http://www.brunoleoni.it/dettaglio-eventi.aspx?ID=291
L’ENERGIA NUCLEARE. COSTI E BENEFICI DI UNA TECNOLOGIA CONTROVERSAPolicy BreakfastIstituto Bruno Leoni - Milano26 ottobre 2011 – ore 8:45
Istituto Bruno Leoni
Piazza castello 23
Milano
l'evento e' stato posticipato di un giorno, si terra' il 27 Ottobre, stessa ora e stesso luogo.
Ciao, Luca
Ho appena trovato da Facebook notizia di questa conferenza con relatore il Prof. Franco Battaglia, che si terra' a Torino venerdi' prossimo 21 Ottobre 2011, alle ore 21:
Ciao, Luca
Segnalo, anche se un po' in ritardo dato che l'evento e' stasera, un interessante convegno che si terra' questa sera venerdi' 28 Ottobre 2011 a Domodossola alle ore 20:30, dal titolo "L'energia del futuro in Italia" promosso dall'Ordine degli Ingegneri del Verbanio-Cusio-Ossola.
http://www.comune.domodossola.vb.it/hpm0...otizia=415
Ci saranno svariati speaker, tra cui posso segnale i certamente pro-nucleare Ing. Marco Ricotti, Ordinario di Impianti Nucleari al Politecnico di Milano, e il Dott. Rinaldo Sorgenti, Vicepresidente di Assocarboni e grande supporter dell'energia nucleare.
Non so ancora se riusciro' ad essere presente, ma spero che altri in zona possano approfittare di questa occasione.
Ciao, Luca
Ma questi eventi non li possono fare in streaming? O comunque renderli disponibili come registrazione da qualche parte?
Insomma, già di gente del mestiere che parla ce n'è veramente poca, poi quando si trova è un'impresa sentirla perché se non si può essere presenti proprio li fisicamente, zac, perso tutto.
Non mi piace... :-)
Ma questi eventi non li possono fare in streaming? O comunque renderli disponibili come registrazione da qualche parte?
Insomma, già di gente del mestiere che parla ce n'è veramente poca, poi quando si trova è un'impresa sentirla perché se non si può essere presenti proprio li fisicamente, zac, perso tutto.
Non mi piace... :-)
..................sono troppo intelligenti, per comprendereed attuare una cosa "così" ovvia!.................
Ma, non so, a me sta venendo il dubbio che chi è del mestiere, vista l'aria che tira, c'ha paura a mettere la faccia. Praticamente a parte toccate e fughe in ambienti diciamo circoscritti in modo che più di tanto quello che si dice in giro non riesca a circolare, altro non c'è.
E' un peccato, anche se posso capire le ragioni personali dell'approccio.
L'unico che non ha paura, ed infatti viene puntualmente "crocifisso" è Battaglia, ma insomma il suo cognome è il suo destino... :-)
Non e' questo il problema. Chi sa di essere dalla parte del giusto non ha problemi a metterci la faccia. E' che non ci sono molte occasioni per poterlo fare. Io ad esempio non ho potuto essere al Festival dell'Energia a Firenze, ma mi pare che si sia parlato di nucleare, certo, molto meno di quello che piacerebbe a me, ma tant'e'... sappiamo benissimo che il nucleare fa venire bruciori di stomaco a molti. Ma noi andiamo comunque avanti, ben certi del motivo per cui lo facciamo.
Ciao, Luca
Allora rilancio l'idea, se ci si attrezzasse per pubblicare quegli eventi da qualche parte sarebbe meglio.
Allora rilancio l'idea, se ci si attrezzasse per pubblicare quegli eventi da qualche parte sarebbe meglio.
sono d'accordo, io ho registrato l'audio di svariati eventi a cui ho partecipato, dovrei metterle online in qualche maniera in modo da permetterne l'ascolto.
Diverso e' parlare di streaming dal vivo, cosa che spesso qui in Italia e' molto complessa da organizzare. Spesso gia' la connettivita' e' un problema dove si svolgono questi incontri...
Un'altra cosa in piu' da fare, non ce ne fossero gia' abbastanza. Ma questa e' certamente utile ed importante.
A breve maggiori informazioni.
Ciao, Luca
sono d'accordo, io ho registrato l'audio di svariati eventi a cui ho partecipato, dovrei metterle online in qualche maniera in modo da permetterne l'ascolto.
Diverso e' parlare di streaming dal vivo, cosa che spesso qui in Italia e' molto complessa da organizzare. Spesso gia' la connettivita' e' un problema dove si svolgono questi incontri...
Un'altra cosa in piu' da fare, non ce ne fossero gia' abbastanza. Ma questa e' certamente utile ed importante.
A breve maggiori informazioni.
Ciao, Luca
se hai autorizzazione alla pubblicazione (immagino ci voglia?) delle tue registrazioni, potremmo cercare di mettere una piattaforma ad hoc per le lo streaming online (NON dal vivo) delle tue pubblicazioni.
in alternativa un semplice file audio da scaricare e poi ciascuno se lo sente sul suo pc senza tanti problemi...
anche se credo che consumerà un bel po' di banda...