RE: Piano Energetico Nazionale
Ciao a tutti,
mi presento, sono elvira e sono uno dei bistrattati, malvisti e riciclati Ingegneri Nucleari italiani che all'università si erano visti presentare il PUN (piano unificato nucleare) figlio del PEN (Piano Energentico Nazionale) del 1981, che proponeva il, per me mitico, PWR modello 312 della Westinghouse (me l'hanno fatto studiare in tutte le salse!!!). Dopo una breve esperienza all'ENEA di Ispra sulla sicurezza nucleare, mi sono resa conto che non solo in Italia ma in Europa (a ispra c'era e c'è tuttora il JRC) il nucleare era una battaglia persa. Così mi sono riciclata negli impianti elettrici e dopo varie esperienze lavorative (scuola, progettazione, ISPESL, IMQ) ho deciso di tornare al mio primo amore e mi sono rimessa a studiare fisica. Perchè fisica? Ma perchè Italia il nucleare si usa, e si usa tanto!!! In campo medico e lì nessuno obietta!
E negli ospedali ci sono i fisici sanitari.
Così dopo tanti anni ho ripreso i contatti con un mondo che avevo a malincuore dimenticato ed è molto bello scoprire che è ancora vivo, attivo e pieno di iniziative e di energie positive, come questo stesso forum.
Dopo essermi presentata trovo doveroso fare i complimenti all'amministratore del forum, che mi è piaciuto molto per la serietà e la precisione delle informazioni che vi sono contenute.
Poi ancora complimenti per il sito del Grifo, mi è piaciuto moltissimo, soprattutto per l'autoironia che vi ho trovato, nucleare, nucleare, nucleare e poi zac...collegamento a campo solare...che propone impianti fotovoltaici. Questa si che è bella!!! Approfondirò la lettura del tuo PEN per capire meglio. E per concludere mi sono anche scaricata glenn miller!!!
Ma a questo punto chiederei a tutti di darmi un'opinione, da nucleari, sul fotovoltaico in Italia, vista da chi non lo sceglie per moda.
grazie e ciao
|