http://www.nuclearpower-europe.com/index.html
FieraMilanoCity 07 Giugno al 09
The 2011 event in Milan takes “Addressing the Hot Button Issues” as its theme and will focus on:
Current policy debates and business solutions
New technologies and systems
Networking among peers and vendors
Learning from the experiences of experts in the field
Join us in Milan for Europe’s largest power industry networking event.
http://emags.pennwell.com/NUPE/
Linea Metropolitana 1 ( rossa ) fermata Lotto- FieraMilanoCity
Magari in un prossimo meeting sul nucleare....... che sia agevole ( luogo) e interessante ( argomento del convegno), naturalmente!
Ma saremmo tutti invitati?

Se lo vengono a sapere i verdastri ,non corriamo il rischio di qualche attentato poi?
Io invece in questo istante mi trovo alla Seconda Conferenza sugli Small Modular Reactors a Washington, e sto ascoltando presentazioni molto interessanti.
http://www.smallmodularreactors.platts.com/
Scrivero' un po' di contenuti da quello che sentento qui sul mio nuovo blog, che ho aperto proprio ieri, dal nome "Futuro Nucleare":
http://futuronucleare.com
Sto scrivendo un po' di piccoli update anche su Twitter, per chi fosse curioso li trovate qui:
http://twitter.com/futuronucleare
Un saluto a tutti dagli USA,
Luca Bertagnolio
http://www.ternasinistrorsa.it/portale/index.php?option=com_content&task=view&id=231&Itemid=65
ero li' oggi, una sessione davvero ben organizzata, con ottimi speaker sia pro che anti nucleare, ma il tono da parte dei Professori del Politecnico e di ENEA era molto marcatamente favorevole alla tecnologia nucleare, mentre il Professore di Fisica della Sapienza di Roma e il rappresentante di Legambiente erano molto marcatamente antinuclearisti. Niente di nuovo sotto il sole.
Io poi sono anche andato alla presentazione del libro “L’ambientalista ragionevole” di Patrick Moore, ambientalista che era tra i fondatori di Greenpeace, e che successivamente ha abbandonato il movimento, diventando al contempo un sostenitore del nucleare. Un po' come da noi ha fatto Chicco Testa, che tra l'altro era presente e ha fatto anche lui un intervento molto interessante. Ovviamente non mi sono fatto perdere la possibilita' di fare quattro chiacchiere con Chicco Testa e con Patrick Moore!
Oggi Futuro Nucleare e' stato molto attivo! Il blog non ho ancora avuto tempo di aggiornarlo, ma twittavo a tratti durante le sessioni oggi:
http://www.twitter.com/futuronucleare
E domattina Futuro Nucleare sara' ad un altro incontro, sempre con Patrick Moore. News da Facebook e Twitter quanto prima:
http://www.facebook.com/pages/Futuro-Nuc...0638910404
Ciao, Luca
Futuro Nucleare
http://3rdINCC.mi.infn.it/
Importante :
3rd - International Nuclear Chemistry Congress
3rd - INCC
Sicily - Italy
18 - 23 September 2011
Michele Greco scrive:Consiglierei agli amici che collaborano a tener vivi i dialoghi e gli scambi d'opinione su NuclearMeeting che domani, 13 luglio possano nella compatibilità della distanza e del tempo disponibile, essere presenti alle 18 alla libreria di via Nazionale a Roma Met's Bookstore alla presentazione del libro di Marco Casolino " Come sopravvivere alla radioattività".
Relatori: maurizio Cumo e Adriano Monti Buzzetti.
Nota:
Marco Casolino (casolino.marco@gmail.com), fisico delle astroparticelle di alta energia, è ricercatore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare e collabora con il Dipartimento di fisica dell’Università di Tor Vergata ed il RIKEN, centro di ricerca del Giappone. E’ esperto di metodi di protezione degli astronauti dalla radiazione spaziale. Ha pubblicato più di cento articoli scientifici su riviste internazionale quali “Nature” e “Science” e su riviste nazionali di divulgazione scientifica.
Michele Greco
Sono in contatto con l'autore Marco Casolino, e gli ho gia' fatto notare taluni errori che ha riportato nel libro, causati anche dal fatto che il libro e' stato approntato quando ancora la crisi di Fukushima Dai-ichi era ancora in fase di sviluppo.
Marco ha preparato una pagina del suo sito web come errata corrige del suo libro:
http://marco-casolino.blogspot.com/2011/...rrige.html
A breve appariranno anche delle mie note sulla questione della piscina del combustibile del reattore numero 4, da lui riportata in maniera incorretta nel libro.
Ad ogni modo, il libro e' valido e ne consiglio la lettura, e' comunque una buona sorgente di informazioni, anche se non viene trattato in alcun modo il concetto di ormesi e non viene fatto alcun appunto alla discutibile validita' del concetto di Linear No-Threshold (LNT) che e' uno dei grossi problemi nel campo della radioprotezione.
Ciao, Luca
http://www.brunoleoni.it/dettaglio-eventi.aspx?ID=291
L’ENERGIA NUCLEARE. COSTI E BENEFICI DI UNA TECNOLOGIA CONTROVERSAPolicy BreakfastIstituto Bruno Leoni - Milano26 ottobre 2011 – ore 8:45
Istituto Bruno Leoni
Piazza castello 23
Milano
io mi sono gia' iscritto. Se qualche altro milanese sara' li', sara' mio piacere stringere qualche mano e fare qualche chiacchiera.
Ciao, Luca