DDUCK dice: Tesla, lo sappiamo benissimo che è una scelta sciagurata, ma noi sioamo tecnici e il 90% della popolazione non lo è.
Noi siamo tecnici. Ecco, appunto tecnici, con visione tecnica del mondo e degli orizzonti.
Questo spiega l'approccio limitato.
Limitato cioè un approccio con i paraocchi, tecnici, ma sempre paraocchi.
L'orizzonte sta cambiando rapidamente ma ciascuno coltiva il proprio orticello con piante (nucleari) in via di estinzione.
Ma in via di estinzione cosa ?
In Europa per due fattori.
1) le potenze industriali come Francia, Germania e UK hanno gia un sistema installato.
2) in altri paesi i panzanatori hanno raccontato palle
Ma nel mondo in espansione, Cina e India per dire stanno costruendo decine di reattori.
Sono un tecnico anch'io (ingegnere elettronico) ma facendo l'imprenditore ormai da altre due decenni e frequentando migliaia di persone ogni anno, di tutto il mondo, anche del 'mondo energetico', ho una visione abbastanza globale su come si muoverà appunto il mondo sul fronte energetico.
Non sono io a raccontare che entro il 2050 sia ragionevole pensare che l'energia elettrica mondiale sarà prodotta per l'ottanta per cento da rinnovali.
Sarà prodotta del 50% i idroelettrico, sempre che devastino l'Africa, il Sud America e l'Asia con bacini idroelettrici. e da svariate altre fonti.
E' semplicemente una questione di trend, di obiettivi, di tendenze, di attuali investimenti.
dovuto all'assistenzialismo, quando i conti pubblici esploderanno, toglierannoi anche questi.
In Grecia ci sono gia i dipendenti pubblici al 50% dello stipendio, è solo questione di tempo.
Poi può anche essere (ben venga) che nel frattempo qualcuno si inventi e soprattutto renda fruibile qualche altra forma di energia (fusione, torio, autofertilizzanti, reattori veloci di nuova generazione..) che non abbia gli 'inconvenienti' dell'attuale nucleare.
Ma quali inconvenienti ?
Il nucleare attuale, malgrado la merda spannata dai giornali controllati dai produttori di fossili, ha causato due incidenti mortali in 60 anni.
Il primo per causa di un regime comunista, un secondo causato da un terremoto di potenza inaudita.
Fatti il calcolo dei morti delle altre fonti prima di sparare cazzate.
A proposito, ricordo che questa sera, ore 20,30, a Pianoro (BO) ci sarà una conferenza organizzata dal comitato per il SI al referendum tenuta da chi si è occupato di nucleare in Italia (ex Enea) ai tempi del nucleare italiano. Scienziati schierati da sempre per il nucleare fino a qualche anno fa ma oggi con diversi dubbi sull'opportunità di ripartire in Italia con il progetto nucleare EPR.
A me non me ne frega un cazzo, che si continui a consumare gas, perchè oggi andiamo a gas, idroelettrico e carbone, e tra 30 anni di vedrà.
Ma no raccontiamoci palle sulle rinnovabili.
Tra l'altro la popolazione locale non è per nulla contenta di decine di pale eoliche e inceneritori per fare pochissima energia.
Tagliano gli oliveti per fare un po di FV, ma andate a ........
Le conferenze nel mondo sono sugli argomenti più sparati, c'è la conferenza dei induisti che credono nella rincarnazione, dei neonazisti che vogliono negare la shoah, e di tante di quelle belinate che non ce ne rendiamo neppure.