![]() |
Mi presento nuovo utente... - Versione stampabile +- | NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com | (http://www.nuclearmeeting.com/forum) +-- Forum: Argomenti (/forumdisplay.php?fid=1) +--- Forum: Nucleare e Radioprotezione (/forumdisplay.php?fid=2) +--- Discussione: Mi presento nuovo utente... (/showthread.php?tid=220) |
Mi presento nuovo utente... - tesla82 - 05-05-2011 14:04 Salve a tutti frequento il terzo anno di ingegneria nucleare a pisa,ho 28 anni e sono contento dell'esistenta di questo forum,lo reputo migliore a quello psuedo-forum aperto dallo stato italiano e publicizato sulla tv,alla fine faremo i conti con la realta fatta di solidi interessi e numeri reali..non baggianate da ambientalisti che parlan male del nucleare e lasciano la macchina accesa per andare a fare la spesa alla coop.. RE: Mi presento nuovo utente... - lucaberta - 05-05-2011 14:23
Benvenuto anche a te, tesla82. Hai scelto un nickname splendido, l'opera di Nikola Tesla la vediamo riflessa in tantissime delle cose che noi oggi diamo per scontate, ma che tanto scontate non lo sono. Un po' di storia e' qui: RE: Mi presento nuovo utente... - Cher - 05-05-2011 14:30
Ben trovato. RE: Mi presento nuovo utente... - Charade77 - 05-05-2011 14:46
Sei il benevenuto RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 05-05-2011 17:21
tesla82 ha Scritto: ..non baggianate da ambientalisti che parlan male del nucleare e lasciano la macchina accesa per andare a fare la spesa alla coop.. Benvenuto, ma attenzione le baggianate sono bipartisan, come l'auto accesa e anche il SUV. Come dice Cher hai scelto un nik piuttosto ambizioso, fagli onore saluti RE: Mi presento nuovo utente... - Alessandro Bellotti - 05-05-2011 17:36
Un forum interessante, ovviamente di parte (come è giusto che sia). Cerco il confronto, non sono ambientalista, non sono antinucleare, ho il SUV ma lo spengo quando vado alla COOP a fare la spesa. RE: Mi presento nuovo utente... - Charade77 - 05-05-2011 18:47
Alessandro Bellotti ha Scritto: Un forum interessante, ovviamente di parte (come è giusto che sia). Cerco il confronto, non sono ambientalista, non sono antinucleare, ho il SUV ma lo spengo quando vado alla COOP a fare la spesa. Sono contrario al nucleare EPR in Italia, essenzialmente per motivi economici e soprattutto dopo aver constatato come sta evolvendo il progetto AREVA per EPR. Ovviamente benvenuto. Anchio sono nuovo del forum (una decina di messaggi anche se polemici e contro l'EPR italiano...) Ciao Non vorrei fare polemica ,ma il forum non è schierato.Mette in comunicazione persone che ,grazie alla conoscenza scientifica ,hanno una comune opinione. Saluti RE: Mi presento nuovo utente... - giorgio_luppi - 05-05-2011 22:06 Non sara' schierato ma il numero di sostenitori del nucleare e' decisamente prevalente. Auguri e ben trovato da un altro neofito. RE: Mi presento nuovo utente... - tesla82 - 05-05-2011 22:17 Qui non si tratta di schierarsi ho di scegliere se destra o sinistra!!! qua la scelta non c'è è una sola,nel futuro il problema energetico diventera ancora piu pressante visto e considerato che nessuno vuole tornare indietro a consumare di meno... RE: Mi presento nuovo utente... - lucaberta - 06-05-2011 00:05
tesla82 ha Scritto: qua la scelta non c'è è una sola,nel futuro il problema energetico diventera ancora piu pressante visto e considerato che nessuno vuole tornare indietro a consumare di meno... mi trovo completamente d'accordo con te. Davvero troppa gente si riempie la bocca di risparmio energetico, smart grid e tante altre belle favole. La verita' e' che sara' molto difficile realizzare tutte queste belle cose quando la maggior parte della gente se ne frega del risparmio e vuole che la luce od il condizionatore si accendono quando premono l'interruttore. Chi propone di tornare indietro e consumare di meno si dimentica del fatto che sempre piu' l'elettricita' e' entrata nel nostro modo di vivere di ogni giorno, migliorando il nostro stile di vita e permettendo di vivere piu' a lungo. Questo si chiama progresso, ed e' strettamente legato alla disponibilita' di energia in ogni momento e a basso costo. Io so che il nucleare puo' contribuire in maniera molto importante alla soluzione di questo problema. Ed e' per questo motivo che lo sostengo. Ciao, Luca RE: Mi presento nuovo utente... - tesla82 - 06-05-2011 15:44
Eccellente lucaberta !!!!siamo in sintonia!! da notare nel mio primo post esempio della "coop",lo utilizzato per far comprendere questo problema,tutti si LAMENTANO ma a nessuno importa di spegnere condizionatore a casa,le luci standby dei monitor Lcd,avere una bella illuminazione stile palazzo zar nel viale di casa,questa gente vuole la pappa pronta e pensa ancora che la corrente si crei dal nulla come per magia!! RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 06-05-2011 15:59
tesla82 ha Scritto: Un esempio che c'entra poco,in campania esiste il problema della spazzatura! alla domanda li volete i termovalorizzatori ed gli autocompattatori? la risposta è categoricamente "NO" allora sai dove finisce la spazzatura in strada! Fosse cosi semplice ma non lo è. Comuni della stessa regione non hanno spazzatura per le strade e al contrario un eccelente sistema di raccolta differenziata e smaltimento. Il famoso termovalorizzatore di Acerra, realizzato dai soliti noti è poi fuori uso perchè ci hanno bruciato quello che non dovevano (le ecoballe) e di balle in balle siamo da capo. Il tuo esempio non c'entra poco, c'entra in pieno i problemi sono gli stessi, una nazione poco nazione e dei cittadini poco cittadini e la mancanza di educazione civica fa il resto, stendiamo un velo pietoso sulla classe politica. RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 06-05-2011 16:49
Sfrutterei la tua competenza per porti una domanda. RE: Mi presento nuovo utente... - Alessandro Bellotti - 06-05-2011 17:17 Non si tratta Luca di consumare meno ma di essere diversamente consumatori. RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 06-05-2011 17:44
Alessandro Bellotti ha Scritto: Non si tratta Luca di consumare meno ma di essere diversamente consumatori. Questo mi trova perfettamente d'accordo RE: Mi presento nuovo utente... - lucaberta - 06-05-2011 17:49
Alessandro Bellotti ha Scritto: Non si tratta Luca di consumare meno ma di essere diversamente consumatori. non capisco bene quello che intendi Alessandro, puoi chiarire? Ciao, Luca RE: Mi presento nuovo utente... - lucaberta - 06-05-2011 17:57
walter59 ha Scritto: Quali sono le differenze tra un reattore raffreddato a miscela LBE e uno LFR, va da se che uno dovrebbe essere una lega mentre l'altro è solo piombo, ma il reattore è diverso? Se puoi darmi qualche spiegazione più approfondita sul funzionamento rispetto a quello che normalmente si trova in giro. mi spieghi il fine ultimo di questo genere di domanda, fatta in questo modo? Vuoi mettere in difficolta' tesla82, per caso? Ti ricordo che e' ancora studente, come c'e' scritto nel suo primo messaggio. Se poi tesla82 ha voglia di rispondere, prego. Ma io sento puzza di trabocchetto. Le mie scuse anticipate a Walter se ho inteso male... Ciao, Luca RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 06-05-2011 18:04
lucaberta ha Scritto: mi spieghi il fine ultimo di questo genere di domanda, fatta in questo modo? Vuoi mettere in difficolta' tesla82, per caso? Ti ricordo che e' ancora studente, come c'e' scritto nel suo primo messaggio. Se poi tesla82 ha voglia di rispondere, prego. Ma io sento puzza di trabocchetto. Le mie scuse anticipate a Walter se ho inteso male... Ciao, Luca Per l'amor del cielo vade retro ........... Luca cosa vai a pensare. Io sono un ficcanaso di natura e mi piacerebbe curiosare in quei cosi. tesla82 è ancora uno studente, ma credo che sappia parecchio più di me sulla costituzione dei nuovi reattori, quindi spero possa fornirmi qualche dato di approfondimento in più o magari qualche collegamento a materiale più specifico. saluti RE: Mi presento nuovo utente... - tesla82 - 06-05-2011 19:45
walter59 ha Scritto: Fosse cosi semplice ma non lo è. Comuni della stessa regione non hanno spazzatura per le strade e al contrario un eccelente sistema di raccolta differenziata e smaltimento. Il famoso termovalorizzatore di Acerra, realizzato dai soliti noti è poi fuori uso perchè ci hanno bruciato quello che non dovevano (le ecoballe) e di balle in balle siamo da capo. Il tuo esempio non c'entra poco, c'entra in pieno i problemi sono gli stessi, una nazione poco nazione e dei cittadini poco cittadini e la mancanza di educazione civica fa il resto, stendiamo un velo pietoso sulla classe politica. Guarda ti sta parlando uno che è nato a pagani in provincia di salerno ed a visto passare nell'arco di 28 anni comportamenti da assassini ambintali ( reali!!) e da fin da piccolo che assisto a :comuni cittadini che scaricano fregandosene balle di immondizia nei fiumi e nelle strade,vedere assesori che si intascano soldi senza costruire nulla e aggiungo la professione dei stakeolder che comprano rifiuti dal nord italia a basso prezzo per poi seppellirlo in ogni buco che trovano,non si puo dare la scusa che siamo tanti anche perche a londra che sono 7 milioni non c'è la spazzatura per strada... RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 06-05-2011 19:59
tesla82 ha Scritto: Guarda ti sta parlando uno che è nato a pagani in provincia di salerno ed a visto passare nell'arco di 28 anni comportamenti da assassini ambintali ( reali!!) e da fin da piccolo che assisto a :comuni cittadini che scaricano fregandosene balle di immondizia nei fiumi e nelle strade,vedere assesori che si intascano soldi senza costruire nulla e aggiungo la professione dei stakeolder che comprano rifiuti dal nord italia a basso prezzo per poi seppellirlo in ogni buco che trovano,non si puo dare la scusa che siamo tanti anche perche a londra che sono 7 milioni non c'è la spazzatura per strada... Ti do 1000 ragioni di fatti per me il male peggiore è la manncanza di educazione civica e poi i politici alla fine sono una nostra espressione, il serpente che si mangia la coda, io ormai a 52 anni spero solo negli UFO ![]() saluti RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 06-05-2011 20:10
walter59 ha Scritto: Ti do 1000 ragioni di fatti per me il male peggiore è la manncanza di educazione civica e poi i politici alla fine sono una nostra espressione, il serpente che si mangia la coda, io ormai a 52 anni spero solo negli UFO ![]() saluti Aggiungo anche che conosco un autista deficente delle mie parti (profondo nord) che ha effettuato parecchi viaggi con rifiuti tossici dalle tue parti, si vanta di aver giocato i controlli e guadagnato un sacco di soldi, è uno squallore. P.S. si è mangiato tutto al gioco saluti RE: Mi presento nuovo utente... - tesla82 - 06-05-2011 20:20
walter59 ha Scritto: Sfrutterei la tua competenza per porti una domanda. Quali sono le differenze tra un reattore raffreddato a miscela LBE e uno LFR, va da se che uno dovrebbe essere una lega mentre l'altro è solo piombo, ma il reattore è diverso? Se puoi darmi qualche spiegazione più approfondita sul funzionamento rispetto a quello che normalmente si trova in giro. Saluti e grazie Praticamente non hai chiesto nulla! sono solo circa 30 anni di evoluzione in questo campo essi rappresentano il vertice top il tentativo di risolvere ai problemi che affliggono oggi la II e la III Gen. E una domanda che non puo avere risposta anche perchè stai parlando di prototipi in fase di studio,il progetto Myrrha ed il progetto Alfred dedicati ai reattori al piombo,ogni elemento e parte tecnica teorica che si puo trovare nelle documentazioni puo variare o addiritura cambiare radicalmente!!Nessuno puo darti informazioni precise! se pensi che ancora gli EPR sono in fase di sviluppo!!Addirittura è possibile che uno dei due non vedra mai luce e fattibilita.. RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 06-05-2011 20:27
Io sapevo che reattori di questo tipo erano imbarcati sui somm. di attacco classe alpha, non esiste qualche "documentazione" in merito? RE: Mi presento nuovo utente... - Cher - 06-05-2011 20:43
walter59 ha Scritto: Io sapevo che reattori di questo tipo erano imbarcati sui somm. di attacco classe alpha, non esiste qualche "documentazione" in merito? saluti e grazie No, perchè è documentazione riservata, esiste della documentazione "evoluta" partendo dalla stessa filosofia, ma è riservata anche quella. Cmq fatti una ricerca = ELSY + Ansaldo non è SMR ma qualche disegno lo trovi, il prototipo al 2008 aveva 6000 ore di attività. La differenza( gestione/pericolosità) tra sodio e piombo la conosci,credo! Ciao RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 06-05-2011 21:14
Cher ha Scritto: No, perchè è documentazione riservata, esiste della documentazione "evoluta" partendo dalla stessa filosofia, ma è riservata anche quella. Purtroppo lo so è da anni che mi aggiro in questi campi, ho tentato magari nelle università qualche cosa salta fuori. Grazie per l'ELSY avevo già scaricato un pdf a riguardo da /www-pub.iaea.org, tranquillo per il sodio. saluti e grazie RE: Mi presento nuovo utente... - lucaberta - 06-05-2011 21:55
walter59 ha Scritto: Io sapevo che reattori di questo tipo erano imbarcati sui somm. di attacco classe alpha, non esiste qualche "documentazione" in merito? la tecnologia al piombo o piombo-bismuto non e' particolarmente nuova, i primi reattori di prova datano la meta' degli anni 60, da quanto ho avuto modo di sentire. Solo che non ne sono mai stati realizzati a livello commerciale, per ora. La Hyperion sta lavorando ad un progetto di un SMR (Small Modular Reactor) al piombo-bismuto da 25 MW elettrici e 70 MW termici, con delle interessanti soluzioni tecniche. Il sito di Hyperion e': http://www.hyperionpowergeneration.com/ Se qualcuno di voi capisce bene l'inglese, l'ottimo podcast "The Atomic Show" condotto da Rod Adams, che e' anche l'editore del blog Atomic Insights, ha parlato con due ospiti di Hyperion a Gennaio 2010, l'intervista e' davvero molto interessante: http://atomic.thepodcastnetwork.com/2010...le-update/ Incidentalmente Rod menziona i sommergibili sovietici di classe Alpha, dato che lui e' stato Ufficiale della US Navy e capo ingegnere di bordo su sottomarini a propulsione nucleare. Di reattori nucleari piccolini la US Navy se ne intende non poco... Ciao, Luca RE: Mi presento nuovo utente... - tesla82 - 07-05-2011 14:33
http://www.hyperionpowergeneration.com/ RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 07-05-2011 18:44
tesla82 ha Scritto: http://www.hyperionpowergeneration.com/ dal sito sembra che parli dela possibilita di poter acquistare questa centrale ed istallarla nella propria proprietà (leggi peremettendo) al costo di 176 milioni di dollari!!!!! Ottimo tesla82 interessante questo piccolo reattore LBE. e tutto sommato costa "pochissimo", bisognerebbe fare un po di conti ma cosi su due piedi mi sembra una soluzione ottimale per piccoli nuclei urbani considerando anche la cogenerazione. Bisognerà vedere dopo 10 anni cosa ci faranno pagare il rifornimento ![]() saluti RE: Mi presento nuovo utente... - lucaberta - 07-05-2011 18:55
walter59 ha Scritto: e tutto sommato costa "pochissimo", bisognerebbe fare un po di conti ma cosi su due piedi mi sembra una soluzione ottimale per piccoli nuclei urbani considerando anche la cogenerazione. non solo cogenerazione, ma anche produzione di acqua dolce, cosa che e' molto sentita in comunita' isolate senza la disponibilita' di falda, e ce ne sono davvero tante nel mondo. Il progetto e' nato anche per fare in modo che si possa produrre energia in posti dove al giorno d'oggi non c'e' proprio modo di farlo. Esistono in Africa insediamenti dove e' impossibile installare generatori diesel, perche' e' impossibile rifornirli di combustibile, in quanto se un'autobotte si mettesse in marcia per arrivare a consegnare il combustile, la stessa autobotte dovrebbe attingere alla scorta di combustibile da consegnare per muoversi lungo il tragitto, arrivando alla fine senza piu' alcun combustibile, ne' per il generatore in sito, ne' per poter tornare indietro... paradossale ma e' cosi'. Riporta: Bisognerà vedere dopo 10 anni cosa ci faranno pagare il rifornimento dopo 10 anni bisogna installare un nuovo reattore, e consegnare ad Hyperion quello esaurito, dopo che si e' sufficientemente raffreddato. Ma gli impianti esterni al reattore, cioe' la centrale a vapore per la generazione di elettricita' e tutti gli impianti ausiliari rimangono gli stessi, diminuendo in maniera molto sensibile il costo di esercizio dopo lo scambio con un nuovo reattore carico. Ciao, Luca RE: Mi presento nuovo utente... - walter59 - 07-05-2011 19:08
Certamente luca io stavo scherzando, però mi chiedo (semplice curiosità) nel periodo di sostituzione del reattore come è possibile assicurare la continuità dell'erogazione. RE: Mi presento nuovo utente... - tesla82 - 07-05-2011 20:45 Sul sito nella sezione Faq c'è scritto che loro dopo 7-10 anni si occuperanno personalmente nella ricarica del reattore..stanno cercando soci per la costruzione di un prototipo beta piccolo .ummm pero devo dire che a parte la ricarica il fatto che stia sotto terra da una buona sicurezza. RE: Mi presento nuovo utente... - lucaberta - 07-05-2011 21:43
walter59 ha Scritto: Certamente luca io stavo scherzando, però mi chiedo (semplice curiosità) nel periodo di sostituzione del reattore come è possibile assicurare la continuità dell'erogazione. Avranno certamente previsto il da farsi, ma per deformazione professionale mi preoccupo sempre di queste cose. quanti ne avranno già installati, premetto che non ho ancora letto tutta la documentazione. Mi dimenticavo, ma la carica dura propio 8-10 anni senza toccare nulla? Hyperion, cosi' come tutti gli altri SMR, non e' ancora un prodotto disponibile sul mercato, per cui la domanda "quanti ne hanno installati" ha risposta "per ora zero". Ovviamente il periodo di transizione tra un reattore in via di esaurimento e l'introduzione in servizio di uno nuovo deve essere gestito adeguatamente onde evitare periodi senza produzione di energia. Immagino, ma vado a braccio senza alcun supporto di alcun vendor di SMR, che sia possibile mettere in parallelo il nuovo reattore consegnato e non ancora attivato con il vecchio in via di esaurimento, e che quindi si possa commutare la generazione di vapore da un circuito all'altro in maniera da non interrompere il servizio. Andra' quindi adeguatamente preparato il sito, per consentire l'installazione di un secondo reattore quando necessario. La carica dovrebbe durare 10 anni nel caso di Hyperion, mentre TerraPower ha in mente di arrivare a 30 anni senza mai fare una carica. Altri produttori di SMR hanno strategie diverse, sia Babcock & Wilcox che nuScale infatti prevedono la possibilita' di fare refueling in maniera automatica e molto semplice, mentre i core di Hyperion e TerraPower sono sigillati e non bisogna toccarli in tutti gli anni di utilizzo della carica. Per inciso, molte di queste cose sono prese paro paro dai piccoli reattori di provenienza navale. Niente di nuovo sotto il sole, per certi versi. E' nuovo invece il mercato di applicazione. Quello che dovra' cambiare per permettere il successo degli SMR e' il quadro normativo. Essendo tali reattori modulari e tutti identici, ci si aspetta di non dover percorrere per ogni singola installazione lo stess iter di richiesta di concessione che va percorso con le centrali convenzionali. Se non fosse cosi' sarebbe una tecnologia morta in partenza. Sarebbe come se i produttori di aeroplani dovessero richiedere ogni volta un permesso di certificazione per *ogni* aereo costruito, e non invece come si fa per una *linea* di aerei. Un A320 e' un A320, un B737-800 e' un B737-800, e i produttori una volta ottenuti i permessi dagli enti certificatori, possono costruirli in serie. Rimane invariato, anche se molto semplificato data la modularita', il processo di richiesta di licenza per le singole installazioni, magari composte da 2 o 3 piccoli reattori modulari. Ciao, Luca RE: Mi presento nuovo utente... - Cher - 07-05-2011 22:17
walter59 ha Scritto: Certamente luca io stavo scherzando, però mi chiedo (semplice curiosità) nel periodo di sostituzione del reattore come è possibile assicurare la continuità dell'erogazione. Avranno certamente previsto il da farsi, ma per deformazione professionale mi preoccupo sempre di queste cose. quanti ne avranno già installati, premetto che non ho ancora letto tutta la documentazione. Mi dimenticavo, ma la carica dura propio 8-10 anni senza toccare nulla? saluti Non hai ricevuto un PM? RE: Mi presento nuovo utente... - Steve - 08-05-2011 13:41 Ben arrivato Tesla piacere di conoscerti! RE: Mi presento nuovo utente... - dDuck - 09-05-2011 08:10
Salve mi presento anch'io, ora qui sono di casa, scrivo anche su u tube e un forum di politica dove in genere noi nuclearisti siamo minoranza. RE: Mi presento nuovo utente... - lucaberta - 09-05-2011 08:59
dDuck ha Scritto: Salve mi presento anch'io, ora qui sono di casa, scrivo anche su u tube e un forum di politica dove in genere noi nuclearisti siamo minoranza. benvenuto anche a te. Riporta: Qui ipotizzo che metteremo in primo piano questioni tecniche alle questioni ideologiche e politiche di altri luoghi. esatto, le questioni ideologiche sono "discusse" ad nauseam su troppi blog e forum in giro per la rete, qui cerchiamo di rimanere su binari di coerenza ed obiettivita' sia che uno la pensi pro o che la pensi anti-nucleare. E in genere ci riusciamo, e si sviluppano interessanti discussioni dalle quale io continuo ad imparare molto, e spero che qualcuno possa imparare qualcosa dai miei contributi. D'altronde non bisogna nemmeno dimenticarsi che ci possono essere tante persone che non hanno alcuna idea anti o pro nucleare a priori, semplicemente non hanno idea alcuna del tema e potrebbero volersi informare in maniera non ideologicamente schierata. Un saluto, Luca Bertagnolio Milano |