27-05-2011, 07:29
27-05-2011, 09:30
dDuck ha Scritto:
Fanti ma qualcuno realmente crede che un paese europeo chiuderà le sue centrali ?
Ma no ,vai tranquillo ... sono le solite sparate politiche che fanno per tenere a bada le bestioline verdi ... Passato lu giorno ,passato lu santo ... Aspetta che entrino in crisi energetica e poi vediamo se non spremono fino all'ultima barretta di combustibile ...
Saluti
27-05-2011, 10:27
tesla82 ha Scritto:
non esiste un 25 Mw in Bt ( io con le iniziali Bt intendo bassa tensione)
0- 60 Kwp ci si allaccia in bassa tensione
61 Kwp - 6,6 Mwp allacciamento alla media tensione da seguire la normativa DK 5740
da oltre 6,6 Mwp allacciamento alla rete enel direttamente alla alta tensione.

questa e la classica linea di media tensione da 15000 volt a 38 ampere un impianto FV che risponde hai requisiti di sopra andra collegati qui.

questa invece è la linea Alta tensione un impianto come vuoi tu cher da 25Mwp andra collegato qui tramite cabina primaria.
il calcolo della potenza in un impianto Fv è molto facile e la somma singola della potenza di ogni pannello quindi anche le misure sono standar per darti una idea:
http://www.aqva.com/index.php/it/notizie...iansano-vt
questo qua è l'ultimo impianto a cui ho lavorato einsieme a ing.marcello salvatore di sistemi energetici è un 3 Mwp
costo totale chiavi in mano compreso allacciamento ecc ecc
10.000.000 euro
superfice occupata "6 ettari" oppure 60.000 metri quadrati
postero a breve anche il disegno e lo schema funzionale.
commisionato dalla enfiniti srl
il tuo che mi hai proposto cher 25 Mwp grosso modo verrrebbe a costare circa "80 milioni di euro" occuperebbe lo spazio di circa 48 ettari di terreno"
che poi sarebbe l'impianto piu grosso d'italia che è a montalto di castro circa 24 Mwp di propieta di enel ( quello che si vede nella publicita per interderci) costato appunto circa 85 milioni di euro.
saluti
Grazie, era quello che cercavo come informazione ----> Montaldo di castro.
Per Il Bt , Mt e At il verdame sai cosa ti dice , quando ne parli? Che te le inventi perchè sei per il nucleare e contro le energie rinnovabili!
.................
Per la cronaca gli Svizzeri ( i rappresentanti dei cantoni) non hanno detto no al nucleare ma hanno solo espresso un PARERE NON VINCOLANTE per il governo che si riunirà a metà Giugno per valutare che decisione prendere.
I beoni subito a gongolarsi.
27-05-2011, 11:07
Per il buon Renato ....
Io sono convinto che questi "piccoli" screzi qualche grattacapo al bene-amato gas lo daranno ...
http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_...a955.shtml
Sarà che devono vendere ,mo noi dobbiamo comperare
Saluti
Io sono convinto che questi "piccoli" screzi qualche grattacapo al bene-amato gas lo daranno ...
http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_...a955.shtml
Sarà che devono vendere ,mo noi dobbiamo comperare

Saluti
27-05-2011, 13:37
Charade77 ha Scritto:
Per il buon Renato ....
Io sono convinto che questi "piccoli" screzi qualche grattacapo al bene-amato gas lo daranno ...
http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_...a955.shtml
Sarà che devono vendere ,mo noi dobbiamo comperare

Saluti
Se crolla Luka, mi sa che ci prendiamo anche la Bielo nell'unione.
27-05-2011, 16:31
Qualcuno mi ha chiesto riferimenti, nomi di persone etc....
Butto un afrase, non mia, ma dell'en. Vittorio Prodi:
"Nel complesso le rinnovabili sono in grado di fornire un contributo molto superiore al nucleare, in tempi decisamente più brevi, con costi minori e con minori problemi di accettabilità da parte dei cittadini".
Se qualcuno si vuole 'informare' su cosa si propone in Europa e si fa in Europa (vedi Germania da praticamente subito) si può leggere il tutto al link: http://www.vittorioprodi.it/public/inizi...cleare.pdf
Questo documento si intitola: Le alternative al nucleare in Italia.
Butto un afrase, non mia, ma dell'en. Vittorio Prodi:
"Nel complesso le rinnovabili sono in grado di fornire un contributo molto superiore al nucleare, in tempi decisamente più brevi, con costi minori e con minori problemi di accettabilità da parte dei cittadini".
Se qualcuno si vuole 'informare' su cosa si propone in Europa e si fa in Europa (vedi Germania da praticamente subito) si può leggere il tutto al link: http://www.vittorioprodi.it/public/inizi...cleare.pdf
Questo documento si intitola: Le alternative al nucleare in Italia.
27-05-2011, 16:42
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Qualcuno mi ha chiesto riferimenti, nomi di persone etc....
Butto un afrase, non mia, ma dell'en. Vittorio Prodi:
"Nel complesso le rinnovabili sono in grado di fornire un contributo molto superiore al nucleare, in tempi decisamente più brevi, con costi minori e con minori problemi di accettabilità da parte dei cittadini".
Se qualcuno si vuole 'informare' su cosa si propone in Europa e si fa in Europa (vedi Germania da praticamente subito) si può leggere il tutto al link: http://www.vittorioprodi.it/public/inizi...cleare.pdf
Questo documento si intitola: Le alternative al nucleare in Italia.
Di cazzate ne è pieno il mondo ... bisogna schivarle per non prenderle in testa e finire con l'affezzionarsi ...

27-05-2011, 17:11
Dai, non dire così...
In fin dei conti dici che spara cazzate un personaggio che si è occupato per decine di anni di nucleare..
L'orizzonte varia ma qualcuno di questo blog sembra non accorgersene.
Non mi affeziono a nulla, soprattutto da un punto di vista tecnico.
Non sono convinto di nulla e ogni giorno, se i dati cambiano, cambio idea, strategia, orizzonte appunto.
Pensiamo in continuazione prodotti nuovi, per nuovi mercati, sempre, tutti i giorni. E tutti i giorni parlo e modifico le mie idee, le smusso e qualche volta le cambio radicalmente. Dipende dagli avvenimenti, dall'umanità.
L'essere scienziati e tecnici vuol dire avere molti dubbi e poche certezze.
In fin dei conti dici che spara cazzate un personaggio che si è occupato per decine di anni di nucleare..
L'orizzonte varia ma qualcuno di questo blog sembra non accorgersene.
Non mi affeziono a nulla, soprattutto da un punto di vista tecnico.
Non sono convinto di nulla e ogni giorno, se i dati cambiano, cambio idea, strategia, orizzonte appunto.
Pensiamo in continuazione prodotti nuovi, per nuovi mercati, sempre, tutti i giorni. E tutti i giorni parlo e modifico le mie idee, le smusso e qualche volta le cambio radicalmente. Dipende dagli avvenimenti, dall'umanità.
L'essere scienziati e tecnici vuol dire avere molti dubbi e poche certezze.
27-05-2011, 17:23
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Dai, non dire così...
In fin dei conti dici che spara cazzate un personaggio che si è occupato per decine di anni di nucleare..
L'orizzonte varia ma qualcuno di questo blog sembra non accorgersene.
Non mi affeziono a nulla, soprattutto da un punto di vista tecnico.
Non sono convinto di nulla e ogni giorno, se i dati cambiano, cambio idea, strategia, orizzonte appunto.
Pensiamo in continuazione prodotti nuovi, per nuovi mercati, sempre, tutti i giorni. E tutti i giorni parlo e modifico le mie idee, le smusso e qualche volta le cambio radicalmente. Dipende dagli avvenimenti, dall'umanità.
L'essere scienziati e tecnici vuol dire avere molti dubbi e poche certezze.
Il personaggio http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Prodi , non mi sembra un guru in materia ,tanto che è finito in politica ... Al di là delle tue convinzioni e a chi vuoi credere ,ma gli aspetti che trattiamo devono avere tracce guida piuttosto lungimiranti :chi vende le banane sulla spiaggia ,il giorno dopo si può attrezzare per il cocco o per il gelato ,chi fa ,approva e decide piani energetici ,investimenti ecc ,no ha a che fare con elementi modulabili day-by-day ,convieni su questo ... spero.La storia delle poche certezze la trovo carina ,ma metaforica :non viviamo proprio in una realtà di sabbie mobili , le tecnologie non sono i dadi o il bridge ...
27-05-2011, 17:25
tesla82 ha Scritto:
il tuo che mi hai proposto cher 25 Mwp grosso modo verrrebbe a costare circa "80 milioni di euro" occuperebbe lo spazio di circa 48 ettari di terreno"
che poi sarebbe l'impianto piu grosso d'italia che è a montalto di castro circa 24 Mwp di propieta di enel ( quello che si vede nella publicita per interderci) costato appunto circa 85 milioni di euro.
http://italianvalley.wired.it/news/ambie...=1#content
Questo è decisamente più grosso.
E' pure un luminoso esempio dei disastri del "Conto Energia"
Bye
Gigi