AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri |
Autore |
Messaggio |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri
Salve a tutti apro il topic per sapere cosa ne pensate della scelta di costruire il contenitore principale del reattore(steel containment shell) a 45 cm di spessore!
tenendo conto che: la parte superiore è aperta all'aria per poter utilizzare i contenitori di acqua per raffreddamento.
steam generators sono a ridosso del core (cosi mi sembra ma non sono sicuro),cosi come tutti gli elementi si sicurezza attivi e passivi all'interno del steel containment.
Faccio i complimenti comunque alla Westinghouse il desing è piu compatto rispetto alla AP600 e permette di risparmiare molto materiale ma non ho trovato info su come gli ingegneri possano risolvere il problema della sovrappressione interna al contenitore.
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
20-05-2011 14:58 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri
Salve a tutti apro il topic per sapere cosa ne pensate della scelta di costruire il contenitore principale del reattore(steel containment shell) a 45 cm di spessore!
tenendo conto che: la parte superiore è aperta all'aria per poter utilizzare i contenitori di acqua per raffreddamento.
steam generators sono a ridosso del core (cosi mi sembra ma non sono sicuro),cosi come tutti gli elementi si sicurezza attivi e passivi all'interno del steel containment.
Faccio i complimenti comunque alla Westinghouse il desing è piu compatto rispetto alla AP600 e permette di risparmiare molto materiale ma non ho trovato info su come gli ingegneri possano risolvere il problema della sovrappressione interna al contenitore.
Per quel che ho compreso ,non era possibile creare il contenimento secondario per via appunto della necessità di dover sfruttare i moti convettivi in caso di "demage" ,e quindi dato la struttura è tipo bottiglia senza tappo ,serve possa scaricar eventuali accumuli di vapore e/o idrogeno.A fronte di ciò serve un pò più consistenza nell'unico contenitore del core ,non vedo altre soluzioni.Lo trovo molto interessante l'aver snellito l'impiantistica ,a vantaggio di manutenzione ,costi e sicurezza affidando il lavoro alla fisica della natura.
E' un valido sistema che può traghettarci verso le soluzioni future ,anche se ho sempre pensato che il pezzo forte potranno essere le tipologie derivanti dagli FBR che risolvono molti aspetti legati a combustibile e scorie.
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
20-05-2011 18:19 |
|
 |
walter59
Senior Member
   
Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri
Salve a tutti apro il topic per sapere cosa ne pensate della scelta di costruire il contenitore principale del reattore(steel containment shell) a 45 cm di spessore!
tenendo conto che: la parte superiore è aperta all'aria per poter utilizzare i contenitori di acqua per raffreddamento.
steam generators sono a ridosso del core (cosi mi sembra ma non sono sicuro),cosi come tutti gli elementi si sicurezza attivi e passivi all'interno del steel containment.
il contenitore di 45cm o 4,5cm quarantacinque mi sembra molto ma 4,5 sembrerebbe troppo poco.
L'edificio di cemento armato aperto alla sommità mi lascia non poco perplesso.
Non riesco a immaginare come i progettisti abbiano stimato la sicurezza, chiaramente per poter utilizzare i contenitori di acqua sulla sommità devono per forza prevedere la fuoriuscita del vapore, lasciando un buco sul tetto, boh???
saluti
la cosa mi lascia molto perplesso
il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
|
|
20-05-2011 18:24 |
|
 |
Charade77
Senator Member
   
Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri
il contenitore di 45cm o 4,5cm quarantacinque mi sembra molto ma 4,5 sembrerebbe troppo poco.
L'edificio di cemento armato aperto alla sommità mi lascia non poco perplesso.
Non riesco a immaginare come i progettisti abbiano stimato la sicurezza, chiaramente per poter utilizzare i contenitori di acqua sulla sommità devono per forza prevedere la fuoriuscita del vapore, lasciando un buco sul tetto, boh???
saluti
la cosa mi lascia molto perplesso
Il buco sul tetto nasce sostanzialmente ,mi sembra di capire ,più che per il vapore per far sì che i moti convettivi dell'aria ,in caso di danno possano convogliare il tutto , tipo camino.Si è stimato inoltre che in caso di attentato da parte di un velivolo ,centrare con precisione il foro e evento molto arduo ... Certo è che in questo modo ,esplosioni tipo Fukuschima non possono avveniere ,bensì un più controllato e graduale rilascio (filtrato in atmosfera).Appena trovo qualcosa di più , lo posto sicuramente.
Saluti
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
|
|
20-05-2011 18:37 |
|
 |
walter59
Senior Member
   
Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri
Si è stimato inoltre che in caso di attentato da parte di un velivolo ,centrare con precisione il foro e evento molto arduo ...
Beh la corazzata Roma aveva un fumaiolo piu piccolo ed eravamo nel 45
Non credo che il buco sia un problema per le bombe di aereo, ma nel caso si verifichi un incidente grave con danneggiamento del contenimento del nocciolo.
saluti
il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
|
|
20-05-2011 18:56 |
|
 |
tesla82
Senator Member
   
Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri
Sono anche le domande che si sono posti società che da la certificazione di agibilità e sicurezza,ma sul sito non spiega come gli ingegneri hanno risposto a loro,.... c'è solo la certificazione garantita!ed gli ingegneri hanno assicurato che è improbabile un danneggiamento del core,ma io volevo sapere il perche di tutta questa eccessiva sicurezza!
"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
|
|
20-05-2011 19:24 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri

Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
20-05-2011 20:44 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri

Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
20-05-2011 20:46 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri

Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
20-05-2011 20:49 |
|
 |
Cher
Consul Member
   
Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato:
Offline
Reputazione:
|
RE: AP1000 eccessiva sicurezza degli ingegneri

Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|
|
20-05-2011 20:52 |
|
 |
Pagine (2):
« Prima
[1]
2
»
Ultima »
|