![]() |
Reale pericolosità delle radiazioni!info generali - Versione stampabile +- | NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com | (http://www.nuclearmeeting.com/forum) +-- Forum: Argomenti (/forumdisplay.php?fid=1) +--- Forum: Nucleare e Radioprotezione (/forumdisplay.php?fid=2) +--- Discussione: Reale pericolosità delle radiazioni!info generali (/showthread.php?tid=228) |
Reale pericolosità delle radiazioni!info generali - tesla82 - 10-05-2011 14:17
Si parla molto dei danni provocati delle radiazioni ma effettivamente conosciamo la loro dinamica e pericolosità? RE: Reale pericolosità delle radiazioni!info generali - walter59 - 10-05-2011 18:49
tesla82 ha Scritto: La"casualità" dimostra che possiamo essere investiti da 1500sivert e non accaderci nulla ( vedi ingegnere capo di chernobil sopravvisuto alla catastrofe) oppure con una solo fondo di radioattivita naturale 0.5 puo esserci fatale.....meditare gente... Solo per chiarezza Viktor Brioukhanov, direttore della Centrale Nucleare di Pripyat, Nikolaï Fomin, suo assitente e ingegnere capo, e Anatoly Diatlov, ingegnere capo, nessuno dei sopracitati responsabili era presente nella sala controllo del reattore 4, per altro va detto che il personale della sala controllo investito direttamente dalle radiazione aveva abbandonato la sala e si era diretto a visionare direttamente l'accaduto, nessuno è sopravvissuto. L'unico sopravvissuto (2007) ma sofferente di leucemia è il responsabile delle turbine. saluti RE: Reale pericolosità delle radiazioni!info generali - tesla82 - 10-05-2011 20:01 Anatoly Diatlov è morto in carcere 10 anni dopo per vecchiaia,ma la quantita di radiazioni in sivert presa da lui ed i sui collaboratori è notevole.. RE: Reale pericolosità delle radiazioni!info generali - Cher - 10-05-2011 21:39
Quello che "non torna" perchè il carcere? Cioè, se era un test per lo più ordinato, più logico il manicomio, per altro molto usato in URSS ( Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche). RE: Reale pericolosità delle radiazioni!info generali - walter59 - 10-05-2011 22:09
Cher ha Scritto: Quello che "non torna" perchè il carcere? Cioè, se era un test per lo più ordinato, più logico il manicomio, per altro molto usato in URSS ( Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche). Se poi è avvento "l'incidente" perchè il carcere? Dieci anni, come un reato medio? Niente torna in questo evento, manco la dinamica. Sono in totale sintonia con Cher, tutta la vicenda come mi sono già speso è a dir poco "misteriosa". Torno a riprecisare che Diatlov, Brioukhanov e Fomin non sono stati esposti direttamente alle radiazioni, ma questo non è importante, 10 anni, non di carcere, ma di lavori forzati in siberia considerando le implicazioni psicologicho morali distruggerebbero un elefante, non c'entra la vecchiaia, non è stato così per Brioukhanov che era stato condannato a 15 anni ma con la nuova "revisione" è stato scarcerato con una reputazione infangata, non so se lui e Fomin oggi siano ancora in grado di parlare. il vero "sopravvissuto" sarebbe Leonid Telyatnikov comandante dei vigili del fuoco che arrivarono per primi sul posto, fece una ricognizione sul tetto del reattore3 al fine di spegnere le fiamme che lo minacciavano, purtroppo è morto il 2 dicembre 2004 per ultimo anche lui di leucemia come tutta la sua squadra, ma a loro si deve l'arresto dell'incendio che altrimenti avrebbe avuto esiti catastrofici. Ma tutto questo con la discussione specifica con c'entra nulla. scusandomi per lo sfogo dovuto alla mia personale esperienza legata all'incidente. saluti RE: Reale pericolosità delle radiazioni!info generali - tesla82 - 10-05-2011 22:58 Walter59 che significa personale esperienza? c'entri qualcosa? |