Scrivi discussione 




FAQ Nucleare e dintorni
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: FAQ Nucleare e dintorni

http://www.phme.it/2011/05/faq-sull’ener...ecnologia/

Che differenza c’è fra attivazione e contaminazione?

L’attivazione è quando un atomo assorbe un neutrone vagante, in questo modo può succedere (ma non sempre) che l’atomo diventi radioattivo; ad esempio, quando un nucleo di Fe56 (il più comune isotopo del ferro) assorbe un neutrone diventa Fe57, che non è radioattivo.

Se invece un atomo di Fe54 assorbe un neutrone diventa Fe55 che è radioattivo, la massa di ferro che contiene in quantità consistenti isotopi instabili (minori quantità sono sempre presenti anche in condizioni naturali) si dice quindi attivata.

Quando un materiale è attivato oltre ad una certa soglia diventa interamente scoria radioattiva, infatti non è possibile dividere chimicamente un isotopo stabile da uno radioattivo ma sarebbero necessari costosissimi riprocessamenti sotto centrifuga o spettrometro.

Difficilmente verranno generati isotopi molto attivi per cattura neutronica quindi, un materiale attivato è raramente catalogato come scoria ad alta radioattività.

La contaminazione è invece quando un materiale radioattivo si va a depositare sulla superfice di un materiale non radioattivo, quindi è come considerare una “polvere” che si deposita su una superficie, tolta la superficie radioattiva il materiale è rilasciabile all’esterno senza alcun vincolo radiologico per essere riciclato per qualsiasi uso.

La “polvere” è invece rifiuto radiologico, che verrà poi condizionato per essere trattato in tutta sicurezza; in genere però questa “polvere” è formata da resine che hanno pulito le superfici o direttamente la parte superficiale del corpo, asportata nella fase di decontaminazione, parte che verrà poi condizionata in matrici solide e smaltite quindi come scorie radioattive.


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it
03-07-2011 10:50
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 28-05-2011, 22:21
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 29-05-2011, 11:21
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 29-05-2011, 20:50
RE: FAQ Nucleare e dintorni - tesla82 - 29-05-2011, 22:23
RE:  FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 29-05-2011, 22:29
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 31-05-2011, 21:33
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 02-06-2011, 20:43
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 03-06-2011, 22:00
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 03-06-2011, 22:18
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 04-06-2011, 20:40
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 18-06-2011, 21:53
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 30-06-2011, 19:38
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 03-07-2011 10:50
RE: FAQ Nucleare e dintorni - Cher - 13-07-2011, 21:09

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: