appello di 1200 per il no al nucleare... da leggere
oggi mentre pranzavo ho ascoltato al tg 3 la notizia che 1200 scienziati hanno firmato l'appello per il no al nucleare e il si' al solare.
La cosa mi ha disgustato alquanto e mi e' subito tornato in mente il vecchio appello-beffa su cui "indagai" tempo fa
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...php?tid=25
proposto da un certo Vincenzo Balzani (che guarda caso si occupa di studi sul solare).
Facendo una breve ricerca su internet ho scoperto che l'appello a cui si riferiva la notizia del tg era proprio quello.
Il folto gruppo di imb*****i ha raggiunto le 1200 firme.
La cosa vergognosa, di cui l'autore di quella notizia non ha tenuto conto (e forse pure in malafede) e' che
NON SONO 1200 SCIENZIATI!!!!!!!!!!!!!!
La lista dei firmatari e' consultabile
http://www.energiaperilfuturo.it/visualizza.asp
e non e' difficile rendersi conto che moti di loro sono semplici cittadini; molti altri sono amici e compagni di Balzani, in grossa parte fotochimici.
Basta prenderne qualcuno a caso, tipo:
Pardi Luca - Pisa - Consiglio Nazionale delle Ricerche
e' un chimico che si occupa di interazioni magnetiche di certe molecole
Ranzani Claudia - Roma - Arci (!!!!!!!!!)
su internet non si trova niente di scientifico di questa donna
Ricci Giuseppe - Riccione - Ericsoft
Ericsoft si occupa di gestionali per alberghi e rete turistica
Tortoriello Massimo - San Gregorio Magno Sa - Ordine Ingegneri Salerno
andando su sito dell'ordine degli ingegneri di Salerno, si puo' scaricare l'albo_A (pdf): tortoriello e' del settore elettronico, libero professionista.
Insomma, oltre a non essere 1200 scienziati, nessuno di loro e' competente del settore gestione/produzione dell'energia e probabilmente non sa neppure com'e' fatta una centrale nucleare.
Vergogna!
Bisognerebbe denunciare questa cosa, da persone serie dovremmo scrivere in massa (a occhio dovremmo essere una decina di persone) a Balzani e a qualche redazione per segnalare l'atto increscioso e di cattiva informazione.
A Balzani bisognerebbe dire che se si vuole arricchire con il solare, puo' riuscirci anche senza attaccare e diffamare il nostro settore (scientificamente piu' serio del suo, fatemelo dire).
Messaggio modificato il: 16-06-2008 alle 21:22 da magnox.
|