15-02-2012, 11:23
Vedremo charade. Vedremo i dati di Terna a fine anno.
La potenza installata di PV al 31/12/11 ha fornito in gennaio poco meno di un TWh cioè poco più del 3% del fabbisogno.
Vedremo negli altri mesi e con sole abbondante e fase diurna più lunga.
I pannelli somari non risolvono il 'problema' energetico italiano ma contribuiranno a breve (entro qualche anno) in modo significativo (oltre il 15% del fabbisogno di energia elettrica) con costi di installazione che sono ad oggi 1,3/1,4 Euro/wp e che saranno a meno di 1 euro a wp entro 12/18 mesi.
Questa è la situazione presente e prossima (entro 5 anni) dell'Italia.
La situazione attuale (prezzi e percentuale di energia elettrica da PV) è più di quanto avevo previsto solo 6 mesi fa.
L'energia solare non salverà il mondo ma contribuirà a renderlo migliore.
A proposito di nucleare, circola la voce che il Giappone staccherà praticamente tutte le centrali nucleare entro questa primavera.
Vi risulta vero ?
Cher pensa che ci siano, Italia, frotte di generatori a gasolio per produrre energia mascherata da fotovoltaico, come hanno fatto in Spagna in qualche occasione.
Cher pensa che 13 Gwp non producano. Cher pensa che Terna, quando parla di fotovoltaico, dica cazzate.
Cher pensa.. Pensa meno cher e analizza i dati ed estrapola risultati.
Non avete dimestichezza con i numeri. Non siete in grado di fare uno straccio di previsioni o di valutare tendenze.
Vengono riportati dati assoluti (prof. Battaglia) senza rendersi conto della prossima morte mondiale del nucleare.
Adirittura viene riportata la notizia che gli USA hanno dato il via alla costruzione di due reattori. Viene presa in esame solo la costruzione o la probabile costruzione senza riportare il saldo cioè la differenza fra le centrali che saranno operative e quelle che dovranno essere spente.
Nessuna percentuale prevista al 2025 o al 2030 di quanto peserà il nucleare.
E' il nucleare che abbiamo oggi che morirà.
La Francia investirà nei prossimi 10 anni di più nel fotovoltaico che nel nucleare. Anche se rimarra Sarko a guidarla.
Crescita esponenziale del fotovoltaico e logaritmica del nucleare. Questo in Francia.
E Luca rimarca che negli USA, fra 5 o 7 anni ci saranno 2 reattori in più.
Gli USA farebbero bene a dotarsi di un parco auto di stile europeo.
Potrebbero spegnere così tutte le centrali nucleari che anno.
La potenza installata di PV al 31/12/11 ha fornito in gennaio poco meno di un TWh cioè poco più del 3% del fabbisogno.
Vedremo negli altri mesi e con sole abbondante e fase diurna più lunga.
I pannelli somari non risolvono il 'problema' energetico italiano ma contribuiranno a breve (entro qualche anno) in modo significativo (oltre il 15% del fabbisogno di energia elettrica) con costi di installazione che sono ad oggi 1,3/1,4 Euro/wp e che saranno a meno di 1 euro a wp entro 12/18 mesi.
Questa è la situazione presente e prossima (entro 5 anni) dell'Italia.
La situazione attuale (prezzi e percentuale di energia elettrica da PV) è più di quanto avevo previsto solo 6 mesi fa.
L'energia solare non salverà il mondo ma contribuirà a renderlo migliore.
A proposito di nucleare, circola la voce che il Giappone staccherà praticamente tutte le centrali nucleare entro questa primavera.
Vi risulta vero ?
Cher pensa che ci siano, Italia, frotte di generatori a gasolio per produrre energia mascherata da fotovoltaico, come hanno fatto in Spagna in qualche occasione.
Cher pensa che 13 Gwp non producano. Cher pensa che Terna, quando parla di fotovoltaico, dica cazzate.
Cher pensa.. Pensa meno cher e analizza i dati ed estrapola risultati.
Non avete dimestichezza con i numeri. Non siete in grado di fare uno straccio di previsioni o di valutare tendenze.
Vengono riportati dati assoluti (prof. Battaglia) senza rendersi conto della prossima morte mondiale del nucleare.
Adirittura viene riportata la notizia che gli USA hanno dato il via alla costruzione di due reattori. Viene presa in esame solo la costruzione o la probabile costruzione senza riportare il saldo cioè la differenza fra le centrali che saranno operative e quelle che dovranno essere spente.
Nessuna percentuale prevista al 2025 o al 2030 di quanto peserà il nucleare.
E' il nucleare che abbiamo oggi che morirà.
La Francia investirà nei prossimi 10 anni di più nel fotovoltaico che nel nucleare. Anche se rimarra Sarko a guidarla.
Crescita esponenziale del fotovoltaico e logaritmica del nucleare. Questo in Francia.
E Luca rimarca che negli USA, fra 5 o 7 anni ci saranno 2 reattori in più.
Gli USA farebbero bene a dotarsi di un parco auto di stile europeo.
Potrebbero spegnere così tutte le centrali nucleari che anno.