![]() |
Azzienda materiali refrattari con sabbia di zirconio - Versione stampabile +- | NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com | (http://www.nuclearmeeting.com/forum) +-- Forum: Argomenti (/forumdisplay.php?fid=1) +--- Forum: Nucleare e Radioprotezione (/forumdisplay.php?fid=2) +--- Discussione: Azzienda materiali refrattari con sabbia di zirconio (/showthread.php?tid=426) |
Azzienda materiali refrattari con sabbia di zirconio - nico__90 - 06-04-2019 10:40
Buongiorno a tutti, lavoro in un azienda che produce materiali refrattari utilizzando sabbia di zirconio, farina di zirconio e ossido di zirconio. Per scrupolo ho misurato, con un contatore geiger (GQ GMC-300E plus) affianco ai sacconi di sabbia di zirconio ottenendo questi valori CPM 288; uSV/h 2,06 mentre affianco ai pezzi realizzati ho un valore di CPM 151; uSV/h 0,98. convertendo in mSV/a si ottengono dei valori di 18,05 e 8,5 mSV/a. RE: Azzienda materiali refrattari con sabbia di zirconio - sexyteo - 18-10-2021 19:08
Ciao e scusami per la risposta tardiva. Da come scrivi, deduco che tu sia una persona informata in materia. Su questo tema, c'è molto allarmismo ingiustificato, spesso vere e proprie bufale sulla pericolosità della radioattività naturale nei prodotti ceramici. nico__90 ha Scritto: Buongiorno a tutti, lavoro in un azienda che produce materiali refrattari utilizzando sabbia di zirconio, farina di zirconio e ossido di zirconio. Per scrupolo ho misurato, con un contatore geiger (GQ GMC-300E plus) affianco ai sacconi di sabbia di zirconio ottenendo questi valori CPM 288; uSV/h 2,06 mentre affianco ai pezzi realizzati ho un valore di CPM 151; uSV/h 0,98. convertendo in mSV/a si ottengono dei valori di 18,05 e 8,5 mSV/a. Vorrei chiedervi se sono valori normali per i quali non c'è bisogno di preoccuparsi o se ci dovrebbe essere almeno un controllo o visita sui lavoratori ( che non c'è mai stata). Tenete conto che alcuni lavoratori maneggiano questi pezzi dal mattino alla sera altri invece sono a contatto con le terre tutto il giorno, informandomi un pò in rete ho letto che i limiti per i lavoratori sono: LIMITI ESPOSIZIONE LAVORATORI o 20 mSv/anno dose efficace o 150 mSv/anno dose equivalente al cristallino o 500 mSv/anno dose equivalente a pelle ed estremità e che i lavoratori rientrano in due categorie: CLASSIFICAZIONE DEI LAVORATORI I lavoratori a rischio esposizione vengono classificati in categorie relative al livello di esposizione: o LAVORATORI NON ESPOSTI – fino a 1 mSv/anno (limite popolazione) oltre il fondo naturale o LAVORATORI ESPOSTI CAT.B – fino a 6 mSv/anno oltre il fondo naturale o LAVORATORI ESPOSTI CAT.A – fino a 20 mSv/anno oltre il fondo naturale nessuno però qui è mai stato avvisato di questo pericolo o sottoposto a qualche accertamento. RE: Azzienda materiali refrattari con sabbia di zirconio - LucaVarlaro - 30-09-2022 11:21 Può suggerire, Per favore, se il mito che può anche proteggere contro l'Esposizione alle radiazioni può anche addolcire l'acqua? So che ci sono anche apparecchi speciali per questo (https://casamoree.it/miglior-addolcitore...domestico/). Vorrei solo conoscere la vostra opinione. RE: Azzienda materiali refrattari con sabbia di zirconio - sexyteo - 19-10-2022 14:25
LucaVarlaro ha Scritto: Può suggerire, Per favore, se il mito che può anche proteggere contro l'Esposizione alle radiazioni può anche addolcire l'acqua? So che ci sono anche apparecchi speciali per questo (https://casamoree.it/miglior-addolcitore...domestico/). Vorrei solo conoscere la vostra opinione. Ciao, francamente non ho capito la domanda. Per quanto riguarda i cosiddetti "Addolcitori Acqua Domestico" che hai linkato non servono a nulla. |