| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: nucleare - un libro per un primo approccio?
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
avete da segnalare qualche libro che possa introdurre nell'argomento del nucleare e che tratti l'argomento in modo comprensibile anche per chi non è esperto della materia?
Ciao a tutti!

un libro carino e abbastanza semplice e' quello scritto da Isaac Asimov:
"fisica nucleare";
in + il fatto che sia scritto da Asimov e' una garanzia di chiara leggibilita'.

un altro libro che ho letto di recente e' stato "Chernobyl: Una storia nascosta" di silvia Pochettino uscito ad aprile proprio per il 20esimo dal disastro.
E' la storia della tragedia vissuta da Vassili Nesterenko (fisico nucleare) e Yuri Bandazhevsky (anatomopatologo) le cui ricerche sugli effetti sanitari del cesio137 dopo l'incendio alla centrale hanno sancito l'arresto e la detenzione ingiustificata.

Si legge infretta perche' e' romanzato.


ciaoooooooo.
Ecco alcuni libri che mi hanno aperto gli occhi:

- URANIO, storia di un'Italia impoverita - Domenico Leggiero - Osservatorio militare.
Parla in prima persona dei problemi dell'URANIO IMPOVERITO e delle conseguenze del suo uso nei conflitti.

L'Italia Radioattiva - Marco Mostallino - ed. CUEC.
Parla, forse per la prima volta (il libro è del 2004) della gestione delle scorie nucleari in Italia e dei problemi delle basi atomiche in Sardegna.

Dopo Scanzano, storia di Scorie - di Edmondo Soave - Osanna edizioni.Si racconta la vicenda di Scanzano Ionico, dove a novembre del 2003 si voleva costruire il primo deposito geologico del mondo (per tutti una discarica a cielo aperto invece) per nascondere dentro delle miniere di sale tutti i nostri rifiuti atomici. Si legge come un romanzo.

I rifiuti nucleari: sfida tecnologica o politica? - di Piero Risoluti- Armando Editore.
Risoluti è uno scienziato nuclearista che per anni ha guidato la Task Force Enea per la ricerca di una soluzione per i nostri rifiuti nucleari. La task force doveva progettare il deposito e trovare il sito. Con questa pubblicazione Risoluti esprime il suo parere sul problema delle scorie e la loro gestione. Si può non essere daccordo con le sue conclusioni (come ho fatto io), ma è da leggere.

Scorie, l'irrisolto nucleare - di Virginio Bettini - ed. UTET.

E' il libro più recente (uscito pochi mesi fà) e fà il punto sul problema delle scorie nucleari delle centrali. Il professore ha anche visitato il deposito YUCCA MOUNTIN in America e descrive cosa ha visto e i problemi che quel deposito a posto. Un deposito che tutti definiscono il deposito geologico perfetto ma che in realtà si è trattato di una scelta politica.

A parte l'ultimo libro trovato in libreria, gli altri li ho fatti arrivare alla mia libreria. Quello di Soave mi è arrivato dopo 3 mesi!

Buona lettura
Vorrei proporre alla vostra/nostra attenzione anche una mia ricerca (visto che si può inserire degli allegati).

La ricerca è di 6-7 mesi fà e prova ad analizzare il decreto che nel novembre del 2003 voleva realizzare forzosamente il deposito unico nazionale per le scorie radioattive a Scanzano Ionico.

Oltre ad analizzare il decreto, che serve anche come spunto per parlare della gestione delle scorie, parla anche della SOGIN, l'az. che dovrebbe smantellare i nostri siti nucleari, e delle sue allucinanti storie.

Spero che tante persone lo possano leggere e farmi sapere il loro parere o segnalarmi delle imprecisioni.

La ricerca, che pubblico con la prossima risposta è divisa in due parti per problemi di spazio. Il file è in Word.

Un saluto e buona lettura.
Purtroppo non riesco a caricare i files.

Vi segnalol a directory dove potete scaricare la ricerca, che i gestori del sito mi hanno gentilmente pubblicato. Tra l'altro troverete anche una tesi sullo smaltimento delle scorie.

Il mio file si chiama "Il deposito radioattivo - il decreto articolo per articolo e le storie di Sogin". E' un file pdf di circa 700 kb.

Un saluto ancora.

Ecco la directory:

http://www.zonanucleare.com/complementi/...cerche.htm
Consiglio 'Il costo della menzogna -Italia Nucleare 1945-1968' di Mario Silvestri (Einaudi)
Io aggiungerei :
Il metallo del disonore
Operazione Epsilon
Storia dell'atomica tedesca
Il club dell'Uranio
dipende da cosa intendi come primo approccio.

se ti interessano i principi di funzionamento dei reattori nucleari ti posso suggerire , "Teoria e funzionamento dei reattori nucleari. Fissione, fusione" l'autore è bandini buti alberto, edizione sandit, come primo libro puo' andar bene.


Se vuoi fare delle letture prettamente storiche o di valenza socio-culturale, consiglio "Il progetto nucleare italiano (1952-1964)." Conversazioni con Felice Ippol, l'autore è barbara curli, piu' sul sociale c'è il libro di Piero Isola ( tra l'altro abbastaqnza discutibile), odissea Garigliano, storia del nucleare in italia.

Invece un libro che nn ti consiglio di leggere è Energia nucleare "caratteristiche e conseguenze del più potente sistema mai creato dall'uomo" il libro è di Claudia castaldini, molto tendenzioso e antinucleare a mio avviso, a pag 69 di questo libro c'è un capitolo che si intitola fallimenti notevoli,( praticamente metà libro), l'autrice scrive che il titolo sembra tendenzioso ma non lo è perchèi successi gli vogliamo e i fallimenti no. . .che dire a te la sceltaSmile



Referenza dell'URL