| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: Una nazione senza nucleare
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
Una nazione senza nucleare

Ipotizzando qualsiasi sconfitta nel rintrodurre il nucleare in Italia, salvo gli stessi ecologisti usino l'energia prodotta dalle centrali francesi,

quale scenario è il migliore o il meno peggio ?

Che scelte fareste voi ?

grazie.

Un nuovo tipo di nucleare! Che allontani tutte le paure agli eco-storditi.
Praticamente mi stai parlando del presento ossia quello che accade oggi!!,niente che vuoi che succeda stai vivendo oggi di persona il quesito alla domanda che stai ponendo,petrolieri sempre piu ricchi come Moratti,edison e compagnia bella poche persone che hanno in mano capitali enormi e sotto scacco mezzanazione,tanta gente senza lavoro e che vive nel precariato,debito publico che sale ogni anno come una parabola vertiginosa,l'europa a paura che noi possiamo essere come grecia,irlanda,un ministro dell'economia tremonti che dice che da una parte i conti vanno tutti bene e dall'altra taglia a tutto spiano.

ps:GRAZIE TREMONTI PER I TAGLI ALL'UNIVERSITA IL PROSSIMO ANNO MI TOCCA PAGARE 2400 EURO DI TASSE UNIVERSITARIE A PISA,400 euro in piu GRAZIE TREMONTI!!!
Cher ha Scritto:

Un nuovo tipo di nucleare! Che allontani tutte le paure agli eco-storditi.


NO, perchè troverebbero da ridire anche su quello.

Serve una cosa tradizionale che faccia mille volte più morti, ma che non sviluppi fantasia occulte.


tesla82 ha Scritto:

Praticamente mi stai parlando del presento ossia quello che accade oggi!!,niente che vuoi che succeda stai vivendo oggi di persona il quesito alla domanda che stai ponendo,petrolieri sempre piu ricchi come Moratti,edison e compagnia bella poche persone che hanno in mano capitali enormi e sotto scacco mezzanazione,tanta gente senza lavoro e che vive nel precariato,debito publico che sale ogni anno come una parabola vertiginosa,l'europa a paura che noi possiamo essere come grecia,irlanda,un ministro dell'economia tremonti che dice che da una parte i conti vanno tutti bene e dall'altra taglia a tutto spiano.

ps:GRAZIE TREMONTI PER I TAGLI ALL'UNIVERSITA IL PROSSIMO ANNO MI TOCCA PAGARE 2400 EURO DI TASSE UNIVERSITARIE A PISA,400 euro in piu GRAZIE TREMONTI!!!


Tesla, lo sappiamo benissimo che è una scelta sciagurata, ma noi sioamo tecnici e il 90% della popolazione non lo è.

Se le lobbi degli idro spingono per sputtanare una tecnologia, lo fanno.

Io non voto da quasi 10 anni, ma vedo che le elezioni le vince non chi propone una alternativa migliore, ma chi propone alla popolazione il problema nella maniera più demagogica.

Non volevo parlare di politica, ma di alternative reali.

Continuare con il gag, spingere sul geotermico, tornare al carbone.

Questo volevo dire.

Poi per me le rinnovabili sono la cosa più devastante sul territorio che si possa avere, riempire di pale eoliche che arrotano gli uccelli con costi elevati è la cosa più sciagurata.

Le Biomasse, da quel poco che ho capito sono il nazismo dell'ambiente.

Però chiedevo un parere tecnico su un futuro senza nucleare.

Io valuterei lo sviluppo del geotermico se conveniente, altrimenti andrei avanti a gas 30-40 anni e vedremo.

No, stò parlando di IV che è già pronta. Serve un supporto di "movimento d'opinione" che supporti questo nuova realtà, ma per ora troppo prematura da rendere pubblica.
Si stà già lavorando per creare il movimento d'opinione.

Possono contestare tutto quello che vogliono, quello che verà presentato è talmente innovativo ( x gli eco-storditi) da spiazzarli!

Chi contesta è fondamentalmente arrocato su concetti superati, tutto qui.
Cher ha Scritto:

No, stò parlando di IV che è già pronta. Serve un supporto di "movimento d'opinione" che supporti questo nuova realtà, ma per ora troppo prematura da rendere pubblica.
Si stà già lavorando per creare il movimento d'opinione.

Possono contestare tutto quello che vogliono, quello che verà presentato è talmente innovativo ( x gli eco-storditi) da spiazzarli!

Chi contesta è fondamentalmente arroccato su concetti superati, tutto qui.


Sottovaluti la forza della stampa.



Se vogliono farti credere che la pedofilia fa bene all'infanzia, la gente gli affida il figlio al pedofilo.

Comunque scusa che differenza hanno quelle di IV generazione ?

Diverso combustibile ?

quando si dice --> movimento d'opinione è riferito ai media.
Dalla conferenza di Abu Dhabi 9 maggio scorso (si parla di ONU):
"Quasi l'80% dell'approvvigionamento energetico mondiale potrebbe essere coperto da fonti rinnovabili entro la metà del secolo, se queste venissero sostenute da politiche pubbliche corrette’. Questo in sintesi lo scenario descritto dagli studiosi dell'Ipcc (Intergovernmental panel on climate change) nel Rapporto sulle energie rinnovabili e la mitigazione al cambiamento climatico approvato da 194 Paesi e presentato ad Abu Dhabi (Emirati Arabi). Il documento, lanciato con lo scopo di informare i governi sulle opzioni e le decisioni che sarà necessario prendere per liberare il mondo dalla CO2, ricorda come 140 gigawatt (GW), dei circa 300 di nuova capacità di generazione di energia elettrica a livello globale raggiunta tra il 2008 e il 2009, provenga da energia rinnovabile".

Aldilà della previsione dell'80% di energia da rinnovabili entro metà secolo, peraltro già pianificata in Germania che quindi raggiungerà prima l'obiettivo, il dato più significativo è proprio l'ultimo: la nuova capacità raggiunta tra il 2008 e il 2009 di 300 Gwatt è per quasi la metà dovuta alle rinnovabili.
Ora chiedo, ai nuclearstorditi del blog, del restante 50%, quanto da nucleare ?
Mi do la risposta: zero ?
Quante centrali EPR, o di altro tipo si sarebbero dovute allacciare alla rete per avere 150 Gwatt in più ? (la 'nuova capacità' vuol dire appunto nuova e cioè proveniente da 'nuove' fonti)
Mi do la risposta: 100.
Quante centrali nucleari sono state allacciate alla rete mondiale fra il 2008 e il 2009?
Mi do la risposta: zero ?
Dal 2009 ad oggi, 19 maggio 2011, quanta nuova capacità di generazione di energia elettrica abbiamo avuto ?
Mi do la risposta: maggiore di 300 Gwatt ?
Quanta da rinnovabile ?
Mi do la risposta: evidentemente percentualmente di più che fra il 2008 e il 2009.
Quanto da nucleare.
Mi chiedo: sempre zero ?
Quindi chiedo ai nuclearstorditi del blog:
dov'è la corsa al nucleare nel mondo ?
Esiste la corsa al nucleare o alle rinnovabili ?
Cosa deve fare l'Italia ?
Datevi la risposta, nuclearstorditi.
Nessuno, al mondo, punta al nucleare.
Solo la Francia che sarà costretta, tecnologicamente parlando, a rincorrere, rincorrere un mondo in rapidissima evoluzione.

Un'altra evidenza: non si può soddisfare l'ingente richiesta di 'nuova energia' con il nucleare in quanto è impensabile allacciare alla rete centinaia di centrali in qualche anno.
La richiesta di 'nuova energia', nel mondo, è troppo veloce.

Secondo gli scienziati dell’Ipcc, inoltre, "l’aumento della copertura delle necessità energetiche da fonti rinnovabili potrebbe portare a un risparmio cumulativo di gas serra pari al taglio di una quota compresa tra 220 e 560 miliardi di tonnellate di CO2 tra il 2010 e 2050, oltre a riuscire a mantenere le concentrazioni di gas in atmosfera entro le 450 parti per milione con il consequenziale miglioramento della qualità dell'aria".

Tutti elementi che sarebbero di grande aiuto al fine di mantenere l'aumento della temperatura media globale entro i due gradi, obiettivo riconosciuto dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e sottoscritto sia nel vertice mondiale di Copenaghen che in quello di Cancun l'anno scorso.

Quindi, non vedo problemi per l'Italia.
Basta copiare cosa succederà nel mondo a breve, nei prossimi 5/10 anni.
Partendo infatti anche fra qualche anno a costruire 15 reattori, dovremmo aspettare il 2030. Fuori tempo massimo.


dDuck ha Scritto:



Sottovaluti la forza della stampa.



Se vogliono farti credere che la pedofilia fa bene all'infanzia, la gente gli affida il figlio al pedofilo.

Comunque scusa che differenza hanno quelle di IV generazione ?

Diverso combustibile ?




La IV generazione punta a tre obiettivi interessanti da spaccare il *c..o* ai passeri (sunto semplificativo) :

-Cicli terrmici molto più redditizzi
-Abbattimento di prodotti trans-unarici quindi meno scorie e meno pericolosità
-Ciclo chiuso del carbutrante e autosostentazione (producono più di quello che consumano)
-Miglioramento ulteriore della sicurezza

Queste caratteristiche bastano per puntare sul nucleare ad occhi serrati ,mettendo in cantina (tanto la resa è uguale a quella sul tetto!)le blasonate fonti rinnovabili come FV e eolico.

Consentitemi un commento per il titolo del post a seguito delle vostre osservazioni.Occorre puntare sulla catastrofe :quando ci si renderà conto della "bidonata" energetica a cui puntiamo ,e quindi sarà ovviamente già tardi ,forse forse se ne riparlerà.Provo un pò di sconforto sapete ,pensando che la nostra nazione non abbia la benchè minima lungimiranza e brancoli già nel buio ,figuriamoci domani ....

saluti
Pagine: 1 2 3 4 5
Referenza dell'URL