| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: [OT] Discussione in libertà (Piazzetta)
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
Charade77 ha Scritto:



Anch'io mi sono fatto un'idea abbastanza precisa della questione e avrei una soluzione come possibile ... Magari come patch alla tua ,una sorta di piccolo upgradeToungue.
Sai ,del tipo di quelle installazioni che fanno funzionare peggio , ma che ti consentono di essere aggiornato!Big Grin

esattoToungue

L'unico stress è sprecare dell'ingegno, vediamo chi vuole (accademicamente) parlando sviluppare sulla carta questa balzana idea per il pattume di Napoli & Non solo di li.

Vai con l'up-grade! ( ma se non sai la mia idea......farci un up è mitico)
Cher ha Scritto:


esattoToungue

L'unico stress è sprecare dell'ingegno...



La mia idea innanzitutto sarebbe questa ,molto semplice ,applicando il 1°Principio Fondamentale dell'Ipermercato ossia la completà reversibilità del processo moneta->carrello(t) in carrello->moneta(t) funzione però del tempo t in quanto legato agli orari di apertura dell'ipermercato stesso.Dopo enunciazione del suddetto principio ,applichiamolo alle confezioni dei prodotti che dopo l'acquisto divengono rifiuti ossia  : confezione(prodotto)=rifiuto(prodotto).Alll'equazione sommiamo per ipotesi il costo ad entrambe i termini della confezione :  costo(confezione)+confezione(prodotto)=rifiuto(prodotto)+costo(confezione).Da ciò se ne evince che per recuperare suddetto costo(confezione), solo un'ulteriore passaggio può far sì ciò accada ,ossia :  rifiuto(prodotto)+costo(confezione)->raccolta(rifiuto(prodotto)).Semplificando rifiuto(prodotto) con raccolta(rifiuto(prodotto)) rimane costo(confezione).Da ciò se ne evince che se si aumentasse il prezzo dei prodotti di un costo x ,è possibile avere i rifiuti nel posto esatto solo restituendo la somma x precedente.

L'upgrade al tuo Cher possono solo essere i carroarmatiToungue

Attendo con trepidazione la tua soluzione ...

Saluti
Charade77 ha Scritto:



La mia idea innanzitutto sarebbe questa ,molto semplice ,applicando il 1°Principio Fondamentale dell'Ipermercato ossia la completà reversibilità del processo moneta->carrello(t) in carrello->moneta(t) funzione però del tempo t in quanto legato agli orari di apertura dell'ipermercato stesso.Dopo enunciazione del suddetto principio ,applichiamolo alle confezioni dei prodotti che dopo l'acquisto divengono rifiuti ossia  : confezione(prodotto)=rifiuto(prodotto).Alll'equazione sommiamo per ipotesi il costo ad entrambe i termini della confezione :  costo(confezione)+confezione(prodotto)=rifiuto(prodotto)+costo(confezione).Da ciò se ne evince che per recuperare suddetto costo(confezione), solo un'ulteriore passaggio può far sì ciò accada ,ossia :  rifiuto(prodotto)+costo(confezione)->raccolta(rifiuto(prodotto)).Semplificando rifiuto(prodotto) con raccolta(rifiuto(prodotto)) rimane costo(confezione).Da ciò se ne evince che se si aumentasse il prezzo dei prodotti di un costo x ,è possibile avere i rifiuti nel posto esatto solo restituendo la somma x precedente.

L'upgrade al tuo Cher possono solo essere i carroarmatiToungue

Attendo con trepidazione la tua soluzione ...

Saluti


no, trovo il tuo up grade ingestibile,teniamo presente le teste del posto.

Cher ha Scritto:



no, trovo il tuo up grade ingestibile,teniamo presente le teste del posto.




Avevo pensato ad una soluzione universale ... per le teste del posto ,non sò se l'umana conoscenza e la divina genialià misto suprema provvidenza possono riuscire nell'impresa ... è intrinseco il problema e in quanto tale per sua natura fisica ,immodificabile.Forse pressioni assurde tipo buco nero ,ma solo a calcoli...
Mi serve la tua soluzione Cher ... ma ti sei fatto fare uno spazio algebrico apposito per il problema?Shy
Charade77 ha Scritto:



Avevo pensato ad una soluzione universale ... per le teste del posto ,non sò se l'umana conoscenza e la divina genialià misto suprema provvidenza possono riuscire nell'impresa ... è intrinseco il problema e in quanto tale per sua natura fisica ,immodificabile.Forse pressioni assurde tipo buco nero ,ma solo a calcoli...
Mi serve la tua soluzione Cher ... ma ti sei fatto fare uno spazio algebrico apposito per il problema?Shy



E' da anni che mi frulla in testa questa "idea", quando parli di buco nero ci sei vicino, anche se l'idea si basa sul pricipio della "disgregazione" prima meccanica e poi pirica in un contesto autonomo e mobile. Sfruttando le varie forze, centripeda e centrifuga( facendo scontrare la materia tra di essa in un anello con temperatura al suo interno sui 1000C°/ fino ad ottenere il residuo (cenere) che drovrà essere vetrificata, il tutto in un unico, autonomo e mobile sistema.

Se prima disintegriamo la materia ( pattume) meccanicamente e poi la "spariamo" in un "un forno ad anello " con le entrate contrapposte ad elevata velocità, i macro pezzi di pattume scontrandosi tra di loro si disintegrano , l'elevata temperatura li incenerisce con velocità sostenuta, le ceneri ( avento massa differente rispetto al pattume iniettato) vengono risucchiate dal "buco nero" un sbalzo termico violento le vetrifica. I fumi vanno lavati e l'acqua filtrata rimessa in circolo. I fumi residui compressi.
Emissioni zero.
Elevato smaltimento di pattume in peso/volume.
Trattamento sul posto, si elimina il trasporto, con la percorrenza del mezzo, si razionalizza il percorso raccolta.
Tutto in automatico.
Fine giornata, scarico delle ceneri vetrificate, pertanto inerti, scarico dei fumi residui compressi in acqua di mare.
Smaltite centinaia di tonnelate durante il percorso.Toungue

Cher ha Scritto:



E' da anni che mi frulla in testa questa "idea", quando parli di buco nero ci sei vicino, anche se l'idea si basa sul pricipio della "disgregazione" prima meccanica e poi pirica in un contesto autonomo e mobile. Sfruttando le varie forze, centripeda e centrifuga( facendo scontrare la materia tra di essa in un anello con temperatura al suo interno sui 1000C°/  fino ad ottenere il residuo (cenere) che drovrà essere vetrificata, il tutto in un unico, autonomo e mobile sistema.

Se prima disintegriamo la materia ( pattume) meccanicamente e poi la "spariamo" in un "un forno ad anello " con le entrate contrapposte ad elevata velocità, i macro pezzi di pattume scontrandosi tra di loro si disintegrano , l'elevata temperatura li incenerisce con velocità sostenuta, le ceneri ( avento massa differente rispetto al pattume iniettato) vengono risucchiate dal "buco nero" un sbalzo termico violento le vetrifica. I fumi vanno lavati e l'acqua filtrata rimessa in circolo. I fumi residui compressi.
Emissioni zero.
Elevato smaltimento di pattume in peso/volume.
Trattamento sul posto, si elimina il trasporto, con la percorrenza del mezzo, si razionalizza il percorso raccolta.
Tutto in automatico.
Fine giornata, scarico delle ceneri vetrificate, pertanto inerti, scarico dei fumi residui compressi in acqua di mare.
Smaltite centinaia di tonnelate durante il percorso.Toungue




Concordo sulla tua idea di lavatrice per pattume ... un pò meno sulla mobilità , o meglio devo avere energia per tirare a 1000° e intravvedo qualche difficoltà ,come per la parte di vetrificazione (si può usare N liquido?).Ma per l'incenerimento un fascio laser?
Butto lì qualche up-grade ... avevo pensato anche parlando dell'umido ,all'estrazione dell'acqua e poi incenerimento ....
Hai fatto un pò il furbetto nè ... hai applicato la filiera dell'arricchimento dell'uranio e lo smaltimento scorie radioattive ai rifiuti ... Toungue
Charade77 ha Scritto:




Hai fatto un pò il furbetto nè ... hai applicato la filiera dell'arricchimento dell'uranio e lo smaltimento scorie radioattive ai rifiuti ... Toungue


Shy............Big GrinCoolToungue
cmq è l'unica soluzione. Un veloce studio di fattilità è la soluzione è bella pronta.
Visto l'interesse per l'idea di smaltire il pattume , altra idea è fare un referendum sul pattume.

Anzi apro un thread: Pattume VS EnergiaBig Grin
Sembra che il problema "pattume" si ancora al di la di una possibile soluzione definitiva.

-----------------

CH77 i >1000 C° intevo raggiungerli con getti di aria rovente, che oltre ad imprimere la spinta al pattume ridotto ai minimi dopo lo sbriciolamento meccanino e relativa disitratazione a micronde in centrifuga.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
Referenza dell'URL