RE: Il Foltovoltaico batte il Nucleare
Buonasera,
devo dire che ho trovato questo forum molto utile e approfondito, e faccio i complimenti a quelli che si sacrificano per mantenere operativa questa utile risorsa.
mi unisco nei complimenti, ci sono davvero un gran numero di gemme preziose nei tanti messaggi in anni di operazione di questo forum. Sono molto contento di averlo scoperto.
Però penso che se dovreste prendervela di meno, se la gente è ignorante e chiedervi piuttosto se ci sono stati degli errori di comunicazione da parte dei nuclearisti e degli scienziati, oltre probabilmente, alla mancanza di sufficiente visibilità nei media, vista anche la difficoltà tecnica intrinseca al nucleare. Insomma il nucleare è difficile da digerire dall'opinione pubblica soprattutto dal punto di vista scientifico-tecnologico.
tesi da me pienamente condivisa, e non a caso ho trovato lo stesso medesimo ragionamento nel primo capitolo del libro che ho iniziato a leggere questa sera, "Si fa presto a dire nucleare" del Prof. Alberto Clô:
http://www.ilfoglio.it/recensioni/331
Il Prof. Clô, che si definisce un "nuclearista non pentito”, parte da un'analisi molto dettagliata del panorama storico dalla Seconda Guerra in avanti, ho trovato la lettura complessa ma tutto sommato scorrevole. Sono ancora al primo capitolo!
Premesso questo che vuole essere solo una mia umile osservazione, io la prossima settimana devo intervenire ad una assemblea d'istituto sul nucleare. [...]
Qualche consiglio?
intanto complimenti per la volonta' di andare piu' a fondo nei dettagli di un argomento molto complesso, in cui spesso solamente gli ingegneri sguazzano, e forse e' per questo che e' cosi' ostico... 
Io mi trovo, su scala molto ma molto ridotta, a dover fare la stessa cosa con un gruppo di una ventina di persone martedi' sera, e domani dovro' finalizzare il contenuto della mia presentazione, che sara' pero' molto rapida.
Trovo che l'aspetto legato alla diffusione della conoscenza sia forse uno dei piu' affascinanti ed interessanti da intraprendere. Il potenziale e' enorme, e il risultato che si ottiene e' a mio parere comunque utilissimo. Portare gente che e' solamente abituata a bandiere ed ideologie a contatto con quello che dice la scienza e a come questo viene interpretato dalla tecnologia e' per me molto stimolante. Non spenderei tutto il tempo che sto spendendo ora su forum e blog vari se non lo credessi.
Non ho una bacchetta magica al momento, ne' penso di averla in futuro. Ma ho voglia di discutere e di confrontarmi tra persone che vogliono esprimere con calma e cortesia i loro pensieri e le loro paure. Mi sembra che qui ci sia certamente l'ambiente giusto per farlo.
Buona domenica a tutti,
Luca Bertagnolio
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare
http://futuronucleare.com
@futuronucleare
|