Scrivi discussione 




“Sviluppo nucleare basato su un errore degli scienziati”
Autore Messaggio
magnox
Senior Member
****


Messaggi: 95
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2008
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: “Sviluppo nucleare basato su un errore degli scienziati”

Cher, sei terribile!! Il monossido di diidrogeno....

screma22 ha Scritto:

è considerato uno dei massimi esperti mondiali nel settore della radioattività

non so come si faccia dire che sia uno dei massimi esperti un tizio che ha pochissime pubblicazioni scientifiche.
E' la prima volta che sento questo tizio. Ed e' la prima volta che sento dire una sciocchezza simile.
"Sciocchezza" perche' quello che sto tizio afferma e' largamente dimostrato come falso da migliaia di suoi colleghi. Come dire, la sua parola contro quella di migliaia di altri scienziati e soprattutto contro i dati di 50 anni di statistiche mediche.

Riporta:

Questa ipotesi era basata sulla nostra esperienza di mezzo secolo di studi che non hanno mostrato alcun aumento rilevabile nei tassi di cancro per le persone che sono state esposte a raggi X a scopo diagnostico. Ciò che non è stato compreso è che gli elementi radioattivi creati nella fissione dell’uranio, non hanno prodotto soltanto un piccolo aumento della quantità ricevuta dall’esterno come dose naturale di fondo. Invece, le particelle e i gas prodotti nel processo di fissione e rilasciati nell’ambiente, provocano danni da radiazioni di gran lunga maggiori di quelli provocati dai raggi X usati a scopo diagnostico, poiché i prodotti radioattivi di fissione e gli ossidi di uranio sono inalati e ingeriti con il latte, l’acqua potabile e il resto della dieta, concentrandosi in organi critici del corpo.”


credo che ci sia un errore di traduzione (spero), perche' non vi e' molto senso in quanto scritto sopra.
Se i radionuclidi provocano un aumento della probabilita' di sviluppare un tumore, questo dipende dalla dose. Non e' detto che i raggi X facciano meno male... dipende dalla dose.
Il "fondo naturale" e' "naturale". Basta andare in qualsiasi punto della Terra per fare questa constatazione (anche i carotaggi fatti a km di profondita' danno valori non nulli di radioattivita').
Ci sono elementi piu' stabili di altri. Pensa anche al fatto che la datazione al radiocarbonio si basa sulle misure di C14 nei campioni (quindi il C14 non e' stato certamente prodotto dalle centrali nucleari).

Riporta:


In pratica, il professore ammette che le vecchie misure di radioattività, e di interazione biologica, sono state fatte con i raggi X a scopo diagnostico. In pratica, con gli strumenti per le radiografie. Strumenti che hanno esposto i campioni non solo a dosi inferiori rispetto a quelle reali, ma anche a radiazione pura, e non, come avviene nella realtà, anche a isotopi di elementi chimici che non dovrebbero entrare in contatto con il nostro organismo.


e' assolutamente ridicolo... (continuo a sperare nella pessima traduzione delle affermazioni di Stern...)
Non c'e' alcun senso in quanto detto sopra...
Se il prof citato avesse detto una cosa del genere e' come se Napolitano dicesse che l'Italia e' una monarchia... sarebbe indice di rinco*********to.
Prova a informarti su come si misura la radioattivita'.
Riporta:

“Così”, continua la lettera di Sternglass, “lo iodio-131 attacca la tiroide e danneggia la produzione di ormoni della crescita e favorisce il cancro della tiroide; lo stronzio-90 si concentra nelle ossa, dove danneggia il midollo ematopoietico, provocando la leucemia, nonché danni ai globuli bianchi del sistema immunitario che combattono le cellule tumorali e i batteri; il Cesio- 137 si concentra nei tessuti molli come il seno e gli organi riproduttivi di maschi e femmine, e induce vari tipi di cancro in soggetti adulti, nei loro bambini, così come nelle generazioni successive.”


Dipende da quanto I131, Sr90, ecc viene assorbito (dipende dalla dose che questi radionuclidi depositano sul tale tessuto).
Come dire "se mi avvicino ai fornelli della cucina rischio di morire ustionato" (dipende da quanto ti avvicini alla fiamma)

Riporta:

Certo, il tutto viene fuori da una diffusa ignoranza che c’era soprattutto durante i primi anni ‘50, quando gran parte delle nostre attuali conoscenze in merito agli effetti biologici delle radiazioni appartenevano ancora alla fantascienza


mi rifiuto di credere che un prof emerito abbia detto una cosa del genere.

Riporta:

Il risultato di questa mancanza di conoscenze sta nel fatto che sono state sbagliate, per decenni, le misurazioni dei rischi biologici presso tutte le installazioni nucleari, militari o civili che fossero. Con misurazioni sbagliate, tanti funzionari governativi poterono, dati numerici (sbagliati) alla mano, convincere la popolazione preoccupata, dicendo loro che i livelli di fallout nucleare erano talmente bassi da non poter produrre effetti negativi
[quote]
se cosi' fosse, sarebbero morte tutte le comunita' a ridosso dei centri nucleari.
E poi, le misure nucleari sono state fatte e rifatte, studiate e ristudiate da migliaia di scienziati.
Continuo a sperare che Stern... non abbia detto quello che e' scritto sopra.
[quote]
l’epoca dello spegnimento delle centrali a carbone un po’ in tutti gli USA, per sostituirle con “energia nucleare pulita“.
[quote]
http://www.eia.doe.gov/cneaf/electricity...acity.html
http://www-pub.iaea.org/MTCD/publication...30_web.pdf
Gli USA hanno 1493 unita' a carbone (335.8 GW) (pari al 45% dell'energia prodotta) e 104 reattori nucleari (circa 100GW) (pari a poco piu' del 20% dell'energia prodotta).
Non mi pare che abbiano abbandonato il carbone per passare al nucleare.
hanno pero', di recente, fatto l'uprate (a 20 anni) di oltre 60 reattori (alla faccia dei 7 reattori che vuole fermare la Merkel).
[quote]
“Così si dette inizio ad un programma di costruzione di un gran numero di impianti nucleari che ebbero il permesso di scaricare piccole quantità di prodotti di fissione, comparabile con i livelli di ricadute atmosferiche dei test nucleari.


i rilasci devono essere compatibili con il fondo naturale (che non deve aumentare).
Riporta:

Pertanto, quando si è scoperto che piccole quantità di prodotti di fissione causano danni molto maggiori rispetto alle previsioni, (non solo leucemie e altre forme di cancro, ma anche parti prematuri, basso peso alla nascita e mortalità infantile), tali risultati furono secretati dal nostro governo per paura che essi mettessero in pericolo il valore di deterrenza dell’arsenale nucleare


Se il piccolo rilascio (controllato) dei prodotti di fissione gassosi causano "molti" piu' danni di quanto si dice, questo lo dice lui... e non e' certo lui la fonte della verita'.
Che c'entra l'eventuale danno dovuto ai PF con il "valore di deterrenza dell'arsenale nucleare" ??? Ci si caga sotto di una testata nucleare a prescindere dall'eventuale tossicita' dei PF, dell'uranio o del troppo sale sull'arrosto.
Riporta:

“Fortunatamente, il recente, rapido sviluppo delle energie alternative permette di intravedere la fine di questa tragedia, dal momento che è possibile convertire i vecchi impianti nucleari in centrali a gas naturale.


e su questo noi italiani possiamo insegnare come fare (vedi centrale di Montalto). Ma se lo faranno ci toglieranno il primato mondiale di "idiozia nella gestione degli impianti di produzione dell'energia"... ma io penso che non lo faranno (e noi manterremo il primato).
Riporta:

Questo può essere fatto con un costo minimo rispetto a quello necessario alla costruzione di nuove centrali, nell’attesa che le sorgenti alternative (eolico, fonti geotermiche e idroelettriche) possano prendere il loro posto.
[quote]
Riconvertire una centrale nucleare "vecchia", a fine vita, non e' fattibile. Il caso italiano della centrale di Montalto fu possibile (ma ad un costo esagerato) perche' la centrale era ancora in fase di costruzione e, soprattutto, perche' erano stati fatti investimenti che altrimenti sarebbero andati completamente persi.
Il "minimo costo" di cui parla non e' affatto "minimo".
Non e' mica come convertire un magazzino in centro ricreativo.
Il prof Stern... e' il tipico esempio di tizio che pur non conoscendo le problematiche di settore, parla comunque...

[quote]
Se la nostra nazione, che ha costruito i primi reattori e le prime armi nucleari, annunciasse l’obiettivo di eliminare gradualmente reattori nucleari a fissione che producono anche il plutonio e trizio necessari per le armi nucleari, sviluppando la fusione nucleare e altre fonti alternative di energia non inquinanti, questo contribuirà a rendere più facile l’obiettivo dichiarato dal presidente Obama di un mondo libero da armi nucleari. Così sarà possibile guardare ad un mondo libero dal pericolo della distruzione della vita umana con armi nucleari da uranio arricchito o plutonio, che si producono solo in reattori a fissione, insieme con rifiuti nucleari altamente tossici, che restano letali per migliaia di anni”


Secondo me Steven Chu (fisico, premio nobel) quando ha letto quella lettera s'e' fatto due risate (e l'ha fatta pure girare per far ridere il resto dello staff). Se non ha riso, si e' sentito offeso.
A questa cosa puo' credere Licia Colo' ...
A parte l'impossibilita' di sostituire in pochi decenni qualcosa come 104 reattori nucleari, a parte la storiella della produzione di Pu per le armi nucleari (si vede che Stern non sa che gli USA hanno tonnellate di Pu stoccate, e che oggi vengono bruciate grazie ai reattori, fabbricando il MOX), ma sto tizio (il prof) spero non creda davvero che se gli USA rinunciano al nucleare allora lo faranno tutti gli altri....
Chi lo dice che senza nucleare il mondo sara' libero dalla paura della distruzione di massa??? L'uomo e' particolarmente creativo quando si tratta di trucidare qualcosa/qualcuno...

Piu' che "imbrigliare" la scienza, dire che appoggiare quanto scritto in quell'articolo rappresenterebbe imbrigliare scemenze...
L'Italia (unico paese mondiale che ha messo in mano al popolo la decisione se riavviare l'uso del nucleare) fara' probabilmente gli stessi errori di sempre.
L'italia e' l'italia.
Potrebbe trasferirsi da noi il prof. Stern, fra Licia Colo', Beppe Grillo, Fulco Patresi e Realacci sai quante altre perle sfornerebbe....

Cmq, spero fortemente, che le dichiarazioni del Prof. Sternglass siano state semplicemente mal tradotte...
(perche' altrimenti dovrebbe fare un controllo medico...)

29-03-2011 16:33
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: “Sviluppo nucleare basato su un errore degli scienziati” - magnox - 29-03-2011 16:33

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: