10-09-2011, 17:24
?????....non ti capisco mi è sembrato di essere stato chiaro, sono daccordo sul fatto che il tempo non esiste ma non sono daccordo con quello che afferma julian barbour,Dirac e bruce de witt riguardante l'aspetto "atemporale" del mondo che ci circonda.
Ti spiego cosa penso io senza allusioni ed indovinelli,io credo nella teoria dei multi mondi e delle cosidette "wordline" io abito nella mia wordline chi abita teoricamente in giove sta in un'altra wordline ,le molecole del nostro corpo stanno in un altra wordline e cosi via per un numero infinito di "wordline" tutte queste messe insieme formano le corde della vita( allusione alla teoria delle stringhe)i fotoni e gli elettroni stanno su una wordline che io nomino con la lettera "0" cioè qualsiasi cosa che vive ad una velocità di "c"(costante della luce nel vuoto) ha proprieta contemporaneamente ossia la dualità particella-onda e massa inesistente tutto cio che va al di sotto di "c" si comportera piu da particella e meno da onda fino ad arrivare alla mia wordline dove rispondo alle leggi classiche newtoniane,posso vivere in una wordline piu veloce della velocità della luce a quel punto tutta la mia massa si trasformerebbe in onda elettromagnetica,nei atomi si osservano tutti quei fenomeni che fanno impazzire gli scienziati ossia la duplice posizione degli elettroni le interazioni e cosi via proprio perche ogni atomo vive nella wordline denominata da me "0" quel punto dove possono avvenire sia fenomeni particellari che fenomeni onda.
Il tutto puo essere paragonato ad un metro per la misurazione della lunghezza ogni singolo millimetro puo essere una wordline lo "0" del metro è il punto dove atomi particelle subatomiche vivono,noi staremmo nella parte positiva del metro e dalla parte negativa ossia sotto 0 del metro avremmo solo fenomeni di onde elettromagnetiche con corpi di massa negativa.
Il tempo cosa c'entra in tutto questo discorso? chiamerei lo spazio-tempo "wordline" e ritengo possibile andare avanti indietro per la wordline e magari anche cambiare linea,mi immagino lo spazio tempo come una funzione che descriva una retta ,la nostra direzione è positiva perche la funzione che descrive la nostra wordline va in quella direzione ma non è detto che non si possa invertire.
Ti spiego cosa penso io senza allusioni ed indovinelli,io credo nella teoria dei multi mondi e delle cosidette "wordline" io abito nella mia wordline chi abita teoricamente in giove sta in un'altra wordline ,le molecole del nostro corpo stanno in un altra wordline e cosi via per un numero infinito di "wordline" tutte queste messe insieme formano le corde della vita( allusione alla teoria delle stringhe)i fotoni e gli elettroni stanno su una wordline che io nomino con la lettera "0" cioè qualsiasi cosa che vive ad una velocità di "c"(costante della luce nel vuoto) ha proprieta contemporaneamente ossia la dualità particella-onda e massa inesistente tutto cio che va al di sotto di "c" si comportera piu da particella e meno da onda fino ad arrivare alla mia wordline dove rispondo alle leggi classiche newtoniane,posso vivere in una wordline piu veloce della velocità della luce a quel punto tutta la mia massa si trasformerebbe in onda elettromagnetica,nei atomi si osservano tutti quei fenomeni che fanno impazzire gli scienziati ossia la duplice posizione degli elettroni le interazioni e cosi via proprio perche ogni atomo vive nella wordline denominata da me "0" quel punto dove possono avvenire sia fenomeni particellari che fenomeni onda.
Il tutto puo essere paragonato ad un metro per la misurazione della lunghezza ogni singolo millimetro puo essere una wordline lo "0" del metro è il punto dove atomi particelle subatomiche vivono,noi staremmo nella parte positiva del metro e dalla parte negativa ossia sotto 0 del metro avremmo solo fenomeni di onde elettromagnetiche con corpi di massa negativa.
Il tempo cosa c'entra in tutto questo discorso? chiamerei lo spazio-tempo "wordline" e ritengo possibile andare avanti indietro per la wordline e magari anche cambiare linea,mi immagino lo spazio tempo come una funzione che descriva una retta ,la nostra direzione è positiva perche la funzione che descrive la nostra wordline va in quella direzione ma non è detto che non si possa invertire.