la radioattività e la sua influenza sul corpo umano. Spiegando i recenti avvenimenti in Giappone, si esaminano le applicazioni moderne della radioattività per apprezzare anche il suo “lato buono” (dalle ricerche archeologiche alla diagnosi e cura dei tumori).

Un semplice ma utilissimo decalogo per sopravvivere alla radiazione: da quella apocalittica (ma improbabile) di una Guerra termonucleare globale a quella più insidiosa e reale che si può annidare nelle nostre case

Marco Casolino (casolino.marco@gmail.com), fisico delle astroparticelle di alta energia, è ricercatore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare e collabora con il Dipartimento di fisica dell’Università di Tor Vergata ed il RIKEN, centro di ricerca del Giappone. E’ esperto di metodi di protezione degli astronauti dalla radiazione spaziale. Ha pubblicato più di cento articoli scientifici su riviste internazionale quali “Nature” e “Science” e su riviste nazionali di divulgazione scientifica



Michele Greco

07-07-2011 13:05
Invia Messaggio privato all'autore Visita sito dell'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: Società Italiana per il Progresso delle Scienze - mi.greco@alice.it - 07-07-2011 13:05
RE: Società Italiana per il Progresso delle Scienze - mi.greco@alice.it - 12-07-2011, 20:44
RE: Società Italiana per il Progresso delle Scienze - mi.greco@alice.it - 13-07-2011, 16:39

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: