Tenetevi forti , perchè questa vince il primo premio o per lo meno sarà dura batterla.....
Ma ci rende conto che gli paghiamo anche lo stipendio a questi qui???
http://www.agenparl.it/articoli/news/flu...piegazioni
riporto quanto ho scritto nei commenti sul blog parlando dello stesso articolo.
In realta’ l’articolo a me sembra ben fatto, perche’ paradossalmente si mostra in maniera molto chiara la verita’ della carenza di informazione di chi vuole gridare “Al lupo! Al lupo!” senza nemmeno non dico avere visto il lupo, ma nemmeno avere idea di come sia fatto questo lupo!
Questo pezzo dell’articolo parla da se’:
“Ad ogni modo non sembra verosimile che Tokyo abbia raggiunto gli 0,04 microsievert/ora dopo il disastro nucleare mentre a Roma si afferma che un livello di 0,25 sia normale. Se è un livello normale come mai Tokyo lo ha più basso dopo le radiazioni di Fukushima? Qualcosa non torna, o il dato è sbagliato o dovremmo essere informati meglio sulla situazione romana”
L’articolo e’ quindi corretto, dovrebbero essere informati meglio sulla situazione romana, infatti. Cosa che tra l’altro fece Piero Angela 5 anni fa, quando andando a visitare Chernobyl si accorsero che laggiu’ c’erano meno radiazioni che a Roma.
Ciao, Luca
Da appassionato autodidatta quale sono ,ma non tecnico esperto ,mi pongo allora 2 semplici quesiti : in primis , se le misurazioni effettuate sono corrette (sapete chi le ha eseguite),come mai i nostri amici verdastri non hanno già lanciato l'allarme ,forti della crociata anti-nuclearista in atto?Secondo ,perchè nessuno si degna di diffondere tali dati ,per far capire alla gente quante idiozzie la stampa ed i mezzi televisivi diffondono in quantità spropositate?